Selvaggina rimasta (1 utente sta leggendo)

S
Autore
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
2,730
Punteggio reazioni
20
Località
VlFirenze
Da noi poco dopo l'apertura la stanziale sembra finita e la gran parte dei cacciatori si dedica ad altre cacce.
Nonostante questo se prendi il tuo cane e fai un giro ti accorgi che qualche animale e' ancora rimasto.....
Molti sono furbi come volpi.... altri poi muoiono stupidamente.....
Se hai passione e pazienza qualcosa si puo' ancora fare, come e' la situzione nelle vostre zone?
 
Re: Selvaggina rimasta

Stessa situazione, ci vogliono cani buoni e allenati, molta pazienza ,profonda conoscenza delle zone di caccia e tanta voglia di camminare, se non ci sono questi ingredienti già ai primi di ottobre ci si può dedicare ad altro.....
 
Re: Selvaggina rimasta

Naturalmente i l cane e l'elemento piu inportante comunque qualche lepre si trova ancora girando vicino alle ZPS e avendo un po di fortuna, comunque nel mio atc dopo aver fatto i censimenti per progammare le catture abbiamo trovato un grosso calo di animali dovuto alla malattia e al grosso numero di volpi.
 
Re: Selvaggina rimasta

Qui da me ancora qualche lepre, ma credo poca roba...in giro se ne vedono davvero poche. Delle covate di fagiani qualcvuno se n'è salvato, perchè per ogni covata trovata a settebre con il cane, almeno un paio di femmine le abbiamo lasciate. E' però da un pò di tempo che non si vede un fagiano, speriamo si siano imbirbiti e se ne stiano nascosti tranquilli....anche perchè poi capita che il lepraiolo per bene due volte trovi una femmina di fagiano nella strada e la fucili dalla macchina....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto