B
Autore
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ed ho tantissime domande da porvi (ho fatto una breve presentazione di me stesso nell'apposita sezione).
La prima domanda che vi pongo riguarda il serraglio (gabbione) per i richiami vivi (germani o meglio anatre germanate). Ne devo costruire uno nuovo e volevo sapere se potete darmi dei consigli su come farlo. Io vivo in Brianza e in inverno fa molto freddo. Ho una quindicina di anatre e la domanda più importante riguarda il fatto se sia meglio prevedere una porzione di gabbia coperta con un tetto o se sia invece meglio lasciarla completamente scoperta e soggetta alle intemperie. Qualcuno mi ha detto infatti che se metto anche solo un pezzo di tetto, le anatre tenderanno a ripararcisi inibendo però la formazione del grasso che si spalmano sulle piume compromettendone poi l'utilizzo quando saranno messe legate nel lago. Pensavo poi di mettere una o due vasche da bagno, interrate, in modo da lasciargli parecchia acqua a disposizione.
Ogni suggerimento sarà ben accetto.
Ciao
sono nuovo del forum ed ho tantissime domande da porvi (ho fatto una breve presentazione di me stesso nell'apposita sezione).
La prima domanda che vi pongo riguarda il serraglio (gabbione) per i richiami vivi (germani o meglio anatre germanate). Ne devo costruire uno nuovo e volevo sapere se potete darmi dei consigli su come farlo. Io vivo in Brianza e in inverno fa molto freddo. Ho una quindicina di anatre e la domanda più importante riguarda il fatto se sia meglio prevedere una porzione di gabbia coperta con un tetto o se sia invece meglio lasciarla completamente scoperta e soggetta alle intemperie. Qualcuno mi ha detto infatti che se metto anche solo un pezzo di tetto, le anatre tenderanno a ripararcisi inibendo però la formazione del grasso che si spalmano sulle piume compromettendone poi l'utilizzo quando saranno messe legate nel lago. Pensavo poi di mettere una o due vasche da bagno, interrate, in modo da lasciargli parecchia acqua a disposizione.
Ogni suggerimento sarà ben accetto.
Ciao