scovolo in acciaio riga la canna?? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Se ti dicessi che le canne che voglio pulire per bene, invece di usare spiombatori, prodotti chimici, scovolini e feltrini, le pulisco con lo scovolo 'acciaio montato sul trapano e fatto girare forte ci credi?
Sai che in 25 anni e servizietto fatto a centinaia di canne non ne ho mai rigata una?


Perchè non metti una foto per spiegare come è questo scovolo messo sul trapano?Si tratta di una bacchetta con sopra lo scovolo,messa poi al posto della punta del trapano?
 
Io pima passo una pezza di stoffa unta arrotolata sulla baccheta per alcuni passaggi e se non ottengo una perfetta pulizia spruzzo sia la canna che lo scovolo d'acciaio con olio per armi e la ripasso poi infine con una pezza pulita e ho sempre ottenuto buoni risultati senza graffiare la canna.
 
Perchè non metti una foto per spiegare come è questo scovolo messo sul trapano?Si tratta di una bacchetta con sopra lo scovolo,messa poi al posto della punta del trapano?
Esatto, semplice bacchetta messa al mandrino del trapano.
Ma non mi sono inventato nulla. L'ho visto fare dai vecchi armaioli. Non uno solo, quasi tutti.
 
avevo il cal 8 sporco da parecchi anni ..dopo avelo lasciato a riposo con lo spiombatore e svitol un giorno.. ho montato sull'avvitatore
un'asta in ferro (quelle per saldare col cannello) in fondo come scovolo ho usato paglietta fine con olio
devo dire che si sono pulite bene
non ero sicuro di aver fatto effettivamente una cosa giusta, ma non avevo voglia di segarmi il flobert ,con lo scovolo per un'oretta almeno... è mi è venuto in mente l'avvitatore ..... [idea_smile.gif] ..
anche il rumore delle fucilate è diminuito sensibilmente ..
 
Pienamente daccordo con equilibrista!

Quando provai a dirlo a mio padre (ha lavorato 40 anni con qualsiasi tipo di materiale, fabbricando prototipi militari), che usando lo scovolo avevo paura di graffiare le canne, a parte la pelle accapponata dalla mia affermazione mi disse, quando riuscirai a graffiare un vetro con un panetto di burro hai buone probabilità di graffiare le canne con codesto affare.

Se succede, le canne fanno schifo, ma dubito che a parte rarissimi casi di difetti di fabbricazione questo possa succedere.
 
Comunque dei graffietti sulla cromatura non comporta alcun rischio sull'uso dell'arma.
Che più si spara e più i graffi vanno via non te lo so dire.
Per toglierti qualsiasi dubbio portalo in armeria.
Io portai la canna del benelli all'armiere (il graffio era di 4 cm) gli feci vedere il problema e si mise a ridere dicendo che non era propio niente poi mi fece vedere delle vere canne rovinate e la cosa che uccide la canna non sono i graffietti ma la ruggine.
 
cmq ho messo un po di pasta leva graffi quello per le auto su uno straccio e poi passato in canna i graffi si sono attenuati un po...

Quello di cercare di non far vedere i graffi è un esercizio inutile. La cosa utile è non fare i graffi e quindi non usare nessun tipo di scovolo.
Se per caso nella canna ci fosse qualcosa appiccicato che non si riesce a togliere e volete usare lo scovolo, va usato solo mettendo prima molto olio sia nella canna che nello scovolo e usarlo il meno possibile. Questa è la mia esperienza personale.
 
Buon pomeriggio, anche se a distanza di anni, sarei curioso di conoscere l'epilogo di questa storia.

Purtroppo ho fatto l'errore di passare con fare deciso uno scovolo in acciaio a cipolla nelle canne, chiaramente non cromate, di una vecchia doppietta inglese dal valore inestimabile. Pensavo gli acciai adoperati per gli scovoli fossero leghe morbide.

Da successive ispezioni ho potuto individuare alcuni graffietti a lunetta in una delle canne, che posso attribuire con certezza soltanto allo scovolo, maledicendo me stesso e chi mette in commercio queste porcherie (Beretta tra tutti, per non fare nomi).

Fermo restando che la doppietta è da restaurare e forse riuscirò a farvi porre rimedio dall'armaiolo, anche se le canne sono già state lappate in passato e sovralesate... vorrei sapere se davvero questi graffietti vanno via sparando qualche centinaio di cartucce e se magari a qualche altro utente negli anni sono capitate sventure simili e come ha risolto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto