Remington Mod.1100 cal. 410 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
emmedibi
Autore

emmedibi

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
4,967
Punteggio reazioni
147
Età
50
Località
LECCE
A voi tutti amici del forum chiedo se qualcuno conosce il fucile in parola e potrebbe parlarmene segnalandomi i pregi ed i difetti o darmi qualche consiglio.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Cordialità.
 
Io ho tre 11-87, che sono i diretti discendenti dell' 1100. Che io sappia, i nuovi 1100 possono sparare sia cartucce da 70 che da 76 mm senza cambiare canna, ma non so se anche il .410 sia lo stesso (o se quello che ti interessa sia di fabbricazione recente o no). Invece ai vecchi 1100 dovevi cambiare la canna se volevi cambiare lunghezza di munizionamento. Parecchi li compravano con ambedue le canne. Questi Remingtons (11-87 e 1100) sono i più comuni sui campi di sporting clays e skeet negli U.S. Sono ottimi, robustissimi e durevolissimi fucili che non si inceppano e digeriscono tutto in qualsiasi ambiente. Io sono soddisfattissimo dei tre che ho.
 
I Remington li importa Paganini qui in Italia, tempo fa mi ero fissato su questo fucile proprio nel calibro .410, ma purtoppo sul sito paganini non c'è quindi mi sa tanto che in Italia non è in vendita; a parte questo è un ottimo fucile, solido robusto ma un pò pesantino come tutti i Remington d' altronde!
 
Re: Remington Mod.1100 cal. 410

emmedibi ha scritto:
A voi tutti amici del forum chiedo se qualcuno conosce il fucile in parola e potrebbe parlarmene segnalandomi i pregi ed i difetti o darmi qualche consiglio.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Cordialità.

Ne possiedo uno da un paio d'anni, è un vecchio Remington 1100 cal. 410 con canna di 66/*** (Modified), appartenuto a Dodo Manfredi, il vecchio grande patron della Baschieri e Pellagri e venduto a me da sua figlia la signora Anna Laura (ispiratrice della polvere AL).
L'arma è affascinante, ma è molto pesante (pesa più di un automatico moderno cal. 12) e soprattutto è molto piegata al nasello ed al tallone ed a me, abituato a sparare con calci piuttosto dritti, rende impossibile un utilizzo venatorio soddisfacente.
Meccanicamente è un buon fucile, io l'ho usato solo con cartucce magnum 410/76 per provarne funzionamento e rosate e direi che ha una meccanica affidabile ed una buona resa balistica.
Prima o poi farò fare un calcio su misura e inizierò ad usarlo.

Cordialità
G.G.
 
Ciao,
io non lo possiedo ma l'ho tenuto in mano diverse volte, l'impressione non è assolutamente quella del "fuciletto" come la possono dare una doppietta o un sovrapposto in quel calibro, sembra un fucile a tutti gli effetti pesante e come diceva gg dal calcio troppo piegato per me.
ciao Giulio
 
giovannit. ha scritto:
Io ho tre 11-87, che sono i diretti discendenti dell' 1100. Che io sappia, i nuovi 1100 possono sparare sia cartucce da 70 che da 76 mm senza cambiare canna, ma non so se anche il .410 sia lo stesso (o se quello che ti interessa sia di fabbricazione recente o no). Invece ai vecchi 1100 dovevi cambiare la canna se volevi cambiare lunghezza di munizionamento. Parecchi li compravano con ambedue le canne. Questi Remingtons (11-87 e 1100) sono i più comuni sui campi di sporting clays e skeet negli U.S. Sono ottimi, robustissimi e durevolissimi fucili che non si inceppano e digeriscono tutto in qualsiasi ambiente. Io sono soddisfattissimo dei tre che ho.

Io possiedo un cal 12 standard (non magnum) canna 76 cm full: gran fucile da apoostamento (quest' anno lo porterò ad oche).
Sai dirmi se posso sparare cartucce magnum cambiando solamente la canna???!! :?: O devo avere versione magnum del 1100??
Da tempo ormai la cerco ma non riesco proprio a trovarla
Il mio dovrebbe avere 25-30 anni
 
Scusatemi, io tempo fa mi sono interessato a questo fucile perchè volevo acquistarlo, ma poi sul sito della paganini ho visto che non era presente in catalogo e ho abbandonato l'idea. Ora vorrei sapere se questo fucile si può acquistare nuovo in Italia o non è importato? grazie
 
Gentilissimo G.G., grazie innanzitutto per il tuo autorevole interessamento, ti chiedo se fosse possibile comunque sistemare la piega di questo fuciule qualora foose veramente troppo piegato.
Grazie anticipatamente.
Cordialità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto