comunque mi sembra strano che siano morti per il caldo, sono tutti pesci resistenti..fossero state trote ok ma questi, o è qualche malattia o qualche veleno..

Ciao , il fatto strano è che nemmeno questa mattina ( quando siamo andati con la ruspa per sotterrare tutti i pesci recuperati ) si sia visto , morto o morente ,un pesce di piccole dimensioni.
Questo mi fa pensare che la necessità di ossigeno dei pesci grossi sia di molto superiore a quella dei piccoli e ciò permette a questi ultimi di tenere duro..... almeno per ora .

Ciao,Paolo.
 
In Irpinia la situazione è abbastanza buona , le piante non stanno soffrendo molto la siccità grazie alle abbondanti piogge di questo inverno , le montagne sono tutte verdi .. speriamo si resti così per l'apertura ! E speriamo che piova da voi perché è veramente un peccato vedere tutti quei pesci morti [emoji20]
 
Anche da noi la situazione di siccità pian piano incominia a farsi sentioere, peccato x tutti quei bei pesci,,,, veramentre strano che in un mese di non pioggia si sia arrivati a questa situazione, ma vi volrvo fare una domanda ma la situazione incendi? Per ora non sento notizie alla tv di nessun tipo in questo senso..... ma con temperature che rasentano i 40 gradi dovevano essercene,,,, oppure come si dice l'autocombustione è un fenomeno molto raro ma è sempre la mano dell'uomo che invece grazie a quesri farabutti di piromani vuoi x interessi economici (forestali) vuoi x altre cause arrecano danni al nostro patrimonio boschivo
 
Si penso che la stiamo chiamando...purtroppoi si mettono a fa ricorsi gentaglia che non ha niente da fare..arriva pure il super caldo giusto per smuovere meglio le acque!!!
 
Oggi visto un servizio sulla laguna d'Orbetello : anche li' moria di pesce causa elevata temperatura dell'acqua [14]!Ormai il clima va' avanti ad eventi........per lo piu' semicatastrofici!Incendi e siccita' d'estate....alluvioni e frane d'inverno [huh.gif]!Non so' se ci sia una ciclicita' temporale in questi eventi.....certo e' che la colpa e' senz'altro della caccia: senza alcun dubbio [banghead.gif]!Poveri noi [14]
 
Io non vorrei che il perdurare di questa siccità, metta strane idee ai nostri nemici e pregiudichi la preapertura. Nel Lazio ci si è già passati.


.............e va bè....siamo in stanza pubblica.......però non porgiamo il coltello dalla parte del manico al nemico !...........( o perlomeno non diamogli spunti , kazz)

Ciao,Paolo.
 
Guardate che mica c'è bisogno di suggerire. Ste cose le sanno bene, perchè tutti gli anni ci provono anche quando siccità non ce ne è. Non stiamo sempre nascosti .... arriviamo preparati sapendo che ci proveranno sicuramente. Nel 2003 dopo la sospensione cautelativa, la caccia riaprì non appena il tar si pronunciò !!
 
Guardate che mica c'è bisogno di suggerire. Ste cose le sanno bene, perchè tutti gli anni ci provono anche quando siccità non ce ne è. Non stiamo sempre nascosti .... arriviamo preparati sapendo che ci proveranno sicuramente. Nel 2003 dopo la sospensione cautelativa, la caccia riaprì non appena il tar si pronunciò !!

Fabio ha pienamente ragione! qui non si tratta di mandarcela! il fatto accade tutti gli anni! si attaccano a tutto, agli incendi, alla siccità.....ed il TAR gli da pure ragione! siamo una delle regioni che maggiormente hanno saltato la preapertura per sentenze del tar analoghe a cio che ha citato FABIO!!! se ne parliamo ragazzi è perché, abbiamo acquistato la vasellina e sappiamo quanto fa male, ironicamente parlando si intende!!!
 
si ma non rompiamoci i c@glioni con questi allarmismi inutili, e non diamo opportunità per farci male. piove un po' è troppo bagnato, ci sono 20 giorni di bel tempo e subito è allarme siccità. siamo diventati veramente pallosi.
 
Fabio ha pienamente ragione! qui non si tratta di mandarcela! il fatto accade tutti gli anni! si attaccano a tutto, agli incendi, alla siccità.....ed il TAR gli da pure ragione! siamo una delle regioni che maggiormente hanno saltato la preapertura per sentenze del tar analoghe a cio che ha citato FABIO!!! se ne parliamo ragazzi è perché, abbiamo acquistato la vasellina e sappiamo quanto fa male, ironicamente parlando si intende!!!



............. lo sappiamo tutti che non serve dirglielo ,come dice Fabio...........APPUNTO.......non diciamoglielo !

Ciao Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Guardate che mica c'è bisogno di suggerire. Ste cose le sanno bene, perchè tutti gli anni ci provono anche quando siccità non ce ne è. Non stiamo sempre nascosti .... arriviamo preparati sapendo che ci proveranno sicuramente. Nel 2003 dopo la sospensione cautelativa, la caccia riaprì non appena il tar si pronunciò !!








............. lo sappiamo tutti che non serve dirglielo ,come dice Fabio...........APPUNTO.......non diciamoglielo !

Ciao Paolo.

- - - Aggiornato - - -

si ma non rompiamoci i c@glioni con questi allarmismi inutili, e non diamo opportunità per farci male. piove un po' è troppo bagnato, ci sono 20 giorni di bel tempo e subito è allarme siccità. siamo diventati veramente pallosi.


Ciao , io ho aperto il 3D perchè una siccità del genere ,qui non l'ho mai vista!!!!!!
Sicuramente i pesci che ho raccolto nel mio laghetto non sono morti perchè sono palloso ,,,,e inoltre non ho mai aperto un 3D perchè era troppo bagnato...........:eek:

Ciao,Paolo.
 
Io ringrazio Paolo che ha aperto questo 3d interessantissimo. La natura è la nostra casa, il mantenimento dell'habitat un nostro obbiettivo, il controllo sul campo indispensabile. La caccia è solo il raccolto di quanto seminato. Se ce ne infischiassimo degli eventi che turbano il nostro territorio non meritiamo di viverlo neanche quei 4 mesi l'anno che ci è concesso col fucile in spalla
 
OCCHIO AL BOTULINO con questi caldi nei laghetti artificiali con un insufficiente giro d'acqua si sviluppa che è un piacere con morie enormi anche tra gli anatidi
 
Ciao Daniele,grasssie dell'info.

Per fortuna ancora non ho contingenti di anatre all'interno del laghetto e tolto qualche covata con decessi nella norma la situazione attuale non mi sembra diversa dagli altri anni.

Ciao,Paolo.
 
Eh si... il caldo di questi giorni si è fatto sentire... Ieri sera sono andato al chiaro per azionare un'oretta la pompa per dare un pò d'acqua al granoturco che ho seminato vicino al chiaro. Gli altri anni in un'oretta facevo entrare una buona quantità d'acqua nei solchi invece quest'anno l'acqua non sale a "tubo pieno" questo denota che nel pozzo non c'è tanta acqua...
Speriamo che piova presto... l'unica cosa positiva è che ciò l'erba in giardino completamente secca quindi evito di tagliarla...


Saluti
 
si ma non rompiamoci i c@glioni con questi allarmismi inutili, e non diamo opportunità per farci male. piove un po' è troppo bagnato, ci sono 20 giorni di bel tempo e subito è allarme siccità. siamo diventati veramente pallosi.

A me sembrano più di 20 giorni di bel tempo....da una settimana che si è già iniziato a trinciare il mais...solitamente si inizia da metà agosto..leculture agricole con sto caldo sono "esplose"prima ma adesso han bisogno di acqua e parecchia...e non solo le culture ma anche la selvaggina....siamo diventati pallosi??Mhhh a me non sembra proprio ..fai un salto qui e vedrai..ah portati la crema solare e l'acqua da bere!Ciaoooooooooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto