Giusto quello che dici, ma la climatizzazione estiva esige comunque energia elettrica, ed anche gli elettrodomestici così come la luce. L'ammortamento di un impianto fotovoltaico prende in considerazione altre varianti inserite sulla bolletta energitica, fermo restando che il discorso prettamente invernale da te fatto, è corretto, soprattutto considerando che la casa rimane non abitata nella gran parte della giornata. rimane ovvio che per un sviluppo di costi e benefici, andrebbe fatto uno studio approfondito ... il tutto da tecnici preposti a questo scopo. Anche il nostro amico Marcello ( bracco tedesco ) potrebbe essere molto utile, essendo nel campo.
In un futuro, molto prossimo, l'energia solare ed eolica accumulata in batterie sarà la vera rivoluzione per l'azzeramento della spesa energetica ( compresi allacci e noleggi contatore ). Si stanno sviluppando molto parallelamente alle nuove tecnologie di captazione anche gli studi sui sistemi d'accumolo, ancora troppo onerosi ed ingombranti.
Un saluto
fabio