Che ne pensate di questo metodo della costruzione del riduttore?
http://www.youtube.com/v/IwYFPwpQjHE?version=3&autohide=1&autoplay=1
troppo artigianale?
Secondo me potrebbe andare bene, e da provare!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che ne pensate di questo metodo della costruzione del riduttore?
http://www.youtube.com/v/IwYFPwpQjHE?version=3&autohide=1&autoplay=1
troppo artigianale?
oggi ho fatto un pò di prove con un bossolo cal 20, nel video fa vedere che con una mano buca il bossolo, ciò provato e la cartuccia si è rovinataSecondo me potrebbe andare bene, e da provare!
ti dò io una dritta io ne ho fatti fare due in cal 28 e cmq devi farti fare dal tornitore ricavando da un tubo d acciaio di circa 20 cm e di spessore adeguato una cartuccia del calibro grande che desideri ridurre con allinterno la camera di scoppio del calibro che tu desideri ottenere... in pratica trova un cilindro o un tubo d acciao che abbia le misure adeguate e il tornitore ti fa in resto... come resa il con il cal 28 ho degli ottimi risultati nei 15/18 metri anche 20 se al pulito.... saluti a tutti....oggi ho fatto un pò di prove con un bossolo cal 20, nel video fa vedere che con una mano buca il bossolo, ciò provato e la cartuccia si è rovinata
domani proverò con un pò più di pazienza.
Nel caso chiedessi al piacere ad un amico tornitore, mi sapete dire che istruzione gli devo dare? perchè di armi non ci capisce niente
Grazie appena riesco spiego tutto al tornitoreti dò io una dritta io ne ho fatti fare due in cal 28 e cmq devi farti fare dal tornitore ricavando da un tubo d acciaio di circa 20 cm e di spessore adeguato una cartuccia del calibro grande che desideri ridurre con allinterno la camera di scoppio del calibro che tu desideri ottenere... in pratica trova un cilindro o un tubo d acciao che abbia le misure adeguate e il tornitore ti fa in resto... come resa il con il cal 28 ho degli ottimi risultati nei 15/18 metri anche 20 se al pulito.... saluti a tutti....
Grazie ptovo a contattarloHo trovato anche l' e-mail [email protected]
- - - Aggiornato - - -Oggi con mio zio ho realizzato qualcosa vi posto qualche foto appena riesco...a lavoro finito ci siamo accorti che il riduttore e lungo 65 mm non 70mm... può influenzare qualcosa?
- - - Aggiornato - - -
non dovrebbe o forse ti potrebbe rovinare il bossolo.... cmq se piu lungo... almeno una ventina di cm recuperi metri di tiro utile... mentre con la camera uguale o un pochino piu corta la rosata comincia subito a disperdersi gia nella canna che secondo il mio modesto parere avrebbe per cosi dire una foratura troppo ampia....
Grazie appena riesco spiego tutto al tornitore
Grazie ptovo a contattarlo
Oggi con mio zio ho realizzato qualcosa vi posto qualche foto appena riesco...a lavoro finito ci siamo accorti che il riduttore e lungo 65 cm non 70... può influenzare qualcosa?
Fossi in te eviterei di utilizzare quel marchingegno fatto con un bossolo usato, potrebbe essere pericoloso, la sede del fondello della cartuccia del 36 di potrebbe rovinare (cedere verso l'interno), lo fa di sicuro visto che è ricavate nel lamierino o nel buscione del bossolo del 20, se la cartuccia entra un po' troppo si potrebbe verificare difficoltà di accensione con possibile fuoco lungo.
Se lo scopo di utilizzare una cartuccia del 36 nel cal. 20 è quello di non rovinare gli uccelli a distanza ridotta sparando a fermo, la cosa migliore è di farti fare da un tornitore un bossolo riduttore con le dimensione di una cartuccia del 20 e forato per contenere il cal. 36, l'ideale è di farlo in acciaio inox ma può andar bene anche l'ottone o del normale ferro che però si può ossidare, per le dimensioni si può copiare una cartuccia del 20, senza sapere le quote in modo preciso è difficile adattarlo bene specialmente per il collarino, quindi al tornitore gli dovrai portare anche il fucile, quasi sicuro che serva un aggiustaggio per farlo bene, il bossolo deve entrare in camera di scoppio giusto ma senza forzare per non rovinare la cromatura ed evitare che sia troppo lasco, per adattarvi una cartuccia del 36 o del 410 bisogna forarlo con una punta da 12 mm. e carteggiare con carta vetrata dalla parte dell'entrata dove serve un diametro leggermente maggiore ma di poco, poi si fa la sede del collarino ed è fatto, naturalmente la parte finale oltre i 70 mm. avrà forma conica, ti consiglio di farlo lungo 76 mm, così si potrà usare anche per il 410, ma non più lungo di 76 mm altrimenti la rosata si sparpaglia, può sembrare strano ma lungo anche solo 1,5 mm in più da una rosata disastrosa, specialmente in calibro 12, penso che dipenda dal fatto che la borra in uscita urti in qualche modo nella parete del bossolo riduttore e possa rovesciarsi o intraversarsi, disturbando i pallini, anche a farlo un 50/100 mm. più lungo non serve a niente la rosata è peggiore che farlo da 76 mm.
Ho fatto diverse prove sempre con cartucce Fiocchi con 11 grammi di piombo dell'11, in calibro 20 con canna 1 stella a 8 metri la rosata è ancora molto concentrata, la distribuzione ideale dei pallini si ha tra i 10 e i 12 metri, a 13/14 è appena sufficiente a 15 metri è il massimo possibile ma è troppo rada, con canna 3 stelle meglio non superare i 13 metri.
Con il calibro 12 meglio non superare i 12/13 metri con canna full, con canna cilindrica 10/11 non di più.
Parlo di metri reali misurati con la bindella, e di rosata sicura, se serve tirare più lungo nulla vieta di usare una cartuccia del calibro del fucile.
Con questa cartuccia che ha la borra contenitore non ho mai visto fusione di pallini su una trentina di prove.
E' bello raccogliere un tordo colpito a una decina di metri che pare intatto, la donna che li dovrà spennare sarà grata, pessima cosa raccogliere un uccello maciullato dal colpo, in questi casi il bossolo riduttore è veramente utile e costa poco, naturalmente lo si può usare solo con fucile basculante.
Vi ho allegato le foto...sparando per il momento non ho problemi ma l'ho fatto giusto x sfizio...se ho capito bene il tornitore mi dv riprodurre una un bossolo tipo questo della misura di una cartuccia cal 20 e all'interno ci possa entra il 36...poi alla fine della camera di scoppio ci dv far fare tipo un invito di canna? Come se si strincesse (tipo l $inizio della calla del 36)un altro consiglio la csmera di scoppio del mio 20 é 70 mm se il riduttore lo volessi fare 76mm dopo i 70mm il dismetro lo dv ridurre a 16 mm come la canna?? Grazie a tutti x l'aiuto
il botto si sente abbastanza forte anche sparando le silenziate, è normale o dipende dal riduttore??
Non lo so, non ho mai provato con le silenziate, però penso che queste perdano un poco di efficacia, inoltre penso che serva la borra contenitore per evitare fusioni di pallini.
sisi erano con il contenitore, ma facevano un bel botto, per quanto mi hai detto prima che dando un 15° di conicità all'esterno a partire da 69 mm posso sparare anche i 410? giusto?
io di questi riduttori ne ho fatti diversi per me e amici, alla fine ne tenni uno solo che feci in inox che riduceva dal 20 al 32 e lo feci solo perchè avevo un po di cartucce del 32 da smaltire, perchè come resa balistica non mi piaceva il risultato, per fare un bel lavoro la riduzione dovrebbe esser lunghina, io invece lo feci solo per la camera di scoppio.
Vedi l'allegato 57887
Ho tornito questo, feci il disegno per darlo al tornitore che poi mi fece aspettare un sacco di tempo. Poi mi son rotto di aspettare e l'ho fatto da me. Per andare va, ma è piuttosto rumoroso, fa una sorta di eco in canna. E' uno dei tanti esperimenti che si fanno più per curiosità che per effettiva necessità. In poche parole, non serve a una cippa.
Vedi l'allegato 57888
Vedi l'allegato 57887
Ho tornito questo, feci il disegno per darlo al tornitore che poi mi fece aspettare un sacco di tempo. Poi mi son rotto di aspettare e l'ho fatto da me. Per andare va, ma è piuttosto rumoroso, fa una sorta di eco in canna. E' uno dei tanti esperimenti che si fanno più per curiosità che per effettiva necessità. In poche parole, non serve a una cippa.
Vedi l'allegato 57888
ma nel bossolo riduttore che ho creato io posso spararci provvisoriamente i 410?
Perché vuoi rischiare di farti male?
Hai detto che è lungo 65 mm. il 410 è lungo 76 mm. facile che la parte sporgente si apra come un fiore, o che la parte terminale della cartuccia ti parta via a palla, io eviterei.