Si incomincia il conto alla rovescia!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Franuliv
Autore

Franuliv

Vice Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
20,919
Punteggio reazioni
9,245
Età
61
Località
Toscana
Mancano ancora 70 giorni alla tanto attesa preapertura della caccia dopo questa lunga pausa invernale. L'attesa è davvero trepidante, ma non ci facciamo trovare impreparati. Questo è il periodo perfetto per iniziare a fare un giro di ricognizione nei nostri posti di caccia preferiti.
In questo periodo, è quasi un rito andare a controllare i campi di girasoli ed esplorare i nostri angoli nascosti, dove in passato abbiamo potuto osservare attentamente ogni movimento. L'obiettivo principale, ovviamente, è quello di individuare la nostra amata "freccia del cielo" così la chiamo io. La scelta migliore sarebbe quella nei pressi di un campo di girasoli con piante e magari un corso d'acqua. Posto perfetto per poterla cacciare. Per noi cacciatori, credo che la tortora rappresenta un vero e proprio simbolo di libertà e velocità, ed è sempre un'emozione indescrivibile vederla sfrecciare nel cielo per poterla cacciare.
I preparativi sono importanti quanto la caccia stessa. Studiare i loro movimenti sono attività che ci tengono impegnati e ci avvicinano sempre di più fatidico giorno.
Non vedo l'ora di condividere con voi qualche consiglio su come cacciare le tortore selvatiche sempre ammesso che ci permettono di poterlo fare.

Un saluto, Frank
 
Sara che sono anni che non ci permettono una preapertura degna di nota ( tra farsa delle app o non concessa addirittura) la fiammella pian piano si sta spegnendo, ed uno ci dà uno sguardo furtivo,senza illudersi piu di tanto. Ci hanno tolto anche questa caccia (forse tra le più belle)....di tortore e colombacci soprattutto, c'è ne sono abbastanza in questi giorni sui campi di grano appena trebbiati, ma si riprodurranno,ingrasseranno, per essere distrutte altrove, e li sta bene a tutti.
 
Le piu' belle "preaperture" le ho fatte su' stoppie....le piu' convulse su' girasoli 😁! Purtroppo da piu' d'una stagione la tortora non m'interessa piu' 🙄!

Non certo per la bellezza della caccia a questo meraviglioso migratore, ma solo per le modalita' a cui c'hanno obbligato in nome di direttive europee 😳 con richieste d'ulteriori permessi d'autorizzazione all'atc x un prelievo ridicolo, quando non app e tesserino elettronico che alle 9.00 del mattino mandano tutti a casa 🤷‍♂️!

Quindi se c'e' preapertura....si fa' a cornacchie, senza nessuna polemica, solo tanta tristezza per quel che era....e mai piu' sara'.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Quindi se c'e' preapertura....si fa' a cornacchie, senza nessuna polemica, solo tanta tristezza per quel che era....e mai piu' sara'.
non so come sia la presenza da voi nel Lazio, ma in Toscana, a causa dei danni alle coltivazioni frutticole e cerealicole, già in preapertura è possibile cacciare in deroga tortore dal collare orientale, storni e piccioni, sempre entro i 100m dalle rispettive coltivazioni e con la presenza di dissuasori, con l'eventuale aggiunta della tortora selvatica, per tutti c'è l'obbligo del tesserino elettronico per tortore e piccioni, mentre per gli storni dovrebbe bastare il tesserino cartaceo, con rendiconto tramite mail alla Regione.
 
Nel Lazio credo ci sia la piu' alta "presenza" di storni, piccioni e tortore dal collare del paese.....ma per qualche arcano motivo, non vediamo una deroga a queste specie da decenni 😡! Quest'anno si vedeva anche piu' di qualche africanella, ma sinceramente dover partecipare alla lotteria telematica degli atc per poterne abbattere forse un capo e 1/2 a cacciatore.....anche no.

Un saluto
 
Nel Lazio credo ci sia la piu' alta "presenza" di storni, piccioni e tortore dal collare del paese.....ma per qualche arcano motivo, non vediamo una deroga a queste specie da decenni 😡! Quest'anno si vedeva anche piu' di qualche africanella, ma sinceramente dover partecipare alla lotteria telematica degli atc per poterne abbattere forse un capo e 1/2 a cacciatore.....anche no.

Un saluto
in Toscana possono andarci tutti i cacciatori toscani, basta aver scaricato il tesserino elettronico, solo che una volta raggiunto il numero massimo di animali prelevabili, arriva il messaggio di chiusura, questo vale per tortore selvatiche, tortore dal collare, piccioni e storni. qui li danno in deroga per arginare i danni alle coltivazioni
 
Io sto controllando anche dei campi di colza, ne coltivano poca e la trebbiano presto, ma dove rimane la stoppia, ne ho viste sempre tante anche in terra, mi sono fatto l'idea che la colza sia più appetita del girasole, chiedo conferme.. per quanto riguarda i sopralluoghi, io ho iniziato a farli, girasoli ce ne sono pochi campi ma enormi, di decine di ettari ciascuno, ancora non in fiore ovviamente.. tortore qualcuna si vede, ma ancora sparse come deve essere,
 
Oggi siamo a 69!!! (y)

Avete pienamente ragione... La caccia a questa specie selvatica è diventata ultimamente più difficile a causa delle numerose restrizioni imposte sia dall'ISPRA che dalla Comunità Europea. Personalmente, trovo molto discutibile, frustrante e limitante l'uso del tesserino elettronico introdotto per la preapertura, necessario per cacciare la tortora e altre specie. Questo sistema consente di monitorare in tempo reale il numero di catture e avvisare chi lo utilizza quando si raggiunge il limite massimo di abbattimenti. La questione è semplice: il tesserino elettronico ha tolto la possibilità di cacciare a chi non possiede uno smartphone su cui è possibile installare l'applicazione richiesta. In questo modo, molte persone, in particolare gli anziani che non hanno un cellulare di ultima generazione, sono state escluse dalla preapertura di questa specie. Per questi motivi, ritengo che non ci debba essere alcuna "limitazione" per chi vuole partecipare alla preapertura, soprattutto considerando che gli anziani pensionati già devono affrontare il pagamento di numerose tasse per il rinnovo del PDA, e subire ulteriori "obblighi" mi sembra davvero eccessivo. Come detto, l'Europa e l'ISPRA hanno introdotto questi obblighi sostenendo che la popolazione di tortore selvatiche è in diminuzione, attribuendo la colpa ai cacciatori italiani senza tenere conto delle uccisioni effettuate in altri paesi e senza analizzare le vere cause della diminuzione, come evidenziato dagli studi di Spagna, Portogallo e Francia. In particolare, è stato osservato che la riduzione della popolazione di questa specie è principalmente dovuta ad una cattiva gestione del territorio e alla conservazione degli habitat. In sostanza, se la tortora non trova il suo habitat quando arriva in Italia per la riproduzione, le nidiate, che potrebbero essere 2/3 a stagione, si riducono a 1 forse 2, per cui la diminuzione va interpretata in questi termini piuttosto che attribuendo la colpa solo ai cacciatori.
Però c'è da dire che il fascino di questa caccia oltre che rappresentare la tradizione è proprio un ricordo indelebile mio di quando ero più piccolo e andavo con mio padre e mio zio a caccia delle tortore il 18 Agosto. La bellezza di questa caccia radicata dentro di me già da bambino mi da sempre anche ora ora lo stimolo per andare a cercare le tortore e vedere il loro volteggiare e zigzagare sui girasoli maturi in cerca del seme preferito, in modo poi da poterle cacciare se ce lo permetteranno.
 
Boh...se la rendono cacciabile in pre apertura io ci vado...scarico il tesserino elettronico (che tanto è possibile passare al cartaceo subito dopo aver fatto la pre apertura)..un paio di orette di caccia e poi,se è gg lavorativo,vado a lavoro..tanto se la consentono lo fanno su 5 capi abbattibili a cacciatore sino al raggiungimento del carniere totale consentito...per cinque tortore c'è da ingrullire poco o nulla...tanto gli affili sono sempre i soliti se uno caccia nelle (tante) medesime zone..ormai viste e poi riviste mesi prima quando l'età anagrafica era più "bassa"...
Ai piccioni domestici e alle tortore dal collare non gli tiro..e manco agli storni...se sono libero da impegni (poiché in quei gg si tiene come sempre la fiera dei osei a Sacile) ci andrò sicuramente
 
Nel Lazio niente preapertura ne i 10 giorni a fermo di febbraio causa palombaccio aperto dal 15 settembre. Na vergogna
 
io qualche posticino l'ho già visto, non ho neanche da comprare le cartucce per le tortore, ho 25 NSI AZ-20 del 7 1/2 e 10 NSI Classica del 7 e 5 Winchester ZZ Pigeon 7 1/2, avanzate dalla stagione scorsa, così da farci sia le tortore che gli storni
 
L'apertura è bella farla col cane per chi lo ha. I piccioni dopo eventualmente. Mi scoccia smettere prima ovvero a fine gennaio anche se in quei 10 giorni non dovessi tirato una botta. Quanto memo avrei preso aria e posticipato la chiusura. 10 giorni non son pochi !!!
 
L'apertura è bella farla col cane per chi lo ha. I piccioni dopo eventualmente. Mi scoccia smettere prima ovvero a fine gennaio anche se in quei 10 giorni non dovessi tirato una botta. Quanto memo avrei preso aria e posticipato la chiusura. 10 giorni non son pochi !!!
io parlavo della preapertura, all'apertura generale vado sempre con il cane
 
Il fine settimana si và al mare, è bel tempo.......passano in fretta due mesi e poco piu
 
Ti fan talmente disamorare , perché è questo che vogliono,, che mi tolgo ciò che non mi serve. Avevo preso tempo addietro una bella canna lunga e stretta senza bindella e dal peso piuma.Canna particolare che addomesticava a modo i colombacci con cartucce che a confronto di ciò che a volte leggo sono spolverini. Non voglio pubblicizzare la vendita ma solo render pubblico il messaggio.....do via quel che non mi serve ma vaff...... a tutti e vado inventandomi altro. Mi era pure passata in mente l'idea di non rinnovare causa cane non proprio brillante ma se mi si leva pure la caccia è finita. Mai mollare !!!!!
 
Avevo preso tempo addietro una bella canna lunga e stretta senza bindella e dal peso piuma.Canna particolare che addomesticava a modo i colombacci con cartucce che a confronto di ciò che a volte leggo sono spolverini
purtroppo è in cal12, ma se era in cal20 mi sarebbe interessata
Mi era pure passata in mente l'idea di non rinnovare
mai dirlo e mai farlo
 
Tale tubo in calibro 20 sarebbe stato un cimelio dal valore inestimabile 😂
 
Non facile trovare una canna che pesa quanto una di 10 cm in meno. Purtroppo le cose belle si pagano, come devi io. Però come già detto non voglio pubblicizzare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto