Situazione richiami 2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

ho notato che quest'anno alle femmine di tb non ho fatto il foto per vedere la differenza dalla luce normale la zirlata,bhe come zirlata e come piumaggio delle femmine ci ho guadagnato tantissimo ma come atteggiamento in gabbia sono diventate molto molto cattive......voi che mi dite sulle vostre?
 
Re: Situazione richiami 2011

18-06-86 ha scritto:
ho notato che quest'anno alle femmine di tb non ho fatto il foto per vedere la differenza dalla luce normale la zirlata,bhe come zirlata e come piumaggio delle femmine ci ho guadagnato tantissimo ma come atteggiamento in gabbia sono diventate molto molto cattive......voi che mi ..ciaodite sulle vostre?
le mie le ho sempre messe sotto luce,perchè credo che le femmine in estro zippano di più,le tue sono diventate cattive,lasciandole a luce naturale...non credo sia questa la causa
 
Re: Situazione richiami 2011

invece io credo sia questo il motivo perche mi ero dimenticato di scrivere che sono si all aperto ma in una stanzetta un po scura soprattutto fino a mezzogiorno e dove non sono mai in contatto con persone percio non puo essere altrimenti perche quando invece le avevo sotto foto erano sempre vicine e in contatto come mi vedevano sempre sono diventate un po selvatiche e pensare che ne ho tante di nido.....
 
Re: Situazione richiami 2011

18-06-86 ha scritto:
invece io credo sia questo il motivo perche mi ero dimenticato di scrivere che sono si all aperto ma in una stanzetta un po scura soprattutto fino a mezzogiorno e dove non sono mai in contatto con persone percio non puo essere altrimenti perche quando invece le avevo sotto foto erano sempre vicine e in contatto come mi vedevano sempre sono diventate un po selvatiche e pensare che ne ho tante di nido.....
bhe il motivo e chiaro.. non essendo in contatto x lughi periodi si sono inselvatichite,questo e ovvio,ma se come dici tu sono migliori nel zip,questo difetto e trascurabile, cattive ma brave [up.gif] ciao [up.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

Oggi per la prima volta le allodoline dopo mezz'oretta 4 su 10 hanno iniziato a cantare bene anche se ad intermittenza , ma cqm molto meglio di ieri.....Bene cosi'! [allah.gif]

I fringuelli son su lla grande!
 
Re: Situazione richiami 2011

le h tirat fuori mio fratello oggi pomeriggio poi rimesse causa maltempo.. 1 canta di continuo ma piano 2 a tratti, di cui una sembra piu pigolare che altro. mi accontnto e spero alzino la voce :grin:
 
Re: Situazione richiami 2011

Secondo giorno al capanno, meglio del primo come previsto, il merlo ha cantato al 40% delle sue possibilità, i tb idem, 2 dei tordi spaventati da tre attacchi di rapaci diruni, nessun postumo ma tanta paura, meno male che uno dei due è una femmina, ha continuato a chioccolare per mezz'ora...
Domattina se non ho sonno allenamento al capanno prima del lavoro, il passo è in anticipo e mercoledì devono essere in forma.. :mrgreen: :lol: [birra.gif] [rofl.gif]
ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

Rudi4x4 ha scritto:
Oggi per la prima volta le allodoline dopo mezz'oretta 4 su 10 hanno iniziato a cantare bene anche se ad intermittenza , ma cqm molto meglio di ieri.....Bene cosi'! [allah.gif]

I fringuelli son su lla grande!

non mi ascolti.....cosi' impari...
 
Re: Situazione richiami 2011

ezietto ha scritto:
oggi a tratti andavano alla grande poi un ora di silenzio per poi ripartire è normale ?
direi proprio che non e' una cosa normale.nel senso che non lo dovrebbero fare.ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

Ieri mattina li ho portati al capanno per la prima volta, e due bottacci, 1 allevato e 1 presiccio, sono andati a palla....il merlo ci ha solo provato ma va bene così per lui, come del resto per altri 2/3 bottacci presicci che avranno ancora tempo per migliorare.....per ora sono con 40% di doremì e 2/3 camole al giorno.....
 
Re: Situazione richiami 2011

zona alpi 72 ha scritto:
ezietto ha scritto:
oggi a tratti andavano alla grande poi un ora di silenzio per poi ripartire è normale ?
direi proprio che non e' una cosa normale.nel senso che non lo dovrebbero fare.ciao

per le lodole e' normale, se non sono in estro e in piu' alla prima chiusa e' piu' che normale.
 
Re: Situazione richiami 2011

Ezio tranquillo, quando vedranno le prime allodole cominceranno a scoppiare.................le tue sono di prima chiusa e basta poco per farle diventare titubanti, eppoi ancora non saranno pronte al 100% tra due settimana sentirai che musica, a volte smettono anche per aver visto un falco o un'animale di cui hanno paura, anche le mie a parte quelle 5/6 brave le altre ancora stentano un pochetto e basta un niente per farle zittire
 
Re: Situazione richiami 2011

ezietto ha scritto:
oggi a tratti andavano alla grande poi un ora di silenzio per poi ripartire è normale ?
Le nostre vanno bene, molto bene.
Ieri ci siamo accorti che altre due novelle sono entrare nel gruppo delle canterine, portando a quasi tutte quelle che cantano.

In certi momenti in cui cantano tutte assieme sono assordanti, certamente già molto sopra ai livelli dell’anno scorso.

Ovviamente, non essendo ancora nel pieno dell’estro hanno qualche momento di silenzio o di calo, non tirando per ore senza fermarsi come dovrebbero (speriamo!) fare fra un mese!

Ezio, non ti preoccupare, è normale che non vadano sempre e comunque ma abbiano dei momenti di stop; un consiglio che ti do è quello di fargli sentire delle fucilate…l’anno scorso ai primi di ottobre quando andavamo a storni le portavamo fuori un po’ per farle abituare al viaggio in macchina, un po’ per farle abituare alla campagna ma soprattutto per abituarle a cantare con le fucilate….ed infatti poi nella stagione potevamo sparare, parlare o uscire dal capanno che loro continuavano il loro concerto senza problemi!
 
Re: Situazione richiami 2011

Tordi e merli in ottima forma, direi pronti al 99%. Anche i presicci che un paio di settimane fa stentavano un pochino adesso sono partiti come si deve.
Finchi a casa vanno forte, resta solo da portarli al capanno.

Avanti!
 
Re: Situazione richiami 2011

ezietto ha scritto:
oggi a tratti andavano alla grande poi un ora di silenzio per poi ripartire è normale ?
stai tranquillo ezio, lodole di prima chiusa e per di piu' non ancora a tutto gas, credo sia piu' che normale, dagli qualche altro giorno di tempo e che magari vedan qualche suo simile ad ali aperte sulla testa e poi vedrai che diminuiscano anche le pause ;-)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto