sistemazione capanni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: sistemazione capanni

Dopo le pausa "feriale" penso di riprendere già da questo WE, visto che per esperienza i Sabato e Domenica da qui all'apertura, per un motivo o per l'altro, non sono mai abbastanza. Il primo sfalcio l'ho fatto a Giugno, il secondo verso metà fine Agosto, nel frattempo devo sistemare i finestrini del capanno, verniciare la porta e voglio predisporre qualche pertica orizzontale.

Maurizio
 
Re: sistemazione capanni

Turdus ha scritto:
Dopo le pausa "feriale" penso di riprendere già da questo WE, visto che per esperienza i Sabato e Domenica da qui all'apertura, per un motivo o per l'altro, non sono mai abbastanza. Il primo sfalcio l'ho fatto a Giugno, il secondo verso metà fine Agosto, nel frattempo devo sistemare i finestrini del capanno, verniciare la porta e voglio predisporre qualche pertica orizzontale.

Maurizio

Già,i fine settimana da qui all'apertura non sono mai abbastanza anche perchè non possiamo stare fissi al capanno.
 
Re: sistemazione capanni

questo week ho fatto uno sfalcio al capanno e tolto i secchi vecchi. un'amico mi stà faccendo dei tubi di 3 metri componibili per arrivare ai 12 metri che mi servono per mettere i nuovi secchi. operazione prevista a ferragosto.
poi visto che avevo tempo.. ho lavato con l'idropulitrice tutte le 44 gabbie visto che si avvicina il giorno di togliere dalle voliere i cantori. naturalmente ho lavato uno ad uno tutti i beverini e le mangiatoie con la spugna.
il prossimo week sfalcio in un nuovo capanno sempre in collina ma con un panorama meraviglioso e dove il canto dei miei cantori andra sicuramente più lontano dell'attuale che è in una radura del bosco. per fortuna il nuovo posto ha delle accacie già secche in alto che non richiedono ulteriori secchi, quindi lavoro in meno.
cmq sia tutto questo non mi pesa perchè questa E' Caccia!!! [20]
 
Re: sistemazione capanni

uncacciatore ha scritto:
questo week ho fatto uno sfalcio al capanno e tolto i secchi vecchi. un'amico mi stà faccendo dei tubi di 3 metri componibili per arrivare ai 12 metri che mi servono per mettere i nuovi secchi. operazione prevista a ferragosto.
poi visto che avevo tempo.. ho lavato con l'idropulitrice tutte le 44 gabbie visto che si avvicina il giorno di togliere dalle voliere i cantori. naturalmente ho lavato uno ad uno tutti i beverini e le mangiatoie con la spugna.
il prossimo week sfalcio in un nuovo capanno sempre in collina ma con un panorama meraviglioso e dove il canto dei miei cantori andra sicuramente più lontano dell'attuale che è in una radura del bosco. per fortuna il nuovo posto ha delle accacie già secche in alto che non richiedono ulteriori secchi, quindi lavoro in meno.
cmq sia tutto questo non mi pesa perchè questa E' Caccia!!! [20]
ma su quanti capanni potete intestarvi? in lombardia solo un capanno fisso
 
Re: sistemazione capanni

entra48 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
questo week ho fatto uno sfalcio al capanno e tolto i secchi vecchi. un'amico mi stà faccendo dei tubi di 3 metri componibili per arrivare ai 12 metri che mi servono per mettere i nuovi secchi. operazione prevista a ferragosto.
poi visto che avevo tempo.. ho lavato con l'idropulitrice tutte le 44 gabbie visto che si avvicina il giorno di togliere dalle voliere i cantori. naturalmente ho lavato uno ad uno tutti i beverini e le mangiatoie con la spugna.
il prossimo week sfalcio in un nuovo capanno sempre in collina ma con un panorama meraviglioso e dove il canto dei miei cantori andra sicuramente più lontano dell'attuale che è in una radura del bosco. per fortuna il nuovo posto ha delle accacie già secche in alto che non richiedono ulteriori secchi, quindi lavoro in meno.
cmq sia tutto questo non mi pesa perchè questa E' Caccia!!! [20]
ma su quanti capanni potete intestarvi? in lombardia solo un capanno fisso


io pratico l'appostamento temporaneo. anche se in realtà è come un fisso perche ci sono i secchi e le pertiche orizzontali ,ma da noi sono tollerate queste sistemazioni però il capanno non è in muratura o legno, sono 4 pali piantati per terra e ricoperti da un telo impermeabile e ricoperti di fronde. [20]
 
Re: sistemazione capanni

uncacciatore ha scritto:
io pratico l'appostamento temporaneo. anche se in realtà è come un fisso perche ci sono i secchi e le pertiche orizzontali ,ma da noi sono tollerate queste sistemazioni però il capanno non è in muratura o legno, sono 4 pali piantati per terra e ricoperti da un telo impermeabile e ricoperti di fronde. [20]
Da noi codesto tipo di sistemazione viene sempre multata e se hai toccato anche la vegetazione non ti passa più..
 
Re: sistemazione capanni

Ciao Ragazzi!
Scusate se mi faccio sentire poco... :( Sono bello preso al lavoro ed il tempo è davvero pochissimo...
Anch'io sono indietro...Ma durante i pochi giorni di ferie voglio recuperare ed arrivare al 100% per metà settembre... :)
Quest'anno non credo di fare grosse modifiche... Il lavorone sarà infrascare bene col pino tutti i sostegni e cabiare i secconi (già pronti)...Per la potatura sono fortunato...Un mio amico ha il braccio meccanico ed in una giornata si tirano le piante a regola d'arte...
Il fortino è pronto... :)

Ciao Mitici!
 
Re: sistemazione capanni

pecos ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
io pratico l'appostamento temporaneo. anche se in realtà è come un fisso perche ci sono i secchi e le pertiche orizzontali ,ma da noi sono tollerate queste sistemazioni però il capanno non è in muratura o legno, sono 4 pali piantati per terra e ricoperti da un telo impermeabile e ricoperti di fronde. [20]
Da noi codesto tipo di sistemazione viene sempre multata e se hai toccato anche la vegetazione non ti passa più..


pure da me le piante non si toccano se il capanno e' fatto in materiale naturale posso lasciarlo tutto l'anno ma di secchi e di traversi manco se ne parla.......e pure in provincia di vicenza ......boh non so.....mi sembra strano.....se avessi avuto i secchi l'anno passato le cesene...... [42] [42] a chi l'ho raccontato sa bene come sarebbe andata a finire..... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: sistemazione capanni

entra48 ha scritto:
ma su quanti capanni potete intestarvi? in lombardia solo un capanno fisso


Carissimo, probabilmente è una limitazione che avete solo a Bergamo...per quanto riguarda Brescia (ma è così anche a Cremona e Mantova) non c'è nessuna limitazione in tal senso, l'importante è che i capanni siano ubicati nell'ambito di caccia o comprensori alpino di cui si è soci (tanto per chiarire meglio, io che sono socio dell'ATC unico di Brescia posso avere capanni intestati solo nell'Atc e non nei comprensori).
Ciao
 
Re: sistemazione capanni

A tale proprosito ecco cosa prevede la Provincia di Brescia per chi ha deciso di cacciare da appostament fisso (ricordo che è opzione fissa come scelta di caccia).



NUOVO APPOSTAMENTO FISSO DI CACCIA

Per ottenere il rilascio dell’autorizzazione triennale per un nuovo appostamento fisso di caccia in Provincia di Brescia è necessario:

essere in possesso della licenza di caccia in corso di validità
avere scelto la forma di caccia da appostamento fisso
essere regolarmente iscritti all'ambito o al comprensorio alpino di caccia ove verrà impiantato l'appostamento.
E' consentito essere titolari di più appostamenti fissi, purchè ubicati nell'ambito o nel comprensorio alpino ove il cacciatore è iscritto. Ne consegue che non è consentito essere titolari di più appostamenti fissi ubicati in comprensori alpini diversi, o in un comprensorio alpino e nell'ambito.

La domanda va presentata sull’apposito modulo, comprendente la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dove il richiedente dichiara sotto la propria responsabilità che l’appostamento è in regola con le vigenti disposizioni di Legge.

La domanda deve essere firmata dal richiedente e corredata dalla fotocopia di un documento di identità che sostituisce l'autentica della firma.

La domanda deve essere firmata anche dal proprietario o conduttore del fondo per consenso triennale.

Alla domanda (sulla quale va applicata 1 marca da bollo da Euro 14.62)è necessario allegare:


Planimetria in scala 1:10.000 della Carta Tecnica Regionale (non sono ammesse altre cartografie) con indicata l’esatta posizione dell’appostamento;.

Fotocopia di un documento d'identità non scaduto (licenza di caccia, oppure carta d'identità, oppure passaporto, oppure patente di guida);

Attestazione versamento di Euro 14.62 sul c/c postale n° 471250 inte stato alla Provincia di Brescia - Ufficio caccia;
Attestazione versamento sul c/c postale 25789207 intestato alla Regione Lombardia - Servizio Tesoreria – secondo gli importi di seguito indicati:


Euro 55,78 per chi ha meno di 65 anni
Euro 27,89 per chi ha più di 65 anni
Euro 27,89 per i portatori di handicap fisico, di cui all'articolo 3 della Legge 5 febbraio 1992, n° 104 (Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) e successive modificazioni e integrazioni. In questo caso allegare documentazione comprovante la sussistenza dell'handicap;
 
Re: sistemazione capanni

entra48 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
questo week ho fatto uno sfalcio al capanno e tolto i secchi vecchi. un'amico mi stà faccendo dei tubi di 3 metri componibili per arrivare ai 12 metri che mi servono per mettere i nuovi secchi. operazione prevista a ferragosto.
poi visto che avevo tempo.. ho lavato con l'idropulitrice tutte le 44 gabbie visto che si avvicina il giorno di togliere dalle voliere i cantori. naturalmente ho lavato uno ad uno tutti i beverini e le mangiatoie con la spugna.
il prossimo week sfalcio in un nuovo capanno sempre in collina ma con un panorama meraviglioso e dove il canto dei miei cantori andra sicuramente più lontano dell'attuale che è in una radura del bosco. per fortuna il nuovo posto ha delle accacie già secche in alto che non richiedono ulteriori secchi, quindi lavoro in meno.
cmq sia tutto questo non mi pesa perchè questa E' Caccia!!! [20]
ma su quanti capanni potete intestarvi? in lombardia solo un capanno fisso
....ciao Entra48, non in tutta la lombardia, per esempio in provincia di Milano puoi intestarti in più capanni...ne sono sicurissimo poichè lo avevo chiesto in provincia.
 
Re: sistemazione capanni

avete ragione ho generalizzato ,sbagliando,parlando di lombardia,ma intendevo parlare di provincia di bergamo,dove ci sono due ambiti ma ti puoi intestare su un solo capanno fisso,e se per caso l'anno successivo vuoi intestarti su un'altro capanno devi prima consegnare l'autorizzazione di quello vecchio,puoi invece intestarti su un'altro fuori provincia sempre se hai le utorizzazioni per cacciare in quella provincia.
diverso e' il discorso di ospite,se sei titololare di un capanno fisso puoi entrare in qualsiasi capanno fisso in lombardia sempre con l'autozizzazione del titolare anche in sua assenza,questo me l'ha spiegato un addetto al servizio caccia e pesca di pavia e confermato da uno della prov. di bergamo
 
Re: sistemazione capanni

bhe io lo trovo giusto in provincia di bergamo a milano ti danno 2 capanni pero è impossibile entrarci che contraddizione gli ambiti della provincia di milano senza offesa per nessuno ma sono i primi che remano contro la caccia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto