Richiamo per anatre (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Esatto..singola ancia una lamella..suono più da anatra giovane,più modulabile, ottimo per chiamare anatre a media o corta distanza fino al momento della fucilata..serve meno aria per farlo funzionare...doppia ancia due lamelle..serve più fiato ma si avrà un suono più rauco e forte che arriva a lunga distanza..meno modulabile come suono..Le lamelle tendono a incollaesi a causa della condensa..tuttavia con quest'ultimo è difficile emettere suoni sbagliati inquanto di suo é già molto raspy..
 
Qual e' secondo voi il migliore dei duck commander? Prezzi sui 35/50 €
 

Allegati

  • photo65344.jpg
    photo65344.jpg
    47.7 KB · Visite: 0
  • photo65345.jpg
    photo65345.jpg
    31.7 KB · Visite: 0
  • photo65346.jpg
    photo65346.jpg
    68.8 KB · Visite: 0
  • photo65347.jpg
    photo65347.jpg
    81.5 KB · Visite: 0
  • photo65348.jpg
    photo65348.jpg
    69.6 KB · Visite: 0
  • photo65351.jpg
    photo65351.jpg
    48.5 KB · Visite: 0
Di quelli nella foto ho avuto occasione di provare il camo max e il triple threat della duck commander..Molto buoni entrambe..Lo zink con il cd è in plastica e non in acrilico,si può intuire anche dal prezzo..Quello in legno a occhio e croce mi sembra il Gio valley,provato solo in fiera ma mai testato sul campo..Se ti orienti su quest'ultimo abbi cura di provarne vari, io ne ho suonati vari e c'è molta differenza tra l'uno e l'altro..cerca quello che fa al caso tuo..
 
E tra questi? Sempresui 35/50€

Tra i tre citati sicuramente giovalley.com, è un germano femmina molto rauco (tipo anatra vecchia) e dà ottimi risultati sopratutto su anatre smaliziate e diffidenti che faticano a venire al gioco, io mi ci trovo molto bene rispetto agli americani anche se per i suoni potenti (non che questo no lo sia) gli zink sono ottimi....
IBAL!
 
Io uso quasi esclusivamente 2 richiami in acrilico di saimon..Un singola lamella e uno a doppia..Mi trovo molto bene..Con l'umidità logicamente il double si inceppa a volte, ma basta una soffiata al contrario e riparte...Per la durata non hanno problemi li uso da 5 o 6 anni
 
Io uso quasi esclusivamente 2 richiami in acrilico di saimon..Un singola lamella e uno a doppia..Mi trovo molto bene..Con l'umidità logicamente il double si inceppa a volte, ma basta una soffiata al contrario e riparte...Per la durata non hanno problemi li uso da 5 o 6 anni

che modelli hai? asso o raspy? e quanto li hai pagati?
 
ciao potrei sapere i modelli?grazie mille saluti matteo
Ho un Power Hen II doppia ancia in acrilico (mi sembra molto molto valido) e un altro singola ancia ma in policarbonato (inferiore di sicuro ma tuttosommato non è che sia così osceno)
Ho anche un Segala Valle che penso sia decente.
Infine per fischione maschio e femmina ho due GiòValley: davvero buoni ad orecchio ma non ho ancora avuto l'occasione di usarli sul campo
 
Buonasera, ho acquistato sabato un richiamo di Giovalley, in questi giorni ho provato a utilizzarlo ma non ho ben chiare alcune cose...ho guardato alcuni video in rete ma non ho capito che chiamata devo fare alla mattina presto, un poco prima dell alba...
Il "duit" o "quack" a distanza di qualche secondo o no?
Non mi é ben chiara la questione dei diversi canti...
Ogni tanto poi il richiamo é come se si inceppasse, ho notato che dentro si forma una condensa, é normale che succeda nei richiami? Cosa devo fare in tal caso? Grazie
 
La condensa è normale..cerca di sputacchiarci poco dentro anche..Se si blocca soffiaci forte al contrario e dagli due scossoni in modo che la saliva esca dalla parte dove soffi..In alba qualche quak x sentire se ci sono anatre messe..poi qualche canto un po più lungo,4/5 battute in modo che se ci sono uccelli in transito anche a buio possano sentire il richiamo..Se vedi anatre lontane solito canto..poi mano a mano che si avvicinano solo qualche quack e pastura..
 
In questo periodo, la mattina presto al buio conviene fare dei quack staccati di alcuni secondi e qualche cantata in modo che se c è un maschio in zona che sta cercando la femmina ti arriva in bocca
Per i branchetti ecc quando li vedi fai la cantata, come vuoi, e poi se ti guardano attacchi con la pastura, guardati i video di stefano penazza, ti spiegano bene
Per la saliva capita ma dipende molto dal richiamo, se fatto bene non dovrebbe farlo spesso oppure entra troppa saliva
 
Salve vorrei acquistare una trombetta per germano femmina. Dato che sono un neofita non vorrei spendere molto ,quindi ho trovato questo che cosa 50 euro dato che non conosco ne le marca ne le caratteristiche chiedo consiglio a voi. Ci sono anche produttori italiano ma ho visto che i prezzi lievitano e per meno di 60 euro non si trova nulla. Comunque sono accetti qualsiasi consigli. Grazie a tutti
6215340b3d3c88dcdebb4cff0f9f0c31.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto