Ciao Giuseppe, in quale provincia si dice MIIGNA?
Nel siracusano si dice MINCIA!
E se cambia all'interno della stessa regione una parola dialettale figuriamoci le dosi delle polveri!
A suo tempo intervenni in un altro forum dicendo che circa 55 anni or sono da bimbo aiutavo mio padre a caricare le cartucce la sera per il giorno dopo, quando la primaverile alle tortore ed alle quaglie era ancora aperta. Mio padre caricava solo sipe o universale. Caricavamo la stessa dose di polvere e finivamo la cartuccia con la borra. Il giorno dopo si metteva il piombo con il misurino in base alle condizioni atmosferiche del momento e si chiudeva a corno e si dosava sparando alle rondini. Altre volte si caricava tutto la sera prima mettendo quantità di piombo diverse, ferma restando la quantità di polvere, e poi sul posto si vedeva quale andava meglio quel giorno. Si sparava a tiro e le tortorelle venivano giù che era una meraviglia. Ciò che scrissi fu preso come una fesseria. Lo dissi allora e lo confermo ora: se si vuole caricare una sola polvere come la sipe o la S4 non è errato e può tornare utile mettere dosi diverse di piombo e poi vedere quale, in quella giornata, va meglio.
Esperienze del passato e con polveri che erano quelle e basta!
Quando presi il porto d'armi a 16 anni sparavo le cartucce di mio padre poi ho sparato solo quelle confezionate di tanti tipi. Quando capitava che fumavo, raramente era colpa della cartuccia. Oggi si parla di tiri extra lunghi ed i parametri che influiscono sulla riuscita del tiro sono diversi... non basta una buona cartuccia, ma questo la sappiamo tutti! Senza alcuna polemica... un modestissimo parere di chi ha i capelli bianchi! Ciao a tutti.Falcone