Achille, per i tiri di mantenimento frequentavi un poligono della UITS? Nei poligono anche se proibito per regolamento sparare alcune tipologie di cartucce, non è penale niente. Se ricordo bene nel TSN era vietato dal regolamento andare sulla linea di tiro con l'arma in fondina e carica. Sulla linea di tiro si andava con l'arma scarica e in valigetta, per tutti.
Pensa tu! Uno va al poligono per far pratica di tiro da difesa, e niente arma carica in fondina... Evidentemente quelli che portano una pistola per difesa personale la portano scarica e dentro una valigetta e chiedono cortesemente ad un possibile aggressore di avere un po' di pazienza mentre tirano fuori la pistola dalla valigetta e la caricano. Allora conviene non andare per niente al poligono, ma comprare uno di quei marchingegni con "cartuccia" contenente un laser con i quali si puo' fare pratica di estrazione e sparo dentro casa, ad un bersaglio elettronico reattivo che ti mostra su un piccolo schermo dove sono andati a finire i colpi. Mancheranno rinculo e rumore, pero'. Ma in fondo per abituarsi a questi magari al poligono si puo' andare. Oppure andare in ua cava o altro campo di tiro privato ma legale, e fare pratica vera li', con simullazioni di vero tiro da difesa (in ginocchio, stesi, dietro barricate, bersagli multipli, con la mano debole, ecc. Mi domando come si esercitino le FF.OO. vostre. Naturalmente una rondine non fa primavera, ma una volta, a San Clemente di Leonessa, dove mio zio aveva uno chalet, facemmo una gara di tiro informale ed amichevole in giardino con la Beretta 7,65 di mio zio. Vietato? Si', ma siccome c'erano con noi due carabinieri in divisa a partecipare alla gara, tutto divento' immediatamente legale...
Be', per farla breve, mia moglie ed io a quei carabinieri e a mio zio glielo facemmo a peperini. Tanti dei loro colpi neanche bucarono la carta del bersaglio. Noi due sempre sul nero. Ma noi andavamo al poligono di Kodiak ogni Venerdi' sera, a farci due ore di tiro "difensivo"e/o sportivo, e bruciavamo almeno duecento o trecento cartucce .22 LR, .38 Special, 9x19, o .45 ACP.
Un'altra cosa che non ho mai capito (questa non e' soltanto una norma italiana, ma anche in vigore in citta' "progressiste" U.S.A. dove il malfattore impiombato dalla polizia o da privati cittadini e' la "vittima") e' il divieto di usare palle espansive per difesa personale, quando e' assodato che le palle FMJ possono trapassare il malfattore e andare a finire nel corpo di un passante innocente. Se io vivessi in una di tali citta', come New York, abbandonerei l'automatica ed userei un revolver caricato con palle blindate completamente cilindriche, con la punta piatta dello stesso diametro del resto della palla. Penetrerebbero di meno, e rilascerebbero la loro energia nel corpo del malfattore. Purtroppo tali palle si impuntano sulla rampa delle automatiche.