Anzitutto auguro a tutti i cacciatori che leggeranno queste righe un 2019 florido e felice sotto tutti i punti di vista.
Apro questa discussione sapendo di ritrovare tra gli utenti di questo forum parecchi espertissimi tordaioli.
Complice una stagione venatoria scarsa per me, ho iniziato a guardarmi meglio intorno per ricercare zone nuove di caccia e gira che ti rigira in una zona di media montagna con qualche sparuto frutteto, qualche ulivo qua e là ed una discreta presenza di edere e rovi di bacche rosse ho trovato una discreta presenza di tordi. Ricordando quanto mi insegnava mio nonno anni addietro, ho trovato un posto nascosto tra le ginestre, posto immediatamente sotto un'abetina e mi sono messo ad attendere il rientro dei tordi con un piccolo zirlo di legno.
I primi giorni i risultati sono stati buoni, ma dopo un paio di rientri ho notato che i tordi iniziano a scarseggiare, pur notando un buon movimento tra i rovi sottostanti. Che abbiano cambiato dormitori? Essendo io completamente inesperto in materia, chiedo a voi consigli su questa pratica venatoria.
Apro questa discussione sapendo di ritrovare tra gli utenti di questo forum parecchi espertissimi tordaioli.
Complice una stagione venatoria scarsa per me, ho iniziato a guardarmi meglio intorno per ricercare zone nuove di caccia e gira che ti rigira in una zona di media montagna con qualche sparuto frutteto, qualche ulivo qua e là ed una discreta presenza di edere e rovi di bacche rosse ho trovato una discreta presenza di tordi. Ricordando quanto mi insegnava mio nonno anni addietro, ho trovato un posto nascosto tra le ginestre, posto immediatamente sotto un'abetina e mi sono messo ad attendere il rientro dei tordi con un piccolo zirlo di legno.
I primi giorni i risultati sono stati buoni, ma dopo un paio di rientri ho notato che i tordi iniziano a scarseggiare, pur notando un buon movimento tra i rovi sottostanti. Che abbiano cambiato dormitori? Essendo io completamente inesperto in materia, chiedo a voi consigli su questa pratica venatoria.