Sede strozzatori (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M.B.209
Autore

M.B.209

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
1 Luglio 2010
Messaggi
6,382
Punteggio reazioni
91
Età
58
Località
Pergine Valdarno
Buonasera prima di tutto.....vi volevo chiedere che metodo e materiali usate x pulire la sede degli strozzatori interni
Se la sezione fosse sbagliata,chiedo scusa e ai moderatori di spostarla nel posto giusto!
Con amicizia
 
Re: Sede strozzatori

Personalmente uso solo un panno per pulire sia lo strozzatore sia la parte interna, passandocelo più volte, magari il panno lo inumidisco con olio per armi, ma alla fine detergo con un panno asciutto, poi spalmo sullo strozzatore un grasso al silicone idrorepellente e resistente alle alte temperature, e lo riavvito nel suo alloggiamento, fatto questo mi dedico alla canna e poi al fucile.
 
Re: Sede strozzatori

Ciao, se si tratta di filettatura incrostata potresti anche usare della lana di acciaio finissima "tipo francese", imbevuta di olio oppure usare il pulisci filetti delle chiavi apposite degli strozzatori, ripulendo bene la canna con petrolio o gasolio e ingrassare la filettatura con grasso per strozzatori.
Saluti
 
Re: Sede strozzatori

io ho appena comprato un fabarm elos ed è il mio primo schioppo con strozzatori; dietro consiglio dell'armiere ho comprato dal ferramenta una bobmboletta spray di grasso al bisolfuro di molibdeno (pare vada bene anche quello alla grafite); una bombola da 1 lt circa 14 €
 
Re: Sede strozzatori

Io mi armo di spazzolino da denti usato ..ci spruzzo dell'olio e via....passo e ripasso ..poi asciugo con un panno e poi per finire un po di grasso al LITIO .
 
Re: Sede strozzatori

Io solo olio per armi (meglio se non spray),una nettata con una pezza umida e riavvito il tutto...non metto grassi in quanto ho paura che leghino con lo sporco formando un grumo o peggio ancora "inchiodindo" lo strozz alla sede. Quanto meno usando solo olio non c è rischio di creare residui nella filettatura, niente residui,niente pulizia "invasiva",niente grasso da sostituire o da rimuovere
 
Re: Sede strozzatori

Grazie dei consigli,il problema mi si era posto perche' nella sede del mio Falconet 20,era venuto tipo una incrostazione,forse infiltrazione di gas,e per lucidarla ho dovuto sudare 7 camice......con il WD 40
Con amicizia
 
Re: Sede strozzatori

Grazie dei consigli,il problema mi si era posto perche' nella sede del mio Falconet 20,era venuto tipo una incrostazione,forse infiltrazione di gas,e per lucidarla ho dovuto sudare 7 camice......con il WD 40
Con amicizia

Bene... problema risolto.... (per le 7 camice lavaggio in lavatrice....) [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Sede strozzatori

Faccio due passate col il pulisci filetti della chiave strozzatori uno senza niente e uno con olio...solo una volta mi è capitato di tirare fuori il pulisci filetti con un pò di sporcizia ma mai incrostazioni...
 
Re: Sede strozzatori

il mio consiglio per ridurre la probabilita che si ricrei di nuovo lo sporco e proprio quello di usare il grasso, nel mio caso lo uso è quando pulisco viene via tutto sia il grasso che lo sporco riducendo di molto le incrostazioni,poi il consiglio della lana acciaio è ottimo ti aiuta tanttissimo a togliere quello che rimane senza troppa faticha
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto