RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

ggramoli ha scritto:
Storm, sono perfettamente d'accordo con te. Purtroppo i fifoni o i paurosi, hanno invaso l'Italia, e quindi per paura smetteranno di andare a caccia. L'unica cosa che mi rosica è che dovrò smettere pure io.
Speriamo che ci mettano qualche anno a occupare tutto il suolo utile l'Italia, poi sarà la fine.

Tu Franco parli solo per te "contento tu contenti tutti" ai posteri cosa lasci le centrali nucleari e l'immondizia che producono! L'unico modo per sopperire all'energia sufficiente è l'energia solare insieme al risparmio di energia, se tutte le nostre case si coibentassero e si dotassero di un pannello solare di 4m2 potresti abbattere i costi di energia di una bella percentuale, per Legge i suoli occupati da pannelli non possono superare il 10% di un fondo, tutta questa esplosione di pannelli è solo dovuta agli incentivi, bloccati quelli si bloccano pure le speculazioni del fotovoltaico.
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

renamor ha scritto:
mimetico ha scritto:
Io sono favorevole, anche perchè in Francia in Germania già ci sono, e se succedesse un incidente lì pensate che noi ci salveremmo???
Sono contrarissimo.
La contaminazione delle aree circostanti è certa anche in mancanza di problemi particolari.
( vedi prova fatta in Francia dagli inviati della trasmissione Reporter tempo fa )
La Francia è inoltre un paese grande quasi il doppio dell'Italia con caratteristiche diverse.
Inoltre in caso di incidente è molto diverso trovarsi a 50/100 Km od a 400/500 ad esempio.
L'Italia ha un territorio piccolo densamente popolato praticante ovunque fortemente sismico il che aumenta il rischio di incidenti in maniera intollerabile.
E che dire della diversa tradizione culturale : i giapponesi super civili che hanno un'attenzione esasperata per il controllo qualità non hanno potuto evitare danni enormi alle loro centrali. Cosa ne direste di una bella centrale in Campania dove il governatore ha già dichiarato credo la disponibilità della regione, costruita con il permesso ed il cemento della camorra. Che garanzie di sicurezza potrebbe dare?
E le scorie radioattive per secoli? Non abbiamo siti per stoccarli. In realtà non esistono.
Si dovrà pagare per smaltirle.
E non crediata in tutto questo vantaggio economico. Tra poco le fonti alternative avranno lo stesso rendimento con danni enormemente inferiori.
Credo sia solo una manovra per arricchire chi c'è dietro la costruzione di questi mostri

Per me parole sante. [up.gif]
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

Sono contrario, troppi rischi per un paese altamente sismico come il ns. Ci sono tante altre forme alternative che ovviamente andrebbero usate con più criterio di quanto non sia stato fatto fino ad oggi. Mi riferisco all'eolico che in più parti ha sacrificato ettari di boschi e poi.....lasciamo perdere.....
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

Egoisticamente mi và bene così e potrei dire che sono per le rinnovabili, visto che in fondo questo è il quesito e stop. Effettivamente mi trovo nella strana situazione dove si deve decidere di non decidere nulla, infatti ogni decisione di questi tempi viene spazzata via dagli eventi che purtroppo pesano in maniera determinante sui mercati mondiali. E' certo sapere quanto sarà il prezzo del petrolio o gas carbone in futuro ? E' evidente già da ora come le fonti energetiche sono e saranno sempre più terra di conquista. (vedi Libia)E' il mondo economico che controlla il mercato non la politica e l' ipocrisia non serve a fare energia. E' bene sottolineare come il futuro dei nostri figli e nipoti non sia più incerto, ma drammatico se in poco tempo si devono trovare 90 miliardi, se viene speso 70 miliardi solo di interessi come faranno ad avere un futuro simile al nostro che in qualche modo pur con sacrifici abbiamo sbarcato il lunario. Dire che il popolo è sovrano è una bestialità, il diritto è sovrano, la legge è sovrana che Tutti devono osservare, molte volte in nome del popolo sovrano sono accadute le più grosse tragedie dell' umanità con il loro seguito di **** e orrore. Ora per i nostri ragazzi per il loro futuro è meglio accettare il nucleare è il male minore e con questo dare così prova di fiduciosa speranza caricatevole, allontanandoli da idee nefaste fatte in nome di... per conto di... nel rispetto di tutti, questo è il mio modesto pensiero.

Romano
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

Devo rispondere anche se leggo solo ora... Purtroppo si è parlato male credo a destra e a manca del nucleare in questo forum... Chi dice che è l'unica risorsa disponibile e poco costosa sbaglia(rimangono pochi Tep di uranio con le riserve attuali), come chi fantastica dicendo che la soluzione del problema è l'eolico, il fotovoltaico, i canarini addestrati ad azionare dinamo e chissà quale altra bestialità. La stronzata signori, e qui io mi ci tolgo vista la mia età, la si è fatta negli anni 80 a rifiutare il nucleare e non adesso! Le stronzate signori, le si fa adesso solo perchè siamo tutti stati ad ascoltare le cazzate che ci sono state dette dalla tv! Il punto principale della discussione non era se il nucleare è sicuro (la quarta generazione ha dei sistemi di sicurezza che le centrali giapponesi si sognano di notte), non è se il nucleare è vantaggioso (è indubbio converrebbe anche a noi oltre che a chi di dovere), non è chi le gestisce(vorrei ricordare ai signori presenti che scrivono "cazzate" su chi gestisce le centrali che Enel è il secondo gruppo di energia elettrica Europeo e il quarto al mondo ma se eccelliamo in qualcosa in italia siamo bravi a smontarlo). Il problema è: Chi le costruisce queste centrali??? Dove si prende la sabbia per il cemento??? Dove si prende il ferro??? Dagli scarti di quale sovrano più grande e potente di noi per non parlare di altri fenomeni tutti italiani??? Il problema serio è questo. Io dico SI al nucleare, dico si in quanto se gestito attentamente è una risorsa unica e sicuramente economica, inquinante sicuramente meno rispetto a carbone ed olii combustibili! Direi SI AL NUCLEARE se ci fosse una commissione europea che segua i lavori, che controlli la realizzazione ecc ecc ecc.
Per questi motivi fondamentali DICO NO AL NUCLEARE IN ITALIA andando anche contro ai miei interessi di giovane ingegnere meccanico! Lo dico per me, per tutti voi, per i miei familiari e amici! Ma non lo dico come il 70 per cento degli italiani per sentito dire da amici, tv, falsi ambientalisti frustrati, ingegneri falliti! Lasciamo i preconcetti a casa e ragioniamo su dati certi!!! Se no togliamo tutte le centrali nucleari e NON, e che INIZINO A FARSELA CON LA DINAMO LA CORRENTE! D'altra parte pedalare fa bene alla salute!!! Senza offesa per nessuno, questo è il ragionamento mio, di chi un pò PURTROPPO O PER FORTUNA ha dovuto e deve convivere con la materia giornalmente. Saluti a tutti! Ora parliamo di tordi e beccaccie che così, siam tutti d'accordo!
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

luca.loga.21 ha scritto:
Devo rispondere anche se leggo solo ora... Purtroppo si è parlato male credo a destra e a manca del nucleare in questo forum... Chi dice che è l'unica risorsa disponibile e poco costosa sbaglia(rimangono pochi Tep di uranio con le riserve attuali), come chi fantastica dicendo che la soluzione del problema è l'eolico, il fotovoltaico, i canarini addestrati ad azionare dinamo e chissà quale altra bestialità. La stronzata signori, e qui io mi ci tolgo vista la mia età, la si è fatta negli anni 80 a rifiutare il nucleare e non adesso! Le stronzate signori, le si fa adesso solo perchè siamo tutti stati ad ascoltare le cazzate che ci sono state dette dalla tv! Il punto principale della discussione non era se il nucleare è sicuro (la quarta generazione ha dei sistemi di sicurezza che le centrali giapponesi si sognano di notte), non è se il nucleare è vantaggioso (è indubbio converrebbe anche a noi oltre che a chi di dovere), non è chi le gestisce(vorrei ricordare ai signori presenti che scrivono "cazzate" su chi gestisce le centrali che Enel è il secondo gruppo di energia elettrica Europeo e il quarto al mondo ma se eccelliamo in qualcosa in italia siamo bravi a smontarlo). Il problema è: Chi le costruisce queste centrali??? Dove si prende la sabbia per il cemento??? Dove si prende il ferro??? Dagli scarti di quale sovrano più grande e potente di noi per non parlare di altri fenomeni tutti italiani??? Il problema serio è questo. Io dico SI al nucleare, dico si in quanto se gestito attentamente è una risorsa unica e sicuramente economica, inquinante sicuramente meno rispetto a carbone ed olii combustibili! Direi SI AL NUCLEARE se ci fosse una commissione europea che segua i lavori, che controlli la realizzazione ecc ecc ecc.
Per questi motivi fondamentali DICO NO AL NUCLEARE IN ITALIA andando anche contro ai miei interessi di giovane ingegnere meccanico! Lo dico per me, per tutti voi, per i miei familiari e amici! Ma non lo dico come il 70 per cento degli italiani per sentito dire da amici, tv, falsi ambientalisti frustrati, ingegneri falliti! Lasciamo i preconcetti a casa e ragioniamo su dati certi!!! Se no togliamo tutte le centrali nucleari e NON, e che INIZINO A FARSELA CON LA DINAMO LA CORRENTE! D'altra parte pedalare fa bene alla salute!!! Senza offesa per nessuno, questo è il ragionamento mio, di chi un pò PURTROPPO O PER FORTUNA ha dovuto e deve convivere con la materia giornalmente. Saluti a tutti! Ora parliamo di tordi e beccaccie che così, siam tutti d'accordo!

Dire che non inquina è una cosa errata, le scorie radiottive oltre ad essere inquinanti,sono dannosissime per la salute umana e dura centinaia di anni.
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

Favorevole al nucleare! Per smaltire le scorie radiattive basterebbe seppellirle sotto casa degli Animalisti. Si smaltirebbero a vicenda, e potrebbe essere fatta così anche opera socialmente utile! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

ribott ha scritto:
luca.loga.21 ha scritto:
Devo rispondere anche se leggo solo ora... Purtroppo si è parlato male credo a destra e a manca del nucleare in questo forum... Chi dice che è l'unica risorsa disponibile e poco costosa sbaglia(rimangono pochi Tep di uranio con le riserve attuali), come chi fantastica dicendo che la soluzione del problema è l'eolico, il fotovoltaico, i canarini addestrati ad azionare dinamo e chissà quale altra bestialità. La stronzata signori, e qui io mi ci tolgo vista la mia età, la si è fatta negli anni 80 a rifiutare il nucleare e non adesso! Le stronzate signori, le si fa adesso solo perchè siamo tutti stati ad ascoltare le cazzate che ci sono state dette dalla tv! Il punto principale della discussione non era se il nucleare è sicuro (la quarta generazione ha dei sistemi di sicurezza che le centrali giapponesi si sognano di notte), non è se il nucleare è vantaggioso (è indubbio converrebbe anche a noi oltre che a chi di dovere), non è chi le gestisce(vorrei ricordare ai signori presenti che scrivono "cazzate" su chi gestisce le centrali che Enel è il secondo gruppo di energia elettrica Europeo e il quarto al mondo ma se eccelliamo in qualcosa in italia siamo bravi a smontarlo). Il problema è: Chi le costruisce queste centrali??? Dove si prende la sabbia per il cemento??? Dove si prende il ferro??? Dagli scarti di quale sovrano più grande e potente di noi per non parlare di altri fenomeni tutti italiani??? Il problema serio è questo. Io dico SI al nucleare, dico si in quanto se gestito attentamente è una risorsa unica e sicuramente economica, inquinante sicuramente meno rispetto a carbone ed olii combustibili! Direi SI AL NUCLEARE se ci fosse una commissione europea che segua i lavori, che controlli la realizzazione ecc ecc ecc.
Per questi motivi fondamentali DICO NO AL NUCLEARE IN ITALIA andando anche contro ai miei interessi di giovane ingegnere meccanico! Lo dico per me, per tutti voi, per i miei familiari e amici! Ma non lo dico come il 70 per cento degli italiani per sentito dire da amici, tv, falsi ambientalisti frustrati, ingegneri falliti! Lasciamo i preconcetti a casa e ragioniamo su dati certi!!! Se no togliamo tutte le centrali nucleari e NON, e che INIZINO A FARSELA CON LA DINAMO LA CORRENTE! D'altra parte pedalare fa bene alla salute!!! Senza offesa per nessuno, questo è il ragionamento mio, di chi un pò PURTROPPO O PER FORTUNA ha dovuto e deve convivere con la materia giornalmente. Saluti a tutti! Ora parliamo di tordi e beccaccie che così, siam tutti d'accordo!

Dire che non inquina è una cosa errata, le scorie radiottive oltre ad essere inquinanti,sono dannosissime per la salute umana e dura centinaia di anni.
Sicuramente inquinanti, ma tutto ciò che ci serve per produrre energia è inquinante, magari in maniera diversa ma è inquinante! Io intendevo rispetto ad altre forme di produzione di energia! E' più semplice riempire miniere dismesse e azzerare il rischio per la popolazione che respirare un bell'aerosol di anidridi... ricordo che la maggior parte delle scorie ha un tempo di decadimento di pochi anni, solo una minima parte decade in tempi lunghi! Era questo il concetto di non inquinante! Tutto qui! Saluti
 
Re: RITORNO AL NUCLEARE:FAVOREVOLI O CONTRARI?

Credo che oramai sia inutile continuare a discutere su nucleare si e nucleare no. Non è questo il momento. Quando avremo le prime automobili che andranno a energia nucleare con costi irrisori ne riparleremo e allora anche con cognizione di causa. Mi auguro solo che questo tempo non sia troppo lontano!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto