Il calcio in radica mi fa pensare ad un fucile di un certo livello. Io eseguo personalmente la finitura dei legni e, almeno quando si tratta di armi di un certo pregio, mi oriento sulla finitura ad olio di lino, quella generalmente usata per le armi prodotte fino agli anni '60. Non basta utilizzare solo l'olio di lino, ma serve anche gomma lacca utilizzata come turapori. Possono ottenersi finiture semiopache o lucidissime.
Il procedimento è piuttosto lungo e laborioso e richiede anche una certa manualità, almeno se si vogliono ottenere certi risultati.
Per armi per le quali prevedo un uso intensivo a caccia, qualche volta utilizzo il "True oil", che richiede un procedimento molto più semplice e può utilizzarsi come unico prodotto.
Qual è l'arma oggetto del restauro? Se vedessi qualche foto potrei dare qualche suggerimento.
Saluti.
Giovanni