Sequestrate armi, munizioni, strumenti illeciti di cattura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,347
Punteggio reazioni
8,837
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 19 Settembre 2014

SEQUESTRATE ARMI, MUNIZIONI, STRUMENTI ILLECITI DI CATTURA, SELVAGGINA CONGELATA E PELLI.
DUE PERSONE DENUNCIATE. OPERAZIONE CONGIUNTA DI CORPO FORESTALE DELLO STATO E CARABINIERI.


corpo-forestale.jpg carabinieri-logo.jpg


Piacenza, 18 settembre 2014 - Personale delle Stazioni Forestali di Rivergaro, Pianello Val Tidone, Bobbio e Piacenza congiuntamente ai Carabinieri della Stazione di Rivergaro, a seguito di perquisizioni domiciliari disposte dal Sostituto Procuratore della Repubblica che ha coordinato le indagini, ha scoperto e posto sotto sequestro fucili da caccia e munizioni detenuti illegalmente, lacci per la cattura di selvaggina, carni e pelli, frutto di possibile bracconaggio.
Qualche notte prima, nella zona di Campo Gerra - Molinazzo in comune di Gossolengo, in area contigua al Parco Regionale Fluviale del Fiume Trebbia e zona di divieto di caccia, due pattuglie del Corpo forestale dello Stato hanno sorpreso due soggetti a bordo di un fuoristrada, armati di fucile semiautomatico calibro 12, munizioni a palla, e di un potente faro, intenti alla ricerca di selvaggina grossa ungulata (caprioli, cinghiali).
I due, privi di qualsiasi documento autorizzativo all'esercizio venatorio, risultavano anche sprovvisti di licenza di porto di fucile per uso caccia. Si è pertanto proceduto all'immediato sequestro del materiale detenuto illegalmente e alla denuncia all'Autorità Giudiziaria, che ha disposto la perquisizione per la ricerca di altre armi e altro materiale a prova dei reati previsti dalle leggi sulla detenzione di armi e sulla caccia.
La brillante operazione è frutto di una attenta e prolungata azione investigativa condotta in sinergia tra sottufficiali, agenti e militari del Corpo forestale dello Stato e Carabinieri delle Stazioni prossime al fiume Trebbia, la cui reciproca collaborazione contribuisce alla sicurezza dell'area anche nelle zone più marginali, ma di alto valore ambientale e naturalistico.
Il monitoraggio delle aree protette e dei territori agro-silvo-pastorali continuerà con dedizione ed impegno, a garanzia della legittima attività venatoria operata nei tempi e modi disciplinati dalla legge, ma soprattutto per la repressione delle illegalità a danno degli animali e dell'ambiente naturale.


fonte:corpoforestale.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto