Si può tagliare l'erba e pulire una zona di caccia, non essendo di tua propietà (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DavideHunter
Autore

DavideHunter

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
145
Punteggio reazioni
2
Località
Savona
Ciao a tutti, dove vado io a caccia di tordi è una zona alquanto sporca, e vorrei portarmi il taglia erba e tagliare un po di prato, togliere 2 rami e possibile???

Mi piacerebbe anche farmi una baracchetta ( con dei rami gia tagliati, niente pali, niente cemento ) dove potermici riparare di notte, si può? se accendo il fuoco può creare problemi al passo dei tordi? ( scusate sono cinghialista hehheehehehhe ) grazieeeeeeeeeeee
 
Ciao a tutti, dove vado io a caccia di tordi è una zona alquanto sporca, e vorrei portarmi il taglia erba e tagliare un po di prato, togliere 2 rami e possibile???

Mi piacerebbe anche farmi una baracchetta ( con dei rami gia tagliati, niente pali, niente cemento ) dove potermici riparare di notte, si può? se accendo il fuoco può creare problemi al passo dei tordi? ( scusate sono cinghialista hehheehehehhe ) grazieeeeeeeeeeee

Ciao, credo che commetteresti un "abuso".... come già ti ha risposto l'Amico "Suzi".
Saluti
 
Alle volte glk stessi prolrietari hanno difficolta a tagliare e tener pulito nei propri terreni per via di regolamenti stronzi. Secondo me basta informarsi dal padrone e successivamente dalla forestale. Se devi solo togliere dei rovi credo che non ti dicano di no.

Il fuoco nella barachetta di rami secchi io lo eviterei a prescindere dalle regole
 
Dico la mia: la cosa imprescindibile è il consenso del proprietario, il quale, se sei in buoni rapporti con lui, non odia i cacciatori e l'area da pulire è scevra da vegetazione con valenza patrimoniale, dovrebbe accettare. In seconda istanza, ma PRIMA di azionare decespugliatore e falce, contatta la Forestale, alla quale prospetterai le tue intenzioni, che però non potranno essere quelle di costruire un appostamento - se pur di sole ramaglie - che rimanga in situ dopo la giornata di caccia: questo è vietato. Se il posto è buono, varrà comunque la pena fare un appostamento temporaneo, che rimuoverai a fine cacciata. In buona sostanza, se ti fanno pulire la zona e ti permettono la caccia in un luogo frequentato dai selvatici, già è molto e pazienza se non potrai godere di qualche comodità in più. Del resto, se sei occupato in continue azioni di caccia, il tempo ti vola via , e te ne strafreghi di tutto il resto, fuoco, cibo, ecc ...[dwarf.gif]
Un saluto.
 
Concordo con tutti quanto hanno risposto sopra...
Aggiungo che senza l'appostamento fisso, credo sia anche inutile lavorarci troppo in quanto se poi una mattina ci trovi un altra persona, non puoi che girare e andartene...cosi lui beneficierà di ciò che hai fatto te.

Il permesso del proprietario rimane comunque cosa imprenscindibile in quanto se passa la forestale in assenza di chiunque , vanno comunque a cercare lui....quindi occhio...vedo che sei giovane, certe idee abbandonale prima di metterle in pratica :D
 
Vi dico la mia esperienza. Io ogni anno pulisco un pezzo di terreno per trovare meglio gli uccelli alla levata e al rientro. Non è grande sarà una 70ina di metri quadri.
La prima volta che lo feci chiesi il consenso al proprietario al quale non pareva il vero che pulissi al posto suo... Il primo anno, ormai 10 anni fa, fu davvero dura...c'erano un sacco di rovi che a levarli fu veramente un sacrificio... Se non tagli alberi "protetti" e cose varie con il consenso del proprietario puoi far tutto quello che vuoi...
Discorso a parte per l'appostamento che quello è vietato a meno che non smonti tutto a fine cacciata.
Devo anche dire però (come ha già detto qulacuno) che puoi rischiare di fare il lavoro sporco per qualcun'altro...infatti se arriva prima e si piazza li non puoi dire nulla... io ho la fortuna che questo posticino è lontano da occhi indiscreti e lo caccio veramente poche volte all'anno per non dare troppo nell'occhio, ma mi ci tolgo molte soddisfazioni...

Saluti
 
Vi dico la mia esperienza. Io ogni anno pulisco un pezzo di terreno per trovare meglio gli uccelli alla levata e al rientro. Non è grande sarà una 70ina di metri quadri.
La prima volta che lo feci chiesi il consenso al proprietario al quale non pareva il vero che pulissi al posto suo... Il primo anno, ormai 10 anni fa, fu davvero dura...c'erano un sacco di rovi che a levarli fu veramente un sacrificio... Se non tagli alberi "protetti" e cose varie con il consenso del proprietario puoi far tutto quello che vuoi...
Discorso a parte per l'appostamento che quello è vietato a meno che non smonti tutto a fine cacciata.
Devo anche dire però (come ha già detto qulacuno) che puoi rischiare di fare il lavoro sporco per qualcun'altro...infatti se arriva prima e si piazza li non puoi dire nulla... io ho la fortuna che questo posticino è lontano da occhi indiscreti e lo caccio veramente poche volte all'anno per non dare troppo nell'occhio, ma mi ci tolgo molte soddisfazioni...

Saluti

Grande scelta , e dimostrazione di cose vuol dire saper cacciare...

B R A V O[thumbsup.gif]
 
Concordo con PETRETTI, tutto esatto alla lettera. "Conditio sine qua non" il permesso del padrone di "casa" e spieglielo bene magari capisce ......che vuoi arare tutta la proprietà :rolleyes::shock:!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto