Re: SETTER 8 MESI NON MI ASCOLTA PIù
germano56 ha scritto:
Giovanni, lungi da me l'idea di volerti convincere, non ci provo neanche, su questo argomento siamo molto distanti. Io penso che il cane tutte le sue energie le deve usare con profitto e non per sfogarsi, il motivo l'ho spiegato prima. Il cane che accetta ed esegue l'ordine di mettersi al piede dopo venti metri dallo sgancio è un cane che ha deciso di collaborare, è un cane bene in mano. Altra cosa è che a venti metri il cane riceve l'ordine di girare a sinistra e dopo ancora venti metri arriva l'ordine di girare a destra e così via di seguito. Sono delle forzature che vanno contro la natura del cane, bisogna comunque rispettare lo standard di lavoro delle singole razze. Io ho cacciato molti anni con il setter, se lo si ama lo si accetta per quello che è. Il mondo è bello perchè è vario, quello che per uno è giusto per un altro può essere sbagliato. Per esempio io il cane prima dello sgancio lo calmo, e solo quando lo vedo presente anima e corpo gli dò il via. Un cane nervoso è soggetto a sfrulli, il cane deve dimostrare nevrilità e non nervosismo. Il cane nevrile soffre il guinzaglio come il cane nervoso, la differenza è che il nevrile è molto equilibrato, il nervoso non lo è. A bordo campo se sgancio il cane nervoso lui fa invasione ed investe tutto quello che trova sulla sua strada, spesso il padrone è costretto a schivarlo per non essere investito, vi assicuro che un cane che corre a 40 km h. quando sfiora le gambe può far male. Il cane nevrile aspetterà anche se impaziente il padrone ed eseguirà tutto quello che gli viene richiesto, non ha bisogno di correre per sfogarsi, allo sgancio partirà con la massima concentrazione. Non credo di essere andato fuori tema, più o meno si parla sempre di addestramento.
-----------------------------------------
Pagherei non so che cosa per farti slegare il mio Attila!!!! Dalla tua spiegazione, associo il mio Attila a cane nervoso. E' vero quello che dici....mi ha buttato a gambe per aria, e peso 112 kg!!!!Ma non lo ha fatto più, perche si è preso due calci nel cu... [3]
E' vero che parte sgommando e corre senza meta, ma alcune volte mi è capitato, di vederlo bloccare a quella velocità, anche cappottando :mrgreen: sicuramente gli sarà arrivata qualche ventata d'usta, fermando nelle pose più assurde. Rivelando poi la presenza di una quaglia che puntualmente invola, trattandola a dovere. Certo, se gli sarebbe arrivato sopra l'avrebbe sfrullata, ma sarebbe stata l'unica della giornata. Conoscendolo, sarebbe stato catturato dall'emanazione e si sarebbe asseriato, Come ha sempre fatto.
A parte gli sfotto che ci fa a caccia a me e a mio figlio :mrgreen: Si è così, ci fa scherzi e poi sembra che ride..ihihihihi non ho mai avuto un cane così burlone!!! Quindi gli concedo qualche fuori gioco, perchè sembra un compagno di caccia umano, con tutti gli sfottò che si possano fare due amici cacciatori. Sembra che dica: (ma che te ne fotte della quaglia sfrullata!!...tanto non la prendevi lo stesso :mrgreen: .
Comunque in linea di massima siamo sulla stessa linea, solo che io non sono ai tuoi livelli, vado avanti per esperienza passata su cani che ho posseduto, ma mi accorgo che un unico sistema non vale per tutti i soggetti, nello stesso tempo, cerco di assecondare le doti positive che presenta ogni soggetto, cercando di eliminare quelle negative (se riesco!).
P.S. Ma perchè vivi così lontano????? [Trilly-11-11.gif]
[lol.gif]