RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ??????? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
merlo1964
Autore

merlo1964

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
430
Punteggio reazioni
0
Età
60
Località
San Giuliano Terme PISA
Purtroppo, come avevo già postato in altro topic, per l'apertura generale mi è successo un fattaccio. Mentre stavamo cacciando in una zona coperta da alberi, frulla un fagiano e mio malgrado tiro e inpallino un mio amico che rimaneva in una zona coperta fortunatamente senza gravi conseguenze. Effettivamente non s'hò se i pallini sono stati deviati dalle piante oppure no, comunque dopo essere corsi all'ospedale e scanzato il pericolo di lesioni gravi abbiamo steso denuncia regolarmente. Per inoltrare la pratica di risarcimento il mio amico si è rivolto ad un avvocato e dopo alcuni mesi (circa 10 giorni fà) la mia assicurazione ( ENALCACCIA) a risposto all'avvocato che il danno non viene risarcito perchè ritenuto fortuito perchè i pallini sono stati deviati da una pianta.Il suo avvocato ha così chiamato il mio amico e praticamente gli ha detto che se continua con la pratica se non paga l'assicurazione pago io. Ora dico ma tutti i danni derivanti dall'esercizio della caccia non sono fortuiti perchè se no si andrebbe nel penale ? Il mio assicuratore dice di non preoccuparmi perchè tuttalpiù si mette in atto la tutela legale e mi a chiesto se hò un legale di fiducia. Ma l'assicurazione allora per cosa la pago? Non s'hò che pesci prendere. Cosa ne pensate ? Magari se sul sito di Migra ci fosse iscritto anche un avvocato che mi potesse aiutare. Ringrazio anticipatamente tutti.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

....mah..rimango allibito da tale affermazioni , gli incidenti di caccia quando (purtroppo) avvengono sono del tutto fortuiti , almeno che uno non decida a priori di uscire per impallinnare il proprio compagno o collega cacciatore. Perdonami MERLO1964, ma secondo me l'ENALCACCIA ha preso una cantonata , altrimenti non vedo il motivo per farsi l'assicurazione, ti consiglierei di andare in fondo alla vicenda.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Attenzione che questi si fanno forza sull'ignoranza delle persone.....ti consiglio di informarti da più assicuratori e/o infortunistiche che siano, qualcosa dovrebbe uscire.....mi sembra strano che non ti rimborsano...
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

l'assicurazzione venatoria,DEVE coprire e risarcire tutti i danni provocati dall'assicurato,involontariamente.Se non sono involontari,è reato penale.La causa dell'incidente,non è la pianta che ha deviato i pallini,ma sei tu che li hai mandati in quella direzione,provocando il ferimento.In poche parole,la responsabilità è tua,quindi devi farti valere il diritto al risarcimento.Ricorda che le assicurazioni fanno di tutto per non risarcire,è nel loro stile.Non so se ti sono stato d'aiuto,cmq se vuoi altri chiarimenti,chiedi
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

cecchino ha scritto:
....mah..rimango allibito da tale affermazioni , gli incidenti di caccia quando (purtroppo) avvengono sono del tutto fortuiti , almeno che uno non decida a priori di uscire per impallinnare il proprio compagno o collega cacciatore. Perdonami MERLO1964, ma secondo me l'ENALCACCIA ha preso una cantonata , altrimenti non vedo il motivo per farsi l'assicurazione, ti consiglierei di andare in fondo alla vicenda.

vai avanti per la tua strada!!!!!!!
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Queste assicurazioni ci prendono tutti per il c..o

quest'anno ho avuto un problema, sono caduto durante una battutadi caccia al coniglio, ho fatto un volo di 5 mt. sulle rocce, sono rimasto vivo per miracolo, oltre alle escorazioni ed ai lividi su tutto il corpo, ho riportato dei problemi ha muovere il braccio dx.

Sono andato al pronto soccorso di un ospedale dove mi hanno fatto i dovuti accertamenti.
fortunatamente non c'era nulla di rotto, a parte il fucile ed i lividi.

Ho inoltrato tutti i documenti all'assicurazione FIDC (tessera normale), che a sua volta li ha mandati alla: ARA s.r.l. di genova, dopo qualche settimana mi hanno mandato una raccomandata nel quale dicevano che intanto il fucile non era coperto, i danni subiti non erano rilevanti anche se c'era un referto medico che mi dava 5 gg. di riposo funzionale a causa dei dolori e delle escorazioni, in breve niente soldi.

alla fine li ho mandati al quel paese, mi sono reso conto che tutte queste associazioni ci prendono x il c..o, vogliono solo i soldi x il resto non gli frega niente.

conosco persone che con i soldi che guadagnano dai tesseramenti circa 12 euro a tessera si paga la riserva, nonche i fucili nuovi, questo sistema non puo funzionare... [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif]

saluti
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Come hai potuto vedere le nostre AAVV non solo non ci difendono sulla caccia ma nemmeno si preoccupano di risarcire i danni da infortunio. Il loro scopo è incassare i soldi delle tessere.
Per questo io e alcuni miei amici ci siamo assicurati con una compagnia di Assicurazione privata.
La vedo come l'unica soluzione ai nostri mali.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

ggramoli ha scritto:
Come hai potuto vedere le nostre AAVV non solo non ci difendono sulla caccia ma nemmeno si preoccupano di risarcire i danni da infortunio. Il loro scopo è incassare i soldi delle tessere.
Per questo io e alcuni miei amici ci siamo assicurati con una compagnia di Assicurazione privata.
La vedo come l'unica soluzione ai nostri mali.

Se girate per le varie compagnie assicurative, vi proporranno valide e più complete coperture assicurative spendendo gli stessi soldi o se volete spendendo qualcosina in più, ma ricevendo molte più garanzie.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

ducezio ha scritto:
Queste assicurazioni ci prendono tutti per il c..o

quest'anno ho avuto un problema, sono caduto durante una battutadi caccia al coniglio, ho fatto un volo di 5 mt. sulle rocce, sono rimasto vivo per miracolo, oltre alle escorazioni ed ai lividi su tutto il corpo, ho riportato dei problemi ha muovere il braccio dx.

Sono andato al pronto soccorso di un ospedale dove mi hanno fatto i dovuti accertamenti.
fortunatamente non c'era nulla di rotto, a parte il fucile ed i lividi.

Ho inoltrato tutti i documenti all'assicurazione FIDC (tessera normale), che a sua volta li ha mandati alla: ARA s.r.l. di genova, dopo qualche settimana mi hanno mandato una raccomandata nel quale dicevano che intanto il fucile non era coperto, i danni subiti non erano rilevanti anche se c'era un referto medico che mi dava 5 gg. di riposo funzionale a causa dei dolori e delle escorazioni, in breve niente soldi.

alla fine li ho mandati al quel paese, mi sono reso conto che tutte queste associazioni ci prendono x il c..o, vogliono solo i soldi x il resto non gli frega niente.

conosco persone che con i soldi che guadagnano dai tesseramenti circa 12 euro a tessera si paga la riserva, nonche i fucili nuovi, questo sistema non puo funzionare... [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif]

saluti

in queste situazioni conviene sempre farsi mettere un tutore immobilizzante, allora non hanno scuse e ti pagano di sicuro...purtroppo a volte c'è bisogno di "forzare" la mano con le assicurazioni [lol.gif]
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Il problema è che quando te ne accorgi è troppo tardi. Speriamo che inoltrando le richieste non mi creino problemi a me ma ci credo poco. Comunque, perlomeno alla ENALCACCIA io personalmente la tessera non ce la faccio più. Speriamo bene. Saluti
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Mi dispiace,anche io odio le assicurazioni,ma vi assicuro che vengono pagati solo i danni permanenti,oppure devi farti una assicurazione particolare.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Ragazzi non scherziamo.....
Non entro nel merito dell'assicurazione fatta dall'ENALCACCIA ma le assicurazioni fatte dalle AAVV non coprono solo i danni permanenti....
Il fatto è che sulle assicurazioni...tutte in generale...bisogna stare sempre con le antenne dritte perchè le "clausole" e "clausoline" son sempre dietro l'angolo....
In genere io diffido da quelle "troppo" economiche...
3 anni a mio padre andò il cane sotto ad una macchina e oltre a morire fece danni....l'assicurazione ha pagato tutto fino all'ultimo centesimo...
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

merlo1964 ha scritto:
Il problema è che quando te ne accorgi è troppo tardi. Speriamo che inoltrando le richieste non mi creino problemi a me ma ci credo poco. Comunque, perlomeno alla ENALCACCIA io personalmente la tessera non ce la faccio più. Speriamo bene. Saluti
ti faccio davvero tanti auguri merlo e speriamo che tutto si risolva per il meglio, purtroppo credo che il problema non sia di enalcaccia, federcaccia o arcicaccia, ma di tutte le assicurazioni che ci fanno fare le varie associazioni venatorie, credo siano prese di culo e basta, bisogna solo sperare di non averne mai bisogno, io dal prossim'anno viste le varie
beghe avute da persone come te', mi informero' per farmela da solo con qualche compagnia che mi ispiri piu' fiducia.
un saluto,Lorenzo.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

ggramoli ha scritto:
Come hai potuto vedere le nostre AAVV non solo non ci difendono sulla caccia ma nemmeno si preoccupano di risarcire i danni da infortunio. Il loro scopo è incassare i soldi delle tessere.
Per questo io e alcuni miei amici ci siamo assicurati con una compagnia di Assicurazione privata.
La vedo come l'unica soluzione ai nostri mali.

Caro Franco io è da un pò che lo vado predicando, finalmente qualcuno mi da ragione!
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

ozannagh ha scritto:
Ragazzi non scherziamo.....
Non entro nel merito dell'assicurazione fatta dall'ENALCACCIA ma le assicurazioni fatte dalle AAVV non coprono solo i danni permanenti....
Il fatto è che sulle assicurazioni...tutte in generale...bisogna stare sempre con le antenne dritte perchè le "clausole" e "clausoline" son sempre dietro l'angolo....
In genere io diffido da quelle "troppo" economiche...
3 anni a mio padre andò il cane sotto ad una macchina e oltre a morire fece danni....l'assicurazione ha pagato tutto fino all'ultimo centesimo...
Mi dispiace per il cane di tuo padre,ma ribadisco con certezza che l'assicurazione paga solo i danni permanenti. Una cosa sono le spese ed i danni procurati e un'altra cosa sono i risarcimenti alla persona assicurata. Faccio un esempio personale:se a caccia mi lesiono un menisco,mi pagano tutte le spese documentabili,i giorni di fermo ecc. ecc. ma per farmi pagare il danno biologico, devo dimostrare che sia permanente.In poche parole devo dimostrare che il mio arto non sarà mai come prima dell'incidente.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Comunque tanto per tenervi aggiornati dopo vari colloqui telefonici, fax , e-mail ecc..... non siamo neanche a niente, addirittura ho smosso il presidente nazionale ENALCACCIA ma per ora con scarsi risultati. L'assicurazione che si appoggia la ENALCACCIA cioè LE GENERALI non ne vuol sapere. Conclusione a tutti i cacciatori d'ITALIA non fate l'assicurazione all'ENALCACCIA non per loro ma per le GENERALI. Vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione. Ciao da Fabrizio
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Beccopiatto59 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Ragazzi non scherziamo.....
Non entro nel merito dell'assicurazione fatta dall'ENALCACCIA ma le assicurazioni fatte dalle AAVV non coprono solo i danni permanenti....
Il fatto è che sulle assicurazioni...tutte in generale...bisogna stare sempre con le antenne dritte perchè le "clausole" e "clausoline" son sempre dietro l'angolo....
In genere io diffido da quelle "troppo" economiche...
3 anni a mio padre andò il cane sotto ad una macchina e oltre a morire fece danni....l'assicurazione ha pagato tutto fino all'ultimo centesimo...
Mi dispiace per il cane di tuo padre,ma ribadisco con certezza che l'assicurazione paga solo i danni permanenti. Una cosa sono le spese ed i danni procurati e un'altra cosa sono i risarcimenti alla persona assicurata. Faccio un esempio personale:se a caccia mi lesiono un menisco,mi pagano tutte le spese documentabili,i giorni di fermo ecc. ecc. ma per farmi pagare il danno biologico, devo dimostrare che sia permanente.In poche parole devo dimostrare che il mio arto non sarà mai come prima dell'incidente.



Ok beccopiatto,d'accordo con te....
Ma il caso riportato da Merlo non parla di danni permanenti....
Se non ho capito male la sua assicurazione non ha pagato nemmeno le spese mediche sostenute dal suo amico...
Mi sembra che ci sia un abisso rispetto a quello che vai sostenendo tu...non si parla da nessuna parte di danni biologici ma solo di spese mediche...
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

ozannagh ha scritto:
Beccopiatto59 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Ragazzi non scherziamo.....
Non entro nel merito dell'assicurazione fatta dall'ENALCACCIA ma le assicurazioni fatte dalle AAVV non coprono solo i danni permanenti....
Il fatto è che sulle assicurazioni...tutte in generale...bisogna stare sempre con le antenne dritte perchè le "clausole" e "clausoline" son sempre dietro l'angolo....
In genere io diffido da quelle "troppo" economiche...
3 anni a mio padre andò il cane sotto ad una macchina e oltre a morire fece danni....l'assicurazione ha pagato tutto fino all'ultimo centesimo...
Mi dispiace per il cane di tuo padre,ma ribadisco con certezza che l'assicurazione paga solo i danni permanenti. Una cosa sono le spese ed i danni procurati e un'altra cosa sono i risarcimenti alla persona assicurata. Faccio un esempio personale:se a caccia mi lesiono un menisco,mi pagano tutte le spese documentabili,i giorni di fermo ecc. ecc. ma per farmi pagare il danno biologico, devo dimostrare che sia permanente.In poche parole devo dimostrare che il mio arto non sarà mai come prima dell'incidente.



Ok beccopiatto,d'accordo con te....
Ma il caso riportato da Merlo non parla di danni permanenti....
Se non ho capito male la sua assicurazione non ha pagato nemmeno le spese mediche sostenute dal suo amico...
Mi sembra che ci sia un abisso rispetto a quello che vai sostenendo tu...non si parla da nessuna parte di danni biologici ma solo di spese mediche...


quoto 100%%
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Riprendo questo vecchio post.
La responsabilità di pagare un sinistro non spetta alla società assicuratrici?per esempio se la enalcaccia si affida alle generali,è lei quella che deve pagare,penso che le aa vv centrino poco con il risarcimento danni,alla fine l'assicurazione si fa sempre con le assicurazioni.infatti sui moduli delle assicurazione della aavv, c'è scritto che in caso di sinistro bisogna inoltrare i documenti all'assicurazione non all'associazione venatoria,per lo meno quella dell'enalcaccia di quest'anno è cosi'.
 
Re: RISARCIMENTO DA ENALCACCIA ???????

Anche a me nel 2002 mi misero un pallino del n°3 in un occhio, per fortuna è andata abbastanza bene riguardo l'occhio, ma per l'assicurazione è stata una tragedia, il mio "feritore" pagava l'arcicaccia extra e l'assicurazione a lei collegata era a GE. credo si chiamasse ARA.
Ogni tanto l'assicurazione mi chiedeva qualche documento che ero sicuro di aver già spedito, raccomandate su raccomandate, scocciature su scocciature. Il tutto è andato avanti per quasi 2 anni, quando un amico mi consigliò di rivolgermi all'avvocato mettendomi in guardia che allo scadere dei 2 anni va tutto in prescrizione, ecco quale era il giochino.
In questo caso è giusto chiedere anche i danni morali.
Saluti
Roby62
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto