Bene signori professori continuate pure con la vostra strada; da parte mia mi asterrò da oggi in poi a dare qualsiasi tipo di consiglio, Quello che non accetto e non vorrò mai accettare è la Vostra prosopoea e la Vostra insolenza, tipica dei giovani di oggi, infatti noto dalla colonna di sinistra che qualcuno ha 22 anni se non erro, ma si sente già portatore di tanta e tale esperienza da voler insegnare a me che di anni ne ho 60 e i cani li ha avuti fin da bambino, come ci si deve comportare sia con i cani e soprattutto in un forum..... Andate pure avanti così a pontificare se la cosa vi fa sentire un po' piu' grandi. Buona continuazione moralisti!
Se ti sei offeso per qualche battuta scherzosa, e qui potrei sentirmi chiamato in causa dal tuo intervento, volendo ti chiedo anche scusa, per quanto le scuse potrebbero essere anche poco sentite...
se invece ti sentì offeso perché praticamente tutti hanno criticato certi metodi , e questo lo chiami prosopopea , insolenza, pontificare e moralismo, allora non mi sento chiamato in causa e quindi non devo nessuna scusa a nessuno....
in addestramento si ottiene quasi tutto associando certe cose ad altre, e si risolvono il 99,9% dei problemi dissociando certe cose dai comportamenti sbagliati, e questo che tu abbia avuto mille cani o uno solo...la coercizione, ma si potrebbe definire tranquillamente barbarie nella maggior parte dei casi, funziona di rado, e solo a patto che si castri il cane mentalmente e lo si costringa a non pensare...
quindi a me già il fatto di solo leggere certe cose da fastidio, e ne ho pieno diritto, per non parlare di quanto mi darebbe fastidio vederle mettere in pratica queste sevizie, tipo filo spinato, fucilate sul culo ai cani, o salirgli sopra con i piedi....tutte cose che comunemente vengono fatte ma che mi auguro ( per chi le mette in pratica ) di non vederle mai perché a quel punto potrei anche dimostrare metodi abbastanza severi nell'addestramento dei cristiani, invece che in quello dei cani, non so se ho reso bene l'idea....
ovviamente ci tengo a ribadire che tutto questo non mi fa sentire più grande, tanto per fare riferimento a parole tue...
p.s.
Puttini, come altri del suo calibro, era un grande dresseur professionista, per cui se il cane dopo il trattamento con filo spinato smetteva di riportare definitivamente, non glie ne fregava un cazz@, perché di cani ne aveva altri 100 da provare, era il famoso metodo " o ti faccio o ti sfaccio " ma questa filosofia si sposa male alle nostre situazioni...