restauro calcio fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

TORDELLA

Cacciatore (10/100)
Registrato
8 Marzo 2011
Messaggi
248
Punteggio reazioni
1
Località
ancona
ciao ragazzi volevo un consiglio, sapreste dirmi quale prodotto devo mettere nel calcio del fucile dopo averlo carteggiato per renderlo ne troppo lucido ne troppo opaco ?
 
Re: restauro calcio fucile

olio di lino cotto, più volte fino a rifiuto. Ci mette un po ad asciugare ma è eccezzionale. Se nel tempo fai dei graffi basta dargli un'altra mano di olio e torna come nuovo.
 
Re: restauro calcio fucile

TORDELLA ha scritto:
ciao ragazzi volevo un consiglio, sapreste dirmi quale prodotto devo mettere nel calcio del fucile dopo averlo carteggiato per renderlo ne troppo lucido ne troppo opaco ?

Dipende da cosa hai carteggiato e quanto hai carteggiato. Quale era la finitura iniziale? C'era un protettivo plastico,diciamo tipo vernice trasparente oppure no? Sei arrivato con la carteggiatura a portare il legno a "vergine" oppure hai solo rimosso un pò di colore superficiale senza andare troppo a fondo? Fammi sapere poi ti dico come faccio io. Ciao :wink:
 
Re: restauro calcio fucile

antonello santini ha scritto:
TORDELLA ha scritto:
ciao ragazzi volevo un consiglio, sapreste dirmi quale prodotto devo mettere nel calcio del fucile dopo averlo carteggiato per renderlo ne troppo lucido ne troppo opaco ?

Dipende da cosa hai carteggiato e quanto hai carteggiato. Quale era la finitura iniziale? C'era un protettivo plastico,diciamo tipo vernice trasparente oppure no? Sei arrivato con la carteggiatura a portare il legno a "vergine" oppure hai solo rimosso un pò di colore superficiale senza andare troppo a fondo? Fammi sapere poi ti dico come faccio io. Ciao :wink:
il calcio è di radica, mi è stato detto lucidata a olio, l'ho carteggiata fino a legno
 
Re: restauro calcio fucile

Il calcio in radica mi fa pensare ad un fucile di un certo livello. Io eseguo personalmente la finitura dei legni e, almeno quando si tratta di armi di un certo pregio, mi oriento sulla finitura ad olio di lino, quella generalmente usata per le armi prodotte fino agli anni '60. Non basta utilizzare solo l'olio di lino, ma serve anche gomma lacca utilizzata come turapori. Possono ottenersi finiture semiopache o lucidissime.
Il procedimento è piuttosto lungo e laborioso e richiede anche una certa manualità, almeno se si vogliono ottenere certi risultati.
Per armi per le quali prevedo un uso intensivo a caccia, qualche volta utilizzo il "True oil", che richiede un procedimento molto più semplice e può utilizzarsi come unico prodotto.
Qual è l'arma oggetto del restauro? Se vedessi qualche foto potrei dare qualche suggerimento.
Saluti.
Giovanni
 
Re: restauro calcio fucile

vai sul sito tecniche di restauro legni e avrai tutte le info che cerchi ,foto e spiegazioni ...è il sito di squilibrista fatto veramente bene e specifico per il restauro dei fucili ..che da un po nn si legge piu sul forum ...
 
Re: restauro calcio fucile

giovanni60 ha scritto:
Il calcio in radica mi fa pensare ad un fucile di un certo livello. Io eseguo personalmente la finitura dei legni e, almeno quando si tratta di armi di un certo pregio, mi oriento sulla finitura ad olio di lino, quella generalmente usata per le armi prodotte fino agli anni '60. Non basta utilizzare solo l'olio di lino, ma serve anche gomma lacca utilizzata come turapori. Possono ottenersi finiture semiopache o lucidissime.
Il procedimento è piuttosto lungo e laborioso e richiede anche una certa manualità, almeno se si vogliono ottenere certi risultati.
Per armi per le quali prevedo un uso intensivo a caccia, qualche volta utilizzo il "True oil", che richiede un procedimento molto più semplice e può utilizzarsi come unico prodotto.
Qual è l'arma oggetto del restauro? Se vedessi qualche foto potrei dare qualche suggerimento.
Saluti.
Giovanni
l'arma è un cosmi, le foto non riesco a metterle, true oil come si da, e per quante volte va passato ? [26]
 
Re: restauro calcio fucile

Scusa il ritardo, io ho sempre sistemato i legni dei miei fucili a olio o col true oil oppure anche a gommalacca, ma con estrema umiltà ti dico che non ho mai toccato i legni di un Cosmi nè tantomeno,mi sento in coscienza di dirti come fare per sistemare i legni di un fucile così pregiato. Personalmente ti posso solo dire occhio alle venature della radica, al loro verso e ad usare solo olio di ottima qualità. Buon lavoro [up.gif] [spocht_2.gif] :D
 
Re: restauro calcio fucile

col trul hai un ottima finitura , ma prima di darlo puliscilo con della retina metallica per alzare il pelo al legno dopo una passata di spirito , e 4 mani di trul .
 
Re: restauro calcio fucile

Io alcuni anni fà ho deciso , su consiglio di un amico falegname , di restaurare il calcio in radica del mio perazzi da me . Risultato : [sconvolto.gif]
Ho preso l'arma ed ho fatto fare il restauro da un armiere consigliato dalla Perazzi . Risultato [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] .
La tua arma è un Cosmi , la tua residenza è Ancona , perchè non la porti a far restaurare in fabbrica ?
Il valore di un fucile cosi' importante si manterebbe intatto
Ciao
 
Re: restauro calcio fucile

parole sante fabio dt, un cosmi si manda da uno specialista perche se si fa' un troiaio, per rifare un calcio cosmi non ti bastano 1000 euri , e non di radica.saluti marcello
 
Re: restauro calcio fucile

La persona che ha trattato il calcio del tuo Cosmi è ora in pensione e mi risulta che faccia ancora questi lavori, altrimenti come ti hanno suggerito sopra vai in fabbrica e con poco vedrai te lo rimetteranno a nuovo e se del caso, potrai apportare qualche aggiustamento, sempre se necessario. (ho visto che questi lavori di ripristino o restauro li fanno normalmente)
Cordialità

R.P.
 
Re: restauro calcio fucile

marcello69 ha scritto:
parole sante fabio dt, un cosmi si manda da uno specialista perche se si fa' un troiaio, per rifare un calcio cosmi non ti bastano 1000 euri , e non di radica.saluti marcello
non è una questione di soldi ma di soddisfazione personale......!!
 
Re: restauro calcio fucile

befanibus ha scritto:
La persona che ha trattato il calcio del tuo Cosmi è ora in pensione e mi risulta che faccia ancora questi lavori, altrimenti come ti hanno suggerito sopra vai in fabbrica e con poco vedrai te lo rimetteranno a nuovo e se del caso, potrai apportare qualche aggiustamento, sempre se necessario. (ho visto che questi lavori di ripristino o restauro li fanno normalmente)
Cordialità

R.P.
no il calcio lo voglio fare da solo apposta chiedo consigli ai piu esperti!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: restauro calcio fucile

TORDELLA ha scritto:
befanibus ha scritto:
La persona che ha trattato il calcio del tuo Cosmi è ora in pensione e mi risulta che faccia ancora questi lavori, altrimenti come ti hanno suggerito sopra vai in fabbrica e con poco vedrai te lo rimetteranno a nuovo e se del caso, potrai apportare qualche aggiustamento, sempre se necessario. (ho visto che questi lavori di ripristino o restauro li fanno normalmente)
Cordialità

R.P.
no il calcio lo voglio fare da solo apposta chiedo consigli ai piu esperti!!!!!!!!!!!!!!
Anch'io ho fatto una prova e devo dire che è venuto benissimo, meglio di certi artigiani del settore, ma per ottenere un risultato ottimo bisogna spendere tanto tempo nel lavoro oscuro della preparazione, la finitura è quasi una passeggiata.
Cordialità
 
Re: restauro calcio fucile

befanibus ha scritto:
TORDELLA ha scritto:
befanibus ha scritto:
La persona che ha trattato il calcio del tuo Cosmi è ora in pensione e mi risulta che faccia ancora questi lavori, altrimenti come ti hanno suggerito sopra vai in fabbrica e con poco vedrai te lo rimetteranno a nuovo e se del caso, potrai apportare qualche aggiustamento, sempre se necessario. (ho visto che questi lavori di ripristino o restauro li fanno normalmente)
Cordialità

R.P.
no il calcio lo voglio fare da solo apposta chiedo consigli ai piu esperti!!!!!!!!!!!!!!
Anch'io ho fatto una prova e devo dire che è venuto benissimo, meglio di certi artigiani del settore, ma per ottenere un risultato ottimo bisogna spendere tanto tempo nel lavoro oscuro della preparazione, la finitura è quasi una passeggiata.
Cordialità
quando hai fatto il tuo calcio da solo hai trovato soddisfazione!!!!!!!!!!!!! penso di si.......... ora capisci perche voglio provarci da solo?.. poi male che vada lo porto da un professionista in un secondo momento...... speriamo di no comunque se ce la faccio provo a mettere le foto
 
Re: restauro calcio fucile

...metto le foto.....
altrimenti faccio un salto a casa tua a vederlo di persona, siamo quasi vicini.
 
Re: restauro calcio fucile

la verniciatura del calcio, e' soprattutto preparazione, il calcio prima di essere trattato con i prodotti deve essere bello anche al naturale , procedi cosi': se il calcio e' gia' sverniciato proteggi lo zigrino con del nastro da carrozziere, poi inizia la levigatura che deve essere minuziosa fino allanoia con carta abrasiva 800, quando e' abbastanza omogeneo inizia di nuovo con la 1000 e cosi' via fino ad arrivare a carta 1500, dopo inizia di nuovo con la paglietta di ferro quella fine da restauratori, l'effetto che il legno dovra' avere sara' lucido e liscio, una volta ottenuto si passa alla finitura, io consiglio di usare l'olio di tung.diluito con il suo diluente al limone , dimenticavo prima della finitura devi ridare colore al legno , io uso l'anilina color noce a base di alcool ma comunque fai delle prove e se vuoi altri chiarimenti chiedi pure anche in mp. saluti marcello
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto