Riparazione scoppio canna (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Negli anni '80 il padre di un mio caro amico era a caccia in braccata al cinghiale con un A 302, canna 67/69 due stelle, e dopo aver abbattuto due verri si accorse che la volata si era aperta. La canna fù scorciata e filettata esternamente e suo figlio continua ad andarci a caccia ancora oggi.
Se decidi di tagliarla ti consiglio di far togliere anche la bindella (come ti hanno già suggerito).
Beh, con una canna ** era il minimo 😅
 
Buon pomeriggio amici..
Avrei voluto proporre una discussione nuova (che in realtà è una domanda) ma avrei corso il rischio di saturare il forum con un "thread" a risposta del tipo "si/no" o giù di lì.

Perciò la propongo qui.

Che voi sappiate, le canne dei Beretta teknys, urika, Outlander, A400, Explorer, ecc . sono intercambiabili tra loro, cioè sono adattabili l'una all'altra?
 
Buon pomeriggio amici..
Avrei voluto proporre una discussione nuova (che in realtà è una domanda) ma avrei corso il rischio di saturare il forum con un "thread" a risposta del tipo "si/no" o giù di lì.

Perciò la propongo qui.

Che voi sappiate, le canne dei Beretta teknys, urika, Outlander, A400, Explorer, ecc . sono intercambiabili tra loro, cioè sono adattabili l'una all'altra?
Troppo bello sarebbe 🤣
 
Non proprio sull'arma unica ma sul modello credo già ci siamo...... credo eh .
Tolta appunto la vecchia serie non mi sembra che di compatibile ci sia più tanto in giro ( ho il dubbio su 304 e 390 ).
Non è conveniente dal punto di vista commerciale
 
dalla serie 304, le canne sono compatibili solo con il modello del fucile, quindi 304, 390, 391, 400 e 300outlander non hanno canne intercambiabili (bisognerebbe vedere se le versioni supermagnum dei rispettivi modelli, 391 e 400, possano montare sulle versioni magnum oppure se ci siano delle differenze di lunghezza del tubo serbatoio, considerato che negli USA per alcune cacce non c'è il limite di colpi nel serbatoio)
 
Indipendentemente da magnum e super magnum i391 e 400 hanno prese gas differenti, una a cilindro e l’altro tipo una clessidra con misure e quote differenti
si, intendevo dire che non so se la canna del 391 supermagnum possa montare sul 391 magnum oppure se c'è una differenza, anche se minima, della lunghezza del tubo serbatoio, considerato che in alcuni stati possono essere messe più di 2 cartucce nel tubo serbatoio (per esempio negli USA per la caccia ad alcune oche, considerate dannose, non ci sono limiti di colpi nel tubo serbatoio, @giovannit. credo che possa confermare)
 
dalle mie parti c'è un buon armaiolo ,Io o già fatto tagliare varie canne (tutte beretta) ultima ,canna magnum 76 1 stella tagliata a 70 messo strozzatori interni esterni 3 e 4 stelle per sparare il ferro ( devo dire che il4 stelle va da Dio) spesa 180 euri ultimamente sto meditando di farla bancare per il ferro ma servono un 100 di euri. Io se fossi il Sig Lex taglierei filetto interno strozzatori li fanno lunghi come uno vuole la canna diventa nuova saluto tutti
 
Ma si, secondo me Tony ha ragione, anche io ho avuto un esperienza simile con la canna 65 xxx fissa del Benelli, cam 70, Cal venti.
Tagliata 4 cm e tolta la ciambella, via la bindella, saldato a stagno filetto esterno e mirino, ho abbinato solo due strozzatori esterni, ne viene un 61 xxxxx tutto aperto, con solo copri filetto oppure un 66 xxx con strozzatura esterna da 5cm, (misurata), del tipo Breda/Benelli.
Una canna particolare, tuttofare, lavoro fatto a regola d' arte con tanto di ricevuta, testato, e personalmente da prima che la volevo rottamare, adesso e' uno dei miei fucili preferiti.
Probabilmente nel tuo caso credo che dovresti tagliare a 5cm, togliendo tutto lo strozzatore, per fare questo lavoro però dovresti trovarne uno bravo.
Conviene, se devi acquistare una canna spenderesti di più poiché
la spesa per tale modifica non è poi esagerata...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto