Richiamo per anatre (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Spring.er
Autore

Spring.er

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Agosto 2018
Messaggi
454
Punteggio reazioni
271
Località
Emilia romagna
Salve, secondo i paperai del gruppo, puo aver senso acquistare un richiamo per germano reale(femmina) da utilizzare solamente alla mattina all'aspetto nel fiume o se vedo germani in lontananza?
Stavo valutando l idea di acquistarne uno, però ero titubante per l' utilitá e soprattutto i tempi per raggiungere una tecnica di richiamo "base".
Avete dei consigli da darmi o dei vostri pareri?
Grazie a tutti per le future risposte.
 
Per la mia esperienza, ti posso dire che il richiamo del germano femmina, attira tutte le anatre, sia di mattina presto, durante la giornata e così via.
Io uso solo quello, non sono un fischiatore espertissimo, ma le anatre le faccio arrivare a tiro e non solo germani, ma anche; fischioni, alzavole, canapiglie, codoni, moriglioni, ecc....
Mi risulta più difficile, (ma non impossibile), quando arrivano flotte di oltre 40 individui. Di ciò do la colpa ai pochi stampi che ho in acqua, (una trentina).
Ma comunque con il richiamo da te citato, di buona fattura, vai tranquillo.
 
Si ovviamente avevo intenzione di iniziare a usarlo la prossima stagione, oramai é tardi, ho provato qualche volta con quello di amici e ho visto che se si fischia male é come avergli tirato..grazie comunque dei consigli
 
Ciao.
Sicuramente associare il fischio a mojo e stampi aumente la resa ma una buona chiamata sicuramente molte volte ti mette in condizione di sparare.
Sopratutto nei cambi di luce e negli individui singoli. Ti faccio un esempio se arriva un maschio singolo tu con una buona chiamata ti metti in condizione di sparare. Per iniziare ti consiglio un fischio ad ancia singola (single reed) più facile da gestire e modulare da un neofita. Una volta che ti sei fatto le ossa poi hai una vasta gamma di produttori. Sopratutto made in Italy.
 
Io per iniziare invece ti consiglio assolutamente un doppia ancia..Il singola non perdona se sbagli a soffiare è un disastro..Il doppia ancia ha un suono meno modulabile ma è molto più facile da usare..inoltre il doppia ancia ha un suono più rauco o raspy che si voglia dire,da anatra vecchia..col singola lamella ci fai molti tipi di canto ma ci vuole pratica..
 
Ok grazie, avete qualche consiglio su che richiamo acquistare? Non so magari il modello o qualche artigiano che li fa, nelle armerie dove abito hanno quelli di giovalley ma non so come siano sono proprio nuovo in questo campo...grazie mille
 
Comprane uno qualunque da qualsiasi artigiano italiano..Io avevo preso un doppia ancia come primo richiamo di buck Gardner ma non riuscivo a suonarlo, Qundi ho preso un singola ancia ed ho imparato, nonostante il doppia ancia si sia rilevato dopo un ottimo richiamo quindi ti consiglio un qualsiasi singola ancia
Costano all incirca sui 50/60 euro quelli italiani buoni
 
Ok grazie, avete qualche consiglio su che richiamo acquistare? Non so magari il modello o qualche artigiano che li fa, nelle armerie dove abito hanno quelli di giovalley ma non so come siano sono proprio nuovo in questo campo...grazie mille

io ti consiglio quelli di saimon call, e ti consiglio un richiamo tutto il acrilico, il legno è bello e più economico ma più delicato, l'acrilico è eterno.
 
Dipende quanto vuoi spendere..vuoi fare pratica??Un duck commander doppia ancia in plastica ( the sarge o camo max) e sei a cavallo..spettacolare quello mimetico di buck gardner a doppia lamella (volume alto,molto rauco e soprattutto non si incolla mai)...Italiani io uso da anni solo quelli di saimon calls che sono macchine da guerra...poi c'è segala...ardesi ne fa di eccellenti e a buon prezzo (40 euro)...Mi raccomando solo di provre i richiami prima dell'acquisto..E non farti ingannare dall estetica..poi facendo pratica capirai cosa ti serve ( più o meno volume, più o meno rauco) e potrai sbizzarrirti negli acquisti..an,per me meglio l'acrilico,anche se il legno ha sempre il suo fascino..
 
Per gli zink sopracitati i prezzi triplicano..Per gli altri vai dai 40 ai 70/80... Comunque mi permetto di dire che non tutti i richiami sono buoni..Io ne ho provati a decine avendo avuto l'occasione di lavorare anche a hit Vicenza..Alcuni artigianali li trovo molto limitati..Ci puoi fare il quack,la pastura e un greeting call decente ma basta..io i fischi li uso ore e preferisco un buon richiamo che suoni come una vera anatra e che mi permetta di fare tutti i canti..poi se uno vuole giusto un richiamo decente da tenere in tasca o da usare mezz'ora all'alba allora va bene tutto..Comunque vai su You tube e digiti i nomi dei vari artigiani e ti guardi i video..Così ti fai un idea delle differenze
 
Per gli zink sopracitati i prezzi triplicano..Per gli altri vai dai 40 ai 70/80... Comunque mi permetto di dire che non tutti i richiami sono buoni..Io ne ho provati a decine avendo avuto l'occasione di lavorare anche a hit Vicenza..Alcuni artigianali li trovo molto limitati..Ci puoi fare il quack,la pastura e un greeting call decente ma basta..io i fischi li uso ore e preferisco un buon richiamo che suoni come una vera anatra e che mi permetta di fare tutti i canti..poi se uno vuole giusto un richiamo decente da tenere in tasca o da usare mezz'ora all'alba allora va bene tutto..Comunque vai su You tube e digiti i nomi dei vari artigiani e ti guardi i video..Così ti fai un idea delle differenze
Dici che gli zink hanno un altra marcia rispetto a qualsiasi richiamo fatti dagli artigiani italiani?
 
Io sono un amante degli zink. Ho provato un infinità di richiami, italiani ed americani ed anche i francesi. Premettendo che per i quack di benvenuto all'alba scura su anatre che frequentano il chiaro e che debbo avvicinare gli italiani vanno benissimo. Utilizzo un Tombetti per lo scopo avendo risultati positivi, ma poi a giorno, quando vedi un anatra come un puntino sull'orizzonte e devi raggiungerla col tuo fischio, allora gli zink non hanno rivali tra quelli provati. Attenzione anche tra gli americani ci sono fischi scadenti. Quelli in plastica più economici risentono molto delle condizioni climatiche variando tonalità del suono fino a storcene le note. Quelli costosi in acrilico imbattibili. La prova migliore che faccio per verificare le potenzialità di un fischio è quello di soffiarci con violenza e sentire se il suono rimane pulito o piuttosto storce. Nella chiamata alterno i fischi. Lontano è una doppia oncia specifica per chiamate lunghe, poi quando incuriosisco l'anatra alterno sempre un doppia oncia, ma dal suono più basso con un singola oncia ...... Se si sbaglia una nota, se il suono che esce diventa simile ai fischietti a lingua di carnevale, si fà solo danno e questo è il problema di alcuni tra i fischi provati. Gli americani Zink, non sono facili, bisogna saper soffiare con forza per ottenere il massimo. Singolare un episodio accaduto 3 anni or sono, all'alba chiara le anatre facevano un giro strano, passavano alla mia destra puntando il chiaro di un collega a 500 mt dal mio, richiamate dalle anatre vive, io mi misi con forza a chiamare con lo zink power magnum e poi lavorando con gli altri. Le feci venire tutte da me ..... furono una quindicina tra germani, mestoloni alzavole ed 1 codone quelle prese in un'ora di caccia a stagione ormai inoltrata con uccelli furbi. In mattinata mi arrivò una voce, che il collega dell'appostamento vicino, avrebbe chiamato la forestale se avessi continuato in futuro ad utilizzare il plurifon [Trilly-77-24.gif]


La foto di quella mattina indimenticabile


fetch
 
All interno del richiamo ci sono due linguette di plastica oppure una, quando soffi sbattono sul legno sotto e creano il suono
Possono essere due e quindi sopportano più aria oppure una
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto