Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Per Marconet: le uni da 181 gr (ex tug) sono palle eccellenti ma nel 308 pagano (non nei 200 m, comunque) un discreto scotto in termini di tensione di traiettoria

Dici una cosa sacrosanta, Paolo
l'unico handicap e' quello il 308 con palle dai 150 a 180 grs ha un GEE medio intorno ai 150 mt e quindi poco si adatta ai tiri piu' impegnativi sulle lunghe distanze in realazione a cio' che diceva Feb circa i camosci, forse dovuto al fatto che noi in Appennino ben difficilmente gli ungulati, salvo chiaramente eccezioni, si abbattono sulle distanze oltre i 200 mt e le medie sono molto piu' basse, credimi.
Ecco perche' io preferisco il .243 ove il tiro dedicato e' un po' piu' sforzato, anche se non amo molto i calibri magnum, ma e' una cosa del tutto personale, devo dire che il .243 si potrebbe annoverare nei calibri magum o per lo meno siamo molto sul filo, visto che la mia con Bt 95 grs ha una Vo di 960 m/s.
Il 308 lo uso solo quando il sito mi costringe a fare tiri piu' corti (sempre con le UNI RWS)
Ciao
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Dici una cosa sacrosanta, Paolo
l'unico handicap e' quello il 308 con palle dai 150 a 180 grs ha un GEE medio intorno ai 150 mt e quindi poco si adatta ai tiri piu' impegnativi sulle lunghe distanze in realazione a cio' che diceva Feb circa i camosci, forse dovuto al fatto che noi in Appennino ben difficilmente gli ungulati, salvo chiaramente eccezioni, si abbattono sulle distanze oltre i 200 mt e le medie sono molto piu' basse, credimi.
Ecco perche' io preferisco il .243 ove il tiro dedicato e' un po' piu' sforzato, anche se non amo molto i calibri magnum, ma e' una cosa del tutto personale, devo dire che il .243 si potrebbe annoverare nei calibri magum o per lo meno siamo molto sul filo, visto che la mia con Bt 95 grs ha una Vo di 960 m/s.
Il 308 lo uso solo quando il sito mi costringe a fare tiri piu' corti (sempre con le UNI RWS)
Ciao
scelte ponderate Marco le tue e pienamente condivise :-)
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Non ti preoccupare Feb
non l'ho capito nemmeno io come ci sia andato a finire il discorso dei cigni......[smash.gif];)
Mentre scrivevo ero in chat anche con un "lagunare" e molto probabilmente parlavamo di fauna oppure visto che ho un febbrone da cavalli, sia stato un attimo di "fuori"......
Scusami

Ah ok perchè non capivo da dove saltavano fuori i cigni!!!!:-):-)
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Si, alcuni veramente belli. Io sono a sud e cerco di non muovermi troppo per vari motivi. I migliori trofei comunque non stanno in Scozia, ne' per i cervi ne' per i caprioli. Le sottospecie scozzesi sono piu' piccole per via dell' ambiente che e' piu' scarso di foraggio ed hanno anche palchi piu' ridotti. Praticamente il peso medio di un capriolo scozzese e' approx. sui 16-20 Kg mentre i cervi maschi raramente superano i 160 Kg mentre nelle woodland inglesi arrivano a, e superano anche, i 200 Kg.
La caccia e' un po' diversa ma altrettanto bella. La differenza piu' evidente e' quella dello scenario: spazi aperti scozzesi invece delle foreste inglesi.

Ciao

Comunque gli spazi aperti scozzesi sono un ambiente stupendo secondo me, si perderà come trofeo ma come paesaggi credo sia davvero stupendo!!!!!
Saluti
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Scusate per non perdere il filo della mia richiesta iniziale, quali polveri alternative alla N140..... Ho sentito parlare molto della Bl C(2), avete qualche riscontro??
Saluti
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Premetto che non ricarico il rigato (tutto non si puo' fare nella vita), pero' molti amici e colleghi di caccia usano molto la N160 e me ne parlano bene.

Concordo con marco, anche la N135 va bene per il 308, è la polvere che uso io con ottimi risultati!!!
Saluti
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

N-160 per il 308 dici???? Non ne ho esperienza, io la uso per il 300WM, ma comunque il manuale Lapua non la prevede.
Io purtroppo non ho caprioli, qui in Sicilia, ma caccio spesso la volpe alla posta con un Police in 308. Quest'anno ho utilizzato le Nosler BT con la VV N-140. Ho sviluppato un paio di ricariche sia per le 150grs che per le 125, ma ho potuto provare sulla volpe solo le 150. Secondo me sul capriolo potresti utilizzare entrambe le graniture, propendendo per le 125 per i tiri oltre i 200, in maniera da non correggere troppo. Se ti interessa ti dico le dosi che utilizzo..
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Ciao Valerio.
Sono molto curioso di sapere come ricarichi le 120 gr. Mi sono sempre chiesto come il Police faccia a stabilizzare delle palle così leggere, perchè ho letto spesso in giro che il passo di rigatura dovrebbe essere ottimizzato per palle dai 168 gr. in sù. Hai fatto delle prove approfondite?
Attento tue notizie.
Grazie, ciao. Ciao.
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Guiarda, io lo uso quasi esclusivamente per la caccia di appostamento ai nocivi e devo dire di esserne soddisfatto. Ho iniziato a ricaricare le Sierra MK da 155 e le Nosler Ballistic Tip da 150, ottenendo buoni risultati, ma alla ricerca di traiettorie più tese e spinto dalla voglia di sperimentare ho voluto provare una palla più leggera (anche perchè io faccio prevalentemente volpi e raramente cinghiali) ed eccomi appordato alla BT 125grs. Purtroppo sono arrivate tardi e non ho avuto tempo di provarle venatoriamente (qui la stagione venatoria si è conclusa ieri..), ma caricandole davanti una dose di 48,5grs di VV N-140 hanno una precisione più che discreta. Provo a fare una foto della rosata di prova e più tardi la posto.
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

N-160 per il 308 dici????

Per caricare un 150 grani e' troppo progressiva e lo e' anche per le 165 grani ed oltre. Per questo il manuale non la prevede. E' inadeguat, e' facile che rimangano molti residui oppure si spreca polvere perche' continua a bruciare oltre la volata e questo si traduce in una minore efficienza (cioe' ci vuole piu' polvere per ottenere una certa V0 rispetto ad una polvere piu' vivace).
La N-135 secondo me rende meglio della N-140. Magari non si raggiungono le velocita' che si ottengono con altre polveri (alcune non reperibili in Italia) ma e' comunque valida. Specialmente l'accoppiamento N-135 + Ballistic Tip. La N-140 va meglio per chi fa tiro a segno....forse per questo e' piu' in voga.
Altrimenti ci sono le Norma di simile vivacita' oppure vecchie glorie come la BL-C(2). Quest'ultima viene accusata di sporcare di piu' rispetto a polveri piu' moderne ma se la cartuccia e' fatta bene non sporca nulla....
Per la Ballistic Tip da 125 grani poi la N-135 e' ancora piu' azzeccata!

Ciao
 
Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.

Ecco qui la foto della rosata di 4 colpi a circa 130 passi (ho prima messo ilbersaglio e poi misurato la distanza. 4 colpi, se si esclude il flyer, non mi pare malaccio...
gen2011036.jpg


Per caricare un 150 grani e' troppo progressiva e lo e' anche per le 165 grani ed oltre. Per questo il manuale non la prevede. E' inadeguat, e' facile che rimangano molti residui oppure si spreca polvere perche' continua a bruciare oltre la volata e questo si traduce in una minore efficienza (cioe' ci vuole piu' polvere per ottenere una certa V0 rispetto ad una polvere piu' vivace).
La N-135 secondo me rende meglio della N-140. Magari non si raggiungono le velocita' che si ottengono con altre polveri (alcune non reperibili in Italia) ma e' comunque valida. Specialmente l'accoppiamento N-135 + Ballistic Tip. La N-140 va meglio per chi fa tiro a segno....forse per questo e' piu' in voga.
Altrimenti ci sono le Norma di simile vivacita' oppure vecchie glorie come la BL-C(2). Quest'ultima viene accusata di sporcare di piu' rispetto a polveri piu' moderne ma se la cartuccia e' fatta bene non sporca nulla....
Per la Ballistic Tip da 125 grani poi la N-135 e' ancora piu' azzeccata!

Ciao
Si, avevo notato, ma la smania delle 125 è venuta dopo aver comprato la polvere. Avevo notato anche la N-540 (mi pare..) che consente di raggiungere velocità più alte. Appena finisco la confezione, mi metto a risfrucugliare tabelle e manuali.. Ciao e grazie per il suggerimento!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto