ricarica cal. 22 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Appunto
Bastava un PM
Sbaglio?

Secondo me sbagli a cavalcare la situazione.
L'argomento è anche interessante e ti ho dato anche un "mi piace" perchè è interessante davvero. Mi intriga come argomento....
Se invece vuoi continuare a parlare del "perchè non mi hai mandato un telefax o piuttosto una PEC".... diventa tutto un pò noioso.
Non trovi ?
 
Ricaricare ormai (almeno qui) conviene economicamente soltanto per cartucce metalliche da rigato, a causa del costo dell'ottone. Devo ricaricare un po' di cartucce per il mio .338 WM perche' ormai i bossoli che ho gia' ricaricato diverrse volte sono vetusti I bossoli nuovi della Hornady oggi costano 70 dollari per 50 pezzi. Quando li ricarichi almeno tre volte il risparmio comincia ad essere notevole. Una scatola di venti cartuccce complete di quel calibro puo' arrivare ai 70 dollari o anche piu', a seconda delle palle usate. Ma ogni volta che ricarichi il costo iniziale dell'ottone viene ammortizzato. Pero' se spari poco di certo non conviene investire fior di quattrini nell'attrezzatura di ricarica.

Per la .22 L.R. ricaricare comporterebbe troppo tempo, e sono sicuro che i risultati sarebbero deludenti: cilecche, poca potenza, poca precisione. Le cartucce di fabbrica non sono piu' a buon mercato come una volta, ma sono pur sempre meno costose di quelle di altri calibri.
 
Cosa dire i risultati non sono per nulla deludenti
Anche perché li faccio come voglio
I bossoli li recupero e li fondo
Le ogive pure
Unica spesa polvere veramente nulla e i bossoli che poi fondo
 
Cosa dire i risultati non sono per nulla deludenti
Anche perché li faccio come voglio
I bossoli li recupero e li fondo
Le ogive pure
Unica spesa polvere veramente nulla e i bossoli che poi fondo

Attento, che la parola "antivipera" non e' piu' politically correct. Una volta le vipere si sparavano a vista, oggi sono protette e ci fanno i ripopolamenti...

Io le cartucce a pallini per la .22 (comprate) le ho provate. I risultati sono deludenti con una pistola, ancora peggio con un fucile. La rigatura fa ruotare la rosata, e la forza centrifuga genera una rosata a ciambella, con un vuoto nel mezzo. Inoltre l'impiombatura della canna si fa evidente dopo pochissimi colpi. I migliori pallini da usare sono quelli del 10 o 11. Ci ho ucciso dei passeri nel Montana a tre metri o meno di distanza. A 4 metri gia' non cadevano morti. (Mi avevano invaso un garage durante l'inverno0 e cacavano dappertutto, e li ho uccisi di notte, quando non volevano uscire al buio.) Per i serpenti che mi vengono a rubare le uova dai pollai uso cartucce del .357 Magnum e del .44 Special a pallini, ma i tiri sono da uno a due metri, non di piu'.
 
Ciao XXX Morobosci 👋! Scusa se te lo scrivo qui....ma cosa dice la "nostra" legge riguardo questo particolare munizionamento a pallini x pistola 🤔?!? Te lo chiedo perché a me era stato detto , da un istruttore d'un poligono, che non son legali 😳!?!Ma effettivamente non ho mai letto nulla a riguardo 🙄! Dal momento che ne hai postato il video.....deduco che sei più informato di me riguardo e hai un riscontro effettivo di cosa dica la legge a riguardo!?! Un saluto
 
Er.. dove sta scritto che non si possono usare i pallini su una canna rigata sia lunga che corta ???
Me pare una cosa inesistente. Che mestiere fa l'istruttore ???

Infatti approfittavo del post di xxx Morobosci proprio per cercar di saperne di piu' [3]

Il fatto il piu' brevemente possibile :

Esercitazione periodica trimestrale al poligono come prescritto dalla questura per le G.p.G. heuuu.gif]! Linea di tiro......m'appresto a scaricare l'arma (S&W cal.38 sp.) per caricarla con i primi 5 dei canonici 50 colpi della scatola di Fiocchi fmj....nel toglier dal tamburo i "miei" l'istruttore nota che nella prima camera tenevo un 38 a pallini [sconvolto.gif]!?! Le testuali sue parole sono state : "fai sparire quell'affare da davanti i miei occhi.....e' "penale" [42]!!!! Alla mia spiegazione del motivo per cui tenevo quel tipo di munizione in 1° canna,ovvero dimostrare in un eventuale processo per legittima difesa, la non letalita' del 1° colpo sparato....quindi la mia intenzione di non ammazzare nessuno,semmai di farlo desistere dall'intento con una munizione non letale e sparare eventualmente dopo un secondo colpo potenzialmente letale se non si sortiva nessun effetto col primo !

Ma niente da fare....mi citava l'episodio d'un altro tiratore trovato con lo stesso munizionamento nel caricatore da parte dei preposti ai controlli e che s'era beccato una bella denuncia per cotanto munizionamento [14]!

Siccome in materia d'armi&munizioni,oltre al sempre valido italico motto "questura che vai....usanza che trovi", devi poi anche confrontarti con la supponenza che a volte affligge chi dirige quelle linee di tiro ,seppur non trovando alcun articolo di legge riguardo i pallini in arma rigata.....mi liberai di quell'unico colpo regalatomi da un collega anche per non aver problemi al momento.

Approfittavo dunque dell'interessante post in questione sperando in qualche ragguaglio [thumbsup.gif]

Un saluto.
 
Ecco qua: https://www.armeriarossetti.it/sch-m...sp_48_7797.php

Uddio! Quell'armeria vende munizioni illegali!!!!


Ci sta tanta gente in giro che ogni tanto deve aprire la bocca per far sfiatare l'aria che entra nel loro cranio vuoto da un orecchio e dovrebbe uscire dall'altro, ma a volte il cerume glielo impediisce.

L'istruttore di cui parli e' un membro di quella vasta genia. Non sa di che ca220 parla.

Ma hai ragione. Purtroppo questura che vai, strontzata che trovi. La certezza del diritto e che si e' sempre certi che non c'e' certezza...

Pero', attento! La ragione per cui porti o portavi una cartuccia a pallini come primo colpo non so da voi come sarebbe scusabile. Da noi non lo e'. Da noi la cazzata vigente da parte di prosecutori anti armi (in genere di sinistra) e' "Se l'imputato ha optato di usare una munizione che pur non essendo, forse, letale, puo' infliggere ferite gravi, magari accecare permanentemente la vittima (eh, si', perche' per i magistrati progressisti il delinquente sparato e' sempre "la vittima"), significa che la minaccia non era tale da giustificare l'uso di un'arma da fuoco. Quindi la legittima difesa non sussiste."

Lassa perde le cartucce a pallini. Usa magari una bomboletta di capsaicina di quelle piu' potenti che esistono.
 
Esercitazione periodica trimestrale al poligono come prescritto dalla questura per le G.p.G. heuuu.gif]! Linea di tiro......m'appresto a scaricare l'arma (S&W cal.38 sp.) per caricarla con i primi 5 dei canonici 50 colpi della scatola di Fiocchi fmj....nel toglier dal tamburo i "miei" l'istruttore nota che nella prima camera tenevo un 38 a pallini [sconvolto.gif]!?! Le testuali sue parole sono state : "fai sparire quell'affare da davanti i miei occhi.....e' "penale"
Achille, per i tiri di mantenimento frequentavi un poligono della UITS? Nei poligono anche se proibito per regolamento sparare alcune tipologie di cartucce, non è penale niente. Se ricordo bene nel TSN era vietato dal regolamento andare sulla linea di tiro con l'arma in fondina e carica. Sulla linea di tiro si andava con l'arma scarica e in valigetta, per tutti.
 
L'istruttore di cui parli e' un membro di quella vasta genia. Non sa di che ca220 parla.

Potrebbe essere Giovanni....appunto cercavo spiegazioni qua' :mrgreen:

Lassa perde le cartucce a pallini. Usa magari una bomboletta di capsaicina di quelle piu' potenti che esistono.

Infatti.....e' quello che ho fatto [thumbsup.gif]

Sono illegali come munizionamento da difesa. ..... . per difesa personale solo FMJ.

Ed era cosi' che avevo capito anch'io.....non per difesa [eusa_naughty.gif]! Pero' se te le trovano nel tamburo ad un controllo.....non e' che ti chiedono che ci fai.....loro magari denunciano......poi sei tu come al solito che devi spender migliaia d'euro per venirne fuori....ammesso che ci riesci heuuu.gif]!?!

Cmq......un plauso alla passione dell'autore del post per l'arte della ricarica [eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]!

Un saluto.
 
Achille, per i tiri di mantenimento frequentavi un poligono della UITS? Nei poligono anche se proibito per regolamento sparare alcune tipologie di cartucce, non è penale niente. Se ricordo bene nel TSN era vietato dal regolamento andare sulla linea di tiro con l'arma in fondina e carica. Sulla linea di tiro si andava con l'arma scarica e in valigetta, per tutti.

Pensa tu! Uno va al poligono per far pratica di tiro da difesa, e niente arma carica in fondina... Evidentemente quelli che portano una pistola per difesa personale la portano scarica e dentro una valigetta e chiedono cortesemente ad un possibile aggressore di avere un po' di pazienza mentre tirano fuori la pistola dalla valigetta e la caricano. Allora conviene non andare per niente al poligono, ma comprare uno di quei marchingegni con "cartuccia" contenente un laser con i quali si puo' fare pratica di estrazione e sparo dentro casa, ad un bersaglio elettronico reattivo che ti mostra su un piccolo schermo dove sono andati a finire i colpi. Mancheranno rinculo e rumore, pero'. Ma in fondo per abituarsi a questi magari al poligono si puo' andare. Oppure andare in ua cava o altro campo di tiro privato ma legale, e fare pratica vera li', con simullazioni di vero tiro da difesa (in ginocchio, stesi, dietro barricate, bersagli multipli, con la mano debole, ecc. Mi domando come si esercitino le FF.OO. vostre. Naturalmente una rondine non fa primavera, ma una volta, a San Clemente di Leonessa, dove mio zio aveva uno chalet, facemmo una gara di tiro informale ed amichevole in giardino con la Beretta 7,65 di mio zio. Vietato? Si', ma siccome c'erano con noi due carabinieri in divisa a partecipare alla gara, tutto divento' immediatamente legale...
Be', per farla breve, mia moglie ed io a quei carabinieri e a mio zio glielo facemmo a peperini. Tanti dei loro colpi neanche bucarono la carta del bersaglio. Noi due sempre sul nero. Ma noi andavamo al poligono di Kodiak ogni Venerdi' sera, a farci due ore di tiro "difensivo"e/o sportivo, e bruciavamo almeno duecento o trecento cartucce .22 LR, .38 Special, 9x19, o .45 ACP.

Un'altra cosa che non ho mai capito (questa non e' soltanto una norma italiana, ma anche in vigore in citta' "progressiste" U.S.A. dove il malfattore impiombato dalla polizia o da privati cittadini e' la "vittima") e' il divieto di usare palle espansive per difesa personale, quando e' assodato che le palle FMJ possono trapassare il malfattore e andare a finire nel corpo di un passante innocente. Se io vivessi in una di tali citta', come New York, abbandonerei l'automatica ed userei un revolver caricato con palle blindate completamente cilindriche, con la punta piatta dello stesso diametro del resto della palla. Penetrerebbero di meno, e rilascerebbero la loro energia nel corpo del malfattore. Purtroppo tali palle si impuntano sulla rampa delle automatiche.
 
Pensa tu! Uno va al poligono per far pratica di tiro da difesa, e niente arma carica in fondina... Evidentemente quelli che portano una pistola per difesa personale la portano scarica e dentro una valigetta e chiedono cortesemente ad un possibile aggressore di avere un po' di pazienza mentre tirano fuori la pistola dalla valigetta e la caricano.
Nei TSN e in altri poligoni di società private ci sono delle regole, e vanno rispettate. Nei poligono ci si può allenare anche andando con l'arma scarica e in valigetta. Dopo l'allenamento, usciti dal poligono ognuno si riorganizza come vuole.
Mi domando come si esercitino le FF.OO. vostre.
Si esercitano come le vostre.
 
Nei TSN e in altri poligoni di società private ci sono delle regole, e vanno rispettate. Nei poligono ci si può allenare anche andando con l'arma scarica e in valigetta. Dopo l'allenamento, usciti dal poligono ognuno si riorganizza come vuole. (Le FF.OO) si esercitano come le vostre.

Be', dipende. Le nostre, con (forse) l'eccezione degli State Troopers, spesso si esercitano soltanto uno o due giorni prima della riqualificazione annuale. Quando ero direttore di tiro al poligono di Kodiak mi mettevo le mani nei capelli quando una volta l'anno venivano i poliziotti e le poliziotte della polizia cittadina di Kodiak. Non solo non ci coglievano, ma troppi di loro non avevano dimestichezza con le armi e con le regole di sicurezza.

Un anno fa ci fu uno scandalo nella cittadina piu' vicina a dove abito qui in Alabama. Ci fu un'inchiesta che provo' che il capo della polizia aveva timbrato le cartelle delle qualificazioni annuali senza che i subalterni avessero sparato un colpo.

Tornando a Kodiak, noi comuni cittadini ma oplofili arrabbiati un paio di volte sfidammo la polizia cittadina a gare di tiro che includevano pistola e fucile liscio. Ad onor del vero, il capo della polizia era abbastanza bravo, ma gli altri erano tutte schiappe . Nella gara di tiro ai birilli da bowling (cinque colpi a cinque birilli a palla asciutta a 15 metri--i birilli sono su un tavolo e devono cadere in terra per valere) battei (anche se di mezzo secondo soltanto) il capo della polizia--che usava un Benelli automatico a canna corta con mire metalliche, mentre io usavo un Remington 870 a pompa con canna corta e mire metalliche. A quei tempi ero veloce e preciso. E mi esercitavo ogni settimana per un paio d'ore. Oggi sono pronto per la rottamazione...
 
Il cal. 22 è a percussione anulare, non è ricaricabile. Prima di fare questa domanda cerca di trovare i bossoli già innescati. Personalmente ho qualche dubbio che riesci a trovarli.

credo di averli visti una volta su ricaricamunizioni.it non ne vedo comunque il senso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto