Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Giuseppe
Autore

Giuseppe

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
1,466
Punteggio reazioni
2
Località
Sicilia - Catania - Taormina
Salve a tutti,
mi rivolgo soprattutto ai miei conterranei (Sicilia) che usano queste due famose polveri, e avrei bisogno di chiarirmi un dubbio. [26]
Le suddette polveri, da quello che ho potuto percepire, sembrano piuttosto simili;
ma si possono utilizzare indistintamente entrambi, [20] naturalmente con i loro azzeccati caricamenti, in tutte le più svariate situazione climatiche, o una favorisce più dell'altra e viceversa certe situazioni climatiche e/o temperature?

Grazie anticipatamente.
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Io sono Calabrese, posso rispondere lo stesso? [rire.gif]
Le due polveri sono abbastanza simili, nel senso che entrambe sono delle doppie basi attenuate che contengono una identica percentuale di nitroglicerina(25%, se non ricordo male) e, quindi, avranno comportamenti pressocchè uguali nelle varie situazioni climatiche da te ipotizzate.
Ciao
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

JK6 ha scritto:
Io sono Calabrese, posso rispondere lo stesso? [rire.gif]
Le due polveri sono abbastanza simili, nel senso che entrambe sono delle doppie basi che contengono una identica percentuale di nitroglicerina(25%, se non ricordo male) e, quindi, avranno comportamenti pressocchè uguali nelle varie situazioni climatiche da te ipotizzate.
Ciao

Certo che puoi rispondermi, anzi grazie. :D

Quindi avendo una sola di queste polveri (ad esempio Sipe) posso utilizzarla indistintamente con qualunque clima e tempo senza sentirne la necessità di avere l'altra?
Questo dubbio perchè diverse persone, da me conosciute, attribuiscono ad ognuna di queste polveri un rendimento migliore a seconda dei diversi climi. Ad esempio con scirocco l'S4 e con freddo asciutto la Sipe ecc..... ecc.... forse tutto cio' è solo convinzione [26]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Ciao Giuseppe, spero di risponderti in maniera utile.Io ho provato ambedue balistiti,la S4 secondo me e ''chiù tiranti'', mentre la sipe mi ha fatto l'impressione che con la sua leggera progressività rispetto alla S4, dia cartucce più docili sopratutto con 34 gr.
Io con la S4 ho trovato una spledida carica che da nov. a genn. mi ha regalato tiri fantastici, la cartuccia con Sipe la adopero dall'apaertura alla metà di novembre sempre senza avere pb.Se vuoi ti passo le dosi in Mp.
Ciao
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Moizo ha scritto:
Ciao Giuseppe, spero di risponderti in maniera utile.Io ho provato ambedue balistiti,la S4 secondo me e ''chiù tiranti'', mentre la sipe mi ha fatto l'impressione che con la sua leggera progressività rispetto alla S4, dia cartucce più docili sopratutto con 34 gr.
Io con la S4 ho trovato una spledida carica che da nov. a genn. mi ha regalato tiri fantastici, la cartuccia con Sipe la adopero dall'apaertura alla metà di novembre sempre senza avere pb.Se vuoi ti passo le dosi in Mp.
Ciao

scusa moizo, ma ste due dosi se le spari qui per tutti???grazie
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Moizo ha scritto:
Ciao Giuseppe, spero di risponderti in maniera utile.Io ho provato ambedue balistiti,la S4 secondo me e ''chiù tiranti'', mentre la sipe mi ha fatto l'impressione che con la sua leggera progressività rispetto alla S4, dia cartucce più docili sopratutto con 34 gr.
Io con la S4 ho trovato una spledida carica che da nov. a genn. mi ha regalato tiri fantastici, la cartuccia con Sipe la adopero dall'apaertura alla metà di novembre sempre senza avere pb.Se vuoi ti passo le dosi in Mp.
Ciao
Le cose o le scrivi complete o non dici niente [lol.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Ma ancora credete alle dosi miracolose...le dosi vanno ricercate in base alle proprie caratteristiche ed all'arma in cui si sparano...ad ognuno le sue...S4 = 1,45/1,50 per 30 - 31 - 32 gr. di piombo in base alle condizioni atmosferiche in cui si usano...fate le prove e trovate almeno due dosi...una da usare con il clima più caldo e l'altra con il clima più freddo.
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

sipe48 ha scritto:
Ma ancora credete alle dosi miracolose...le dosi vanno ricercate in base alle proprie caratteristiche ed all'arma in cui si sparano...ad ognuno le sue...S4 = 1,45/1,50 per 30 - 31 - 32 gr. di piombo in base alle condizioni atmosferiche in cui si usano...fate le prove e trovate almeno due dosi...una da usare con il clima più caldo e l'altra con il clima più freddo.
Concordo pienamente, è l'unico modo di assicurarsi la cartuccia per(quasi) tutta al stagione, escluso situazioni estreme.
Ciao
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

E bravi ai nostri siciliani nienti sacciu e nienti dicu ahhh.Ma perchè venite sul forum se poi le dosi ve li passate in privato?
[eusa_naughty.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Spero di essere d'aiuto a qualcuno. Anni fa caricavo la S4(Snia) in bossolo di cartone 67/8 con innesco dfs 463 gr 1.60x33 cartoncino nero Gualandi borra in feltro+ sugherino ed orlo tondo su 5/6 mm.Vi assicuro che le cartucce davano degli ottimi risultati sia allo spollo che x distanze fino ai 20mt.
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

mini53 ha scritto:
E bravi ai nostri siciliani nienti sacciu e nienti dicu ahhh.Ma perchè venite sul forum se poi le dosi ve li passate in privato?
[eusa_naughty.gif] [sportschiri.gif]

La dose "eccellente", (per tutti aggiungo io), come giustamente ha gia accennato sipe48, non esiste, per poterla creare bisogna "cucirla" sul proprio fucile e condizioni.

Bisogna appunto creare una "cartuccia specifica" che compensi o esalti le caratteristiche "uniche" di ciascuna canna di fucile, adattandola anche alle caratteristiche climatiche.

Tutto questo può avvenire solo provando e riprovando personalmente con la propria arma, non c'e altra via d'uscita, le indicazioni generiche aiutano in questo senso, ma non saranno mai il "vestito su misura" creato sul proprio corpo.

Facciamo un esempio più "commestibile" gr. 1,50x32 di S4, decantata magari come miracolosa, da Tizio, sparata da Caio risulterà esuberante e con ferimenti, perche???

Semplicemente perche le caratteristiche del fucile di Tizio, con quella carica, sono l'optimum correlato, mentre nel fucile di Caio trovando altre "condizioni" non danno quei risultati.

Per condizioni non intendo solo strozzatura e lunghezza canna, ma tutto proprio tutto, diametro camera scoppio, lunghezza e pendenza coni di raccordo, foratura anima, tratto e modo con cui sono ricavate le strozzature, tipo acciao della canne, insomma TUTTO.

Per finire, se io ti dico che con gr. 1,40x32 di S4, in bossolo da 70mm, con inn. 616, gualandi Super G da 25mm, piombo 8 si proprio otto, stellare a 58, i tordi vengono giu dalle nuvole, non è detto che a te dia gli stessi risultati, anzi.
Ho reso?........l'idea.

GIUSEPPE [3]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

E' proprio per questo ( come a dtetto il buon Sab3 ) che non le ho scritte, perchè poi ci sarà chi comincerà a dire che la dose e fiacca o la dose è eccessiva,cosa che accade quasi la maggior parte dei casi, perchè ogni dose va col suo fucile ,condizione di clima e zona di caccia ....quindi ho omesso le dosi, riservandole ad un MP. [3]

P.S:Scsuastemi ma non usciamo dal discorso del forum che è la ricarica!
Che poi noi siciliani siamo omertosi, non centra col discorso, perchè fino ad ora siamo tutti italiani e scusatemi se lo dico...omertosi,scaltri, o altro.... lo siamo tutti in italia! [marameo.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

[sconvolto.gif] MINCHIA!!!!!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Visto che è come dico io!!!! gia cambiando solo la regione, figuriamoci tutto il resto, i risultati sono diversi, non si dice MINCHIA!!

Il tono giusto è questo MIINGNA
Meditate scredidati meditate!!!

GIUSEPPE [3]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

sab3 ha scritto:
Visto che è come dico io!!!! gia cambiando solo la regione, figuriamoci tutto il resto, i risultati sono diversi, non si dice MINCHIA!!

Il tono giusto è questo MIINGNA
Meditate scredidati meditate!!!

GIUSEPPE [3]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Ah raga'!!! state a fa un casino!!!

Ogni dose funziona col suo fucile e col suo clima; anche in situazione di fucile "identico" qualcosa cambia, quindi ogni dose va provata e verificata; per non parlare che la dose si fa anche per il modo che ognuno di noi ha di sparare.

Si puo' anche rispondere senza uscire furori discorso, e la mia domanda credo sia semplice.

Grazie Moizo, io le tue cariche le potrei provare ma, come dicono in tanti, non è detto che funzionano nel mio fucile, ma potrei provarle; perciò fai tu, lascio a te decidere.
Sono certo che non hai scritto le dosi per non creare confusione e attenerti alla mia domanda.

In quanto a noi "SICILIANI": siamo esageratamente generosi!
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

All'apertura per tortore e colombacci io la carico cosi':
SIPE 12/67 cx2000 1,50x31 pb. 7 1/2 borra plastica .orlo tondo
12/67 616 1,60x33 pb. 7 1/2 borra feltro+coppetta .orlo tondo
12/70 686 1,65x34 pb. 7 1/2 borra feltro+coppetta .orlo tondo
12/70 688 1,50x32 pb. 7 1/2 borra plastica .orlo tondo [5a]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Sono qui per allargare la..."famiglia"...dei siciliani! Scherzo. Volevo solo concordare sul fatto che le due polveri, sempre in base alle caratteristiche delle canne in cui verranno sparate, in sicilia sono tra le più usate sia con il nostro immancabile scirocco che che il freddo secco. Una delle dosi migliori, da ricarica,che ho provato personalmente è Bossolo 70 innesco cx2000 S4 1,50 x 30 p.10 borra contenitore gualandi e 8 pieghe di chiusura. Dall'apertura fino a novembre su...colombacci e tortore. Senza tiri impossibili ma con velocità e penetrazione da...trap! Una dovuta menzione devo assolutamente farla alla cartuccia Sipe/S4 della Romana caccia. Da provare in inverno...
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Sono due grandi doppie basi e da quello che so, non sono affatto attenuate.Contengono il 48%
di nitroglicerina. Si chiamano attenuate quelle polveri che nella composizione contengono il10%,
il12% di nitroclicerina;per esempio la maggior parte delle baschieri-pellagri.Li carico da diversi anni e dalle mie esperienze ritengo non ci siano condizioni climatiche che possano influenzare
la scelta dell'una rispetto l'altra.

ciao
 
Re: Sipe ed S4 "ad ognuna il suo clima"

Per gli amanti come me dell' S4 provate da fine ottobre in poi questa dose per tordi:bossolo in plastica T1 da 70 1,45 x 32 borra S. gualandi da 25 e pb.11 chiusura stellare.

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto