- Registrato
- 11 Ottobre 2007
- Messaggi
- 430
- Punteggio reazioni
- 0
- Età
- 60
- Località
- San Giuliano Terme PISA
Purtroppo, come avevo già postato in altro topic, per l'apertura generale mi è successo un fattaccio. Mentre stavamo cacciando in una zona coperta da alberi, frulla un fagiano e mio malgrado tiro e inpallino un mio amico che rimaneva in una zona coperta fortunatamente senza gravi conseguenze. Effettivamente non s'hò se i pallini sono stati deviati dalle piante oppure no, comunque dopo essere corsi all'ospedale e scanzato il pericolo di lesioni gravi abbiamo steso denuncia regolarmente. Per inoltrare la pratica di risarcimento il mio amico si è rivolto ad un avvocato e dopo alcuni mesi (circa 10 giorni fà) la mia assicurazione ( ENALCACCIA) a risposto all'avvocato che il danno non viene risarcito perchè ritenuto fortuito perchè i pallini sono stati deviati da una pianta.Il suo avvocato ha così chiamato il mio amico e praticamente gli ha detto che se continua con la pratica se non paga l'assicurazione pago io. Ora dico ma tutti i danni derivanti dall'esercizio della caccia non sono fortuiti perchè se no si andrebbe nel penale ? Il mio assicuratore dice di non preoccuparmi perchè tuttalpiù si mette in atto la tutela legale e mi a chiesto se hò un legale di fiducia. Ma l'assicurazione allora per cosa la pago? Non s'hò che pesci prendere. Cosa ne pensate ? Magari se sul sito di Migra ci fosse iscritto anche un avvocato che mi potesse aiutare. Ringrazio anticipatamente tutti.