se questa è caccia.. (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fabi
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: se questa è caccia..

anche da me negli utimi 10 anni si ha avuto una drastica diminuzione del territorio, anche 90% in meno, fortunatamente si sono istituite le afv, ma in quel poco di liberoancora si fanno discreti carnieri a tordi. ma nel libero è quasi impossibile cacciare, si rischia la pelle [42]
 
Re: se questa è caccia..

Fabi mi sono espresso male, e ti assicuro che anche io non vivo la caccia come uno sport o come un tiro al bersaglio, ed ai numeri non do più peso di quel che meritano, però io sostanzialmente vado a caccia per cacciare....perchè dentro di me c'è qualcosa che mi spinge a farlo, giorno dopo giorno, e sono soddisfatto quando le mie fatiche danno risultato...altrimenti mi rode!
se esco e non faccio carniere vuol dire che IO ho sbagliato qualcosa...e sono stanco di sentire gente che dice che la selvaggina è sempre più scarsa, che non c'è più niente o (scusate) CAZZATE del genere...perchè ho la conferma giornalmente che i sacrifici portano i risultati e le soddisfazioni, ed io non mi sento più bravo di nessun altro!
io ti stimo per il tuo modo di pensare, ed il mio voleva essere un complimento e non un post per schernirti....volevo solo dire che io quando vado esco di casa col fucile voglio sparare, altrimenti vado a fare una passeggiata e mi diverto lo stesso! (ma parto da casa con un'altro spirito!)
Se tu vai in campagna e sei soddisfatto dei tuoi risultati sono contento per te,ho solo scritto che io non lo sarei. ;-)
A questo punto non capisco qual'era lo scopo iniziale del post!

P.S.: euge forse tu non hai ancora ben capito come funziona (o NON funziona) la caccia in italia...ed ognuno può condividere o meno la legge che la regolamenta ed i calendari venatori...magari sarebbe il caso di parlarne ed approfondire i problemi che veramente ci sono,però scrivere certe cose su un forum pubblico dove tutti ci leggono non fa che contribuire ad accrescere l'odio che c'è già verso tutta la categoria...
sentendoti parlare credo che gli esami di abilitazione venatoria dovrebbero essere ancora più difficili!
[tenerezza.gif] [tenerezza.gif]
 
Re: se questa è caccia..

Marbizzaboy ha scritto:
robertino messina 20 ha scritto:
TANTA TANTA TEORIA

Meno male che tu puoi dove i comuni mortali cacciatori non possono evidentemente...se hai qualcosa da insegnarci siamo qui apposta per ascoltare chi ne sa più di noi [anzioso.gif] altrimenti il semplice sentenziare e criticare vale poco...illuminaci tu su come cacciare al meglio...non dalle tue parti, da noi però, nella Piana di Gioia Tauro, in Aspromonte e sulla jonica inoltrata. Dicci tu come stanno le cose allora visto che sei tanto bravo. [42]
sicuramente a te non insegnerei manco a fare la pipi' nel water..dato che mi passi accanto e nemmeno mi saluti...ho espresso un mio pensiero smettila di punzecchiarmi e di mettermi pollici in giu' nella valutazione dell'utente tatno per hobby
 
Re: se questa è caccia..

robertino messina 20 ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
[quote="robertino messina 20":1jwxg9ad]TANTA TANTA TEORIA

Meno male che tu puoi dove i comuni mortali cacciatori non possono evidentemente...se hai qualcosa da insegnarci siamo qui apposta per ascoltare chi ne sa più di noi [anzioso.gif] altrimenti il semplice sentenziare e criticare vale poco...illuminaci tu su come cacciare al meglio...non dalle tue parti, da noi però, nella Piana di Gioia Tauro, in Aspromonte e sulla jonica inoltrata. Dicci tu come stanno le cose allora visto che sei tanto bravo. [42]
sicuramente a te non insegnerei manco a fare la pipi' nel water..dato che mi passi accanto e nemmeno mi saluti...ho espresso un mio pensiero smettila di punzecchiarmi e di mettermi pollici in giu' nella valutazione dell'utente tatno per hobby[/quote:1jwxg9ad]

Non ho bisogno di insegnamenti tuoi figurati, però sarebbe bene che quando non si è d'accordo su un qualcosa si spiegasse il senso delle proprie argomentazioni, perché tu quanto mi scrivi in quel modo in maniera vaga e per certi versi altezzosa non capisco il senso di quello che vuoi dire. Teoria di cosa? Hai idea di come sia la realtà qui da noi? Hai idea anche vaga dei territori del reggino come siano e di quello che c'è e che non c'è? Se tu pensi che in quello che dico io o dice Fabio c'è qualcosa di sbagliato allora teoricamente e cortesemente saresti pregato di dire il perché sbagliamo se hai ragioni convincenti, se invece come ora devi fare delle constatazioni senza manco dire perché e per come giusto per scrivere 2 parole allora il tuo TANTA TANTA TEORIA va a farsi strafottere. Gli altri a differenza tua si sono spiegati quando non sono stati chiari nei loro discorsi. Evidentemente argomentazioni non ne hai allora, per cui insegnare cosa e a chi? Tu sei in Sicilia e noi siamo qui, 2 realtà differenti venatoriamente parlando, la teoria dove sta? Se io non saluto (cosa che neanche tu hai fatto) è perché evidentemente il mio saluto non lo meriti, se io leggo certe cose sicuramente il mio giudizio non sarà positivo e a quanto pare non sono il solo a non averti dato punti positivi....eppure credo che qui dovresti essere conosciuto...forse c'è qualcosa nei tuoi discorsi che non va? Pensiamoci due volte prima di sentenziare ripeto e criticare, o sono critiche costruttive o evitiamo di sentirci superiori...
 
Re: se questa è caccia..

robertino messina 20 ha scritto:
eri a casa mia dovevi salutarmi tu...poi mi fai le foto di nascosto a me e a dome...sei assurdo credimi [Trilly-77-24.gif]
sn solo tuoi i voti negativi...posso farti anche i nomi di chi ha dato quelli positivi...ma vengono sottratti da tutti i tuoi negativi....
 
Re: se questa è caccia..

robertino messina 20 ha scritto:
[quote="robertino messina 20":kk386ilx]eri a casa mia dovevi salutarmi tu...poi mi fai le foto di nascosto a me e a dome...sei assurdo credimi [Trilly-77-24.gif]
sn solo tuoi i voti negativi...posso farti anche i nomi di chi ha dato quelli positivi...ma vengono sottratti da tutti i tuoi negativi....[/quote:kk386ilx]

Immagino...per quanto riguarda le foto sì, ce l'ho nella mia cameretta e le uso per le freccette, scusami è vero, volevi anche il tappeto rosso mentre sfilavi e magari un po' di nduja? E il saluto al bacia mano?

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: se questa è caccia..

qui sarebbe da scrivere un poema ma io non sono molto veloce con la tastiera e mi voglio limitare ............
La caccia non è un tiro a segno non bisogna dimostrare nulla a nessuno , se poi i carnieri di qualcuno sono formati da pochi capi pazienza , ma e dico MA non attribuite la colpa a la mancanza di selvaggina .............siate umili e cercate di capire qual ' è il problema , sicuramente la caccia di 40 anni fa non c'è più , e allora prendiamo quello che possiamo da veri cacciatori .
Fabi scusami ma io non ci credo al tuo carniere sapendo dove abiti , se poi il tutto è dovuto a mancanza di tempo è un altro discorso .
io la vedo cosi ..............specializzarsi fare tanti km cambiare posto cambiare caccia se poi non funzione
( CAMBIARE SPORT )
SCUSATE lo sfogo ma mi rompo il **** di leggere che la caccia è finita .................
 
Re: se questa è caccia..

io mi preoccupo(fino a un certo punto) di cosa pensano di me i cacciatori
non cerco di fare bella figura con gli animalari spennati che poi tanto mi bestemmiano dietro
e come va la caccia l'ho capito benissimo:ce lo ficcano nel popò!
e siccome mi è finita la pasta fissan nn posso continuare a farmelo mettere nel popò con restrizioni assurde!!!
siccome si parla fin troppo di etica venatoria dico che è più etico sparare ai piccioni che far correre i cani dietro palle di lardo che del fagiano conservano solo il nome!



in provincia di monza non c'è nulla,podarsi che sia scemo io ke nn vedo niente,ma anke mio padre e tanti suoi amici nn vedono nulla!mi pare strano siano tutti rinoglioniti!
io ammetto che nn c'è nulla,ma nn è una scusa,so bene di essere un colpitore a dir poco penoso!
il problema è che al potere venatorio ci sono i beccacciari e i capannisti,è giustamente a loro nn fraga una mazza del piccione e del fringuello,che invece sono pane x i vaganti,che già prendono poco di loro,figurarsi in un territorio rovinato come monza e dintorni!
ma tanto anche se noi vaganti,autentici affamati venatori, facciamo casino nn solo nn ci sentono ma ci danno dei cicciai!

da tutti gli altri la caccia continua,qua è finita!
e non lo dico per piangere,ma solo analizzando quella che SECONDO ME è la verità!
essendo onesto dico anche che ho più voglia di tortore che di TOPA,comunque sia la selvaggina che la topa sono sogni impossibili......xme!
 
Re: se questa è caccia..

ezietto ha scritto:
qui sarebbe da scrivere un poema ma io non sono molto veloce con la tastiera e mi voglio limitare ............
La caccia non è un tiro a segno non bisogna dimostrare nulla a nessuno , se poi i carnieri di qualcuno sono formati da pochi capi pazienza , ma e dico MA non attribuite la colpa a la mancanza di selvaggina .............siate umili e cercate di capire qual ' è il problema , sicuramente la caccia di 40 anni fa non c'è più , e allora prendiamo quello che possiamo da veri cacciatori .
Fabi scusami ma io non ci credo al tuo carniere sapendo dove abiti , se poi il tutto è dovuto a mancanza di tempo è un altro discorso .
io la vedo cosi ..............specializzarsi fare tanti km cambiare posto cambiare caccia se poi non funzione
( CAMBIARE SPORT )
SCUSATE lo sfogo ma mi rompo il ca**o di leggere che la caccia è finita .................

Ezietto ti posso assicurare che chi a caccia qua da noi non va in modo scorretto (vedi esempio di ribott) e/o va a caccia in determinati luoghi ottimi ma a suo rischio e pericolo carnieri non ne fa. Se vogliamo dirla tutta facendo un esempio banale, se io vado a tordi e mi sento quelli intorno a me tutti con quei **** di fonofil e io povero fesso con zip di legno e chioccolo, secondo te chi spara di più? Io che cerco di andare regolarmente a caccia o quelli che con quei cosi all'entrata distruggono i tordi (e non parlo teoricamente ma praticamente!)? Può essere che Fabio dovrebbe variare posti di caccia e fare più forme di caccia, ma per quanto possa sforzarsi qui ripeto la caccia nel reggino non è tutto oro quello che luccica. Non si può andare liberamente dove si vuole qui da noi, se ci togli la migratoria ci togli la caccia, è sempre secondo come ce la manda Dio, qui i carnieri si fanno a ottobre novembre nei periodi di entrata e a determinate condizioni, poi stop. La caccia purtroppo io che ho da poco il porto d'armi e sentendo i racconti dei più anziani e della caccia che c'era una volta, tra ATC animalari calendari di **** e così via invece secondo me se non ci sarà una svolta siamo alla frutta, è inutile nasconderci dietro al dito. Può essere pure che siamo sfigati noi, ma penso che totalmente colpa nostra non sarà.
 
Re: se questa è caccia..

e non lo dico per piangere,ma solo analizzando quella che SECONDO ME è la verità!
essendo onesto dico anche che ho più voglia di tortore che di TOPA,comunque sia la selvaggina che la topa sono sogni impossibili......xme![/quote]

Ma vuoi vedere che abbiamo trovato il cacciatore gay? [lol.gif] [marameo.gif] [lol.gif]
scherzo ovviamente [Trilly-77-24.gif]
 
Re: se questa è caccia..

euge ha scritto:
essendo onesto dico anche che ho più voglia di tortore che di TOPA,comunque sia la selvaggina che la topa sono sogni impossibili......xme!


Pure quella è caccia Eugenio, basta impegnarsi e saperci fare! ;-) :mrgreen: Mi hai fatto morire [Trilly-77-24.gif]
 
Re: se questa è caccia..

ezietto ha scritto:
se quello che scrivete è verità vi stimo ..........comunque c'è sempre la fantastica puglia a 200 km ;-)

Tranquillo, io posso farti il resoconto della mia stagione passata ma preferirei evitare, comunque peccato che per Puglia e Sicilia ci siano sempre gli ATC di mezzo...non è che si può andare quando si vuole...
 
Re: se questa è caccia..

Premesso che ognuno caccia come vuole e che uno puo' sentirsi appagato anche se fa zero, mi sembrano troppo pochi 30 tordi in 3 stagioni di Caccia. Di media 10 tordi all'anno sono troppo pochi. Fabi dovresti cambiare posti secondo me . . anche perche' durante il passo credo che qualche tordo passi di li' . . .
Un saluto da Cipolla !
 
Re: se questa è caccia..

Antò.........la passione è passione ed è indiscutibile che questa aumenti in base i risultati!
Quando parlo di specializzazione non prenderla come un onta , ma se uno va a caccia e......un giorno si dedica al tordo , un giorno alla lepre , un giorno agli acquatici, un giorno agli ungulati e così via , quello per me non è un cacciatore , ma un ibrido!


Vi posso assicurare che nella Provincia di Reggio Calabria è impossibile specializzarsi!!! E questo per i seguenti motivi:
1) Se si va solo a tordi, si sparerebbe accettabilmente ormai solo 2-3 giorni l'anno (quando c'è l'entrata di massa).
2) Se si va solo ad allodole, si sparerebbe solo una quindicina di giorni l'anno, dal 20 ottobre al 5-6 novembre.
3) Se si va a beccacce, e non si fa la posta, si tirerebbe al massimo a 3-4 beccacce l'anno nelle migliori zone, dove se vai 10 volte, è probabilissimo che 3 volte torni a casa senza fucile, soldi, auto, cell., etc................(Qui le beccacce sostano al 150% all'interno dei parchi, fuori ne restano pochissime).
4) Se vai a lepri, è inutile che ti porti un'arma, tanto non la utilizzeresti mai. O al massimo, ne spareresti 1 ogni 3 lustri!
5) Se vai a colombacci, magari all'apertura ne puoi anche sparare addirittura 10, ma dal secondo giorno di caccia quelli che restano se ne salgono nel parco e non scendono più manco se li ammazzi!!!
6) Se si va a fagiani,starne, coturnici (lo so, vietate), si potrebbe tranquillamente, come per la lepre, evitare di portarsi appresso un'arma, tanto si sparano ad ogni **** di papa.
7) Se vai ad acquatici, e non ti porti qualche paperella galleggiante come quelle che si usano nelle vasche da bagno da impallinare, non spareresti un colpo mai nella tua vita!!!

Quindi per potersi divertire un pò, e creare carnieri che fanno ridere solo in parte e non in toto, è di vitale importanza non specializzarsi, altrimenti ci si specializzerebbe nell'ammazzare il vuoto!! Che di questi tempi di magra, qualora decidesse di passare anche lui, di certo pagherebbe dazio!!
 
Re: se questa è caccia..

cipolla ha scritto:
Premesso che ognuno caccia come vuole e che uno puo' sentirsi appagato anche se fa zero, mi sembrano troppo pochi 30 tordi in 3 stagioni di Caccia. Di media 10 tordi all'anno sono troppo pochi. Fabi dovresti cambiare posti secondo me . . anche perche' durante il passo credo che qualche tordo passi di li' . . .
Un saluto da Cipolla !



............Premesso che ognuno caccia come vuole e che uno puo' sentirsi appagato anche se fa zero....... [Trilly-77-24.gif] [spocht_2.gif]
Detto da te è come acquistare uno Stradivarius a Forcella! [lol.gif]
 
Re: se questa è caccia..

Io nn mi lamento di quello che c'è , quando vado a caccia qualche animale lo vedo e anzi se devo essere sincero mi accorgo che dovrei avere molto più tempo a disposizione per poterla praticare "come Dio comanda" .. Quando esco vado quasi sempre nei posti che mi danno garanzie, se c'è la possibilità provo a scoprirne di nuovi.. Spero solo che la caccia nn cambi mai!!!!
 
Re: se questa è caccia..

cecchino ha scritto:
cipolla ha scritto:
Premesso che ognuno caccia come vuole e che uno puo' sentirsi appagato anche se fa zero, mi sembrano troppo pochi 30 tordi in 3 stagioni di Caccia. Di media 10 tordi all'anno sono troppo pochi. Fabi dovresti cambiare posti secondo me . . anche perche' durante il passo credo che qualche tordo passi di li' . . .
Un saluto da Cipolla !



............Premesso che ognuno caccia come vuole e che uno puo' sentirsi appagato anche se fa zero....... [Trilly-77-24.gif] [spocht_2.gif]
Detto da te è come acquistare uno Stradivarius a Forcella! [lol.gif]

Be. . . io domenica scorsa sono uscito consapevole di fare ZERO . . . [allah.gif]
 
Re: se questa è caccia..

Hornady ha scritto:
Antò.........la passione è passione ed è indiscutibile che questa aumenti in base i risultati!
Quando parlo di specializzazione non prenderla come un onta , ma se uno va a caccia e......un giorno si dedica al tordo , un giorno alla lepre , un giorno agli acquatici, un giorno agli ungulati e così via , quello per me non è un cacciatore , ma un ibrido!


Vi posso assicurare che nella Provincia di Reggio Calabria è impossibile specializzarsi!!! E questo per i seguenti motivi:
1) Se si va solo a tordi, si sparerebbe accettabilmente ormai solo 2-3 giorni l'anno (quando c'è l'entrata di massa).
2) Se si va solo ad allodole, si sparerebbe solo una quindicina di giorni l'anno, dal 20 ottobre al 5-6 novembre.
3) Se si va a beccacce, e non si fa la posta, si tirerebbe al massimo a 3-4 beccacce l'anno nelle migliori zone, dove se vai 10 volte, è probabilissimo che 3 volte torni a casa senza fucile, soldi, auto, cell., etc................(Qui le beccacce sostano al 150% all'interno dei parchi, fuori ne restano pochissime).
4) Se vai a lepri, è inutile che ti porti un'arma, tanto non la utilizzeresti mai. O al massimo, ne spareresti 1 ogni 3 lustri!
5) Se vai a colombacci, magari all'apertura ne puoi anche sparare addirittura 10, ma dal secondo giorno di caccia quelli che restano se ne salgono nel parco e non scendono più manco se li ammazzi!!!
6) Se si va a fagiani,starne, coturnici (lo so, vietate), si potrebbe tranquillamente, come per la lepre, evitare di portarsi appresso un'arma, tanto si sparano ad ogni **** di papa.
7) Se vai ad acquatici, e non ti porti qualche paperella galleggiante come quelle che si usano nelle vasche da bagno da impallinare, non spareresti un colpo mai nella tua vita!!!

Quindi per potersi divertire un pò, e creare carnieri che fanno ridere solo in parte e non in toto, è di vitale importanza non specializzarsi, altrimenti ci si specializzerebbe nell'ammazzare il vuoto!! Che di questi tempi di magra, qualora decidesse di passare anche lui, di certo pagherebbe dazio!!

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: se questa è caccia..

Hornady ha scritto:
Antò.........la passione è passione ed è indiscutibile che questa aumenti in base i risultati!
Quando parlo di specializzazione non prenderla come un onta , ma se uno va a caccia e......un giorno si dedica al tordo , un giorno alla lepre , un giorno agli acquatici, un giorno agli ungulati e così via , quello per me non è un cacciatore , ma un ibrido!


Vi posso assicurare che nella Provincia di Reggio Calabria è impossibile specializzarsi!!! E questo per i seguenti motivi:
1) Se si va solo a tordi, si sparerebbe accettabilmente ormai solo 2-3 giorni l'anno (quando c'è l'entrata di massa).
2) Se si va solo ad allodole, si sparerebbe solo una quindicina di giorni l'anno, dal 20 ottobre al 5-6 novembre.
3) Se si va a beccacce, e non si fa la posta, si tirerebbe al massimo a 3-4 beccacce l'anno nelle migliori zone, dove se vai 10 volte, è probabilissimo che 3 volte torni a casa senza fucile, soldi, auto, cell., etc................(Qui le beccacce sostano al 150% all'interno dei parchi, fuori ne restano pochissime).
4) Se vai a lepri, è inutile che ti porti un'arma, tanto non la utilizzeresti mai. O al massimo, ne spareresti 1 ogni 3 lustri!
5) Se vai a colombacci, magari all'apertura ne puoi anche sparare addirittura 10, ma dal secondo giorno di caccia quelli che restano se ne salgono nel parco e non scendono più manco se li ammazzi!!!
6) Se si va a fagiani,starne, coturnici (lo so, vietate), si potrebbe tranquillamente, come per la lepre, evitare di portarsi appresso un'arma, tanto si sparano ad ogni **** di papa.
7) Se vai ad acquatici, e non ti porti qualche paperella galleggiante come quelle che si usano nelle vasche da bagno da impallinare, non spareresti un colpo mai nella tua vita!!!

Quindi per potersi divertire un pò, e creare carnieri che fanno ridere solo in parte e non in toto, è di vitale importanza non specializzarsi, altrimenti ci si specializzerebbe nell'ammazzare il vuoto!! Che di questi tempi di magra, qualora decidesse di passare anche lui, di certo pagherebbe dazio!!



---------------------------------------------------
Bhe...io non la farei così tragica. E' vero che in un ventennio è tutto cambiato, grazie al mega-parco, è vero che la Piana di Gioia Tauro è diventata teatro di rapine e furti ai danni dei cacciatori. Ma è anche vero che ci sono altri posti, altri siti ove poter andare e passare comunque una bella giornata di caccia. Solo che ci vuole tempo e denaro e con questi tempi è un pò difficile trovare l'uno e l'altro. Ma credimi, ho amici che si pregiano di poterlo fare, e fanno sempre dei bei carnieri, sia a tordi, anatre,beccacce ecc.... ognuno con la sua caccia. Anch'io se avessi tenpo e denaro, sicuramente sarei felice, ma mi accontento di quello che passa il governo (sicuramente non sono ai livelli di Fabi :mrgreen: ), la mia filiera me la tiro ogni anno.
[lol.gif]
 
Re: se questa è caccia..

fabi, io ti do un buon consiglio, vendi tutto.

Per fare l'amante della natura e raccontare che tu vai a caccia per prenderti il caffè con gli amici alle 5 del mattino o vai a fare le passeggiate per sentire cantare il tordo ti consiglio quanto segue:

1- il caffè vai a prenderlo alle 5 del pomeriggio in via marina a catona, gli amici ci saranno ugualmente.
2- comprati un registratore ti siede sotto un oliveto a san pietro e ti emozioni quanto ti pare.
3- il fucile non ti serve.
4- l'aria fresca la respiri pure la sera e non alle 5 del mattino


Svegliarsi alle 4 del mattino per 5 anni di fila per uscire a passeggiare non ha nessun senso di andare a caccia, con tutti i soldi che spendi fatti la quota in riserva con il tuo socio e vi sparate selvaggina da lancio, almeno il cane si diverte.

Mio zio e molti altri conoscenti ogni anno fanno numeri a tordi e allodole quindi questa cosa che in calabria non c è selvaggina durante i periodi opportuni andate a raccontarlo a qualcuno altro, che mi viene solo da ridere.
 
Re: se questa è caccia..

fabi penso due cose...tutti i migratori diretti verso l'africa devono passare quella punta di stivale chiamato stretto...anche se non vi sono i posti per cacciare, penso che tutti sti migratori ogni tanto sostano....o no?
e poi penso che sei un gra furbacchione, insieme ad antonio [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto