REGISTRATORE (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: REGISTRATORE

Brakoniere78 ha scritto:
roberto81 ha scritto:
Se trovato a 10-15 metri e spento è verbale?

Prima devono dimostrare che è il tuo.... Però se è il tuo,anche se spento, lo detenieni in esercizio venatorio... Verbale assicurato!


Quoto al 100% e se non mi sbaglio è PENALE!!
 
Re: REGISTRATORE

MENGA ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
roberto81 ha scritto:
Se trovato a 10-15 metri e spento è verbale?

Prima devono dimostrare che è il tuo.... Però se è il tuo,anche se spento, lo detenieni in esercizio venatorio... Verbale assicurato!


Quoto al 100% e se non mi sbaglio è PENALE!!

Penso di si... comunque sono uccelli paduli!
 
Re: REGISTRATORE

Mi quadra quasi tutto quello che ho letto qui sopra, salvo una cosa. Non capisco cosa centri il fatto che il registratore sia di tua proprietà o meno?
 
Re: REGISTRATORE

Se te lo trovano son azzi....e pure penale , nemmeno padre pio ti puo' aiutare se son guardie della lipu poi rischi che ti multino pure per le gomme lisce della macchina....!
 
Re: REGISTRATORE

ggramoli ha scritto:
Mi quadra quasi tutto quello che ho letto qui sopra, salvo una cosa. Non capisco cosa centri il fatto che il registratore sia di tua proprietà o meno?

Franco,nel senso che se lo trovano a 15 metri da te,potrebbe non essere tuo.....
Comunque il reato è penale,tra le altre cose gravi,il PD ve lo dimenticate a vita.
 
Re: REGISTRATORE

Ho dei dubbi su quanto detto:

primo - ci vogliono prove inconfutabili e un oggetto in mezzo a un campo specialmente se spento non può esser ricondotto a chiunque vi si trovi nelle vicinanze,

secondo - perchè penale?, di seguito la sanzione "amministrativa" prevista dall'art. 31 della 157/92

h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1;
 
Re: REGISTRATORE

Corey ha scritto:
ska ha scritto:
roberto81 ha scritto:
Se trovato a 10-15 metri e spento è verbale?
si
Io sapevo che era vietato l'utilizzo non la detenzione


Certo!
E`vietato l'utilizzo,non la detenzione,ma se lo tieni a caccia a 10-15 metri,e magari con il tlc in mano come fai a giustificare la detenzione e non l'utilizzo?
La detenzione e`meglio farla a casa te lo dico io!
 
Re: REGISTRATORE

Se lo trovassero a 10-15 mt dal tua capanno ti farebbero il verbale invitandoti poi a dimostrare in sede di processo che lo stesso registratore non fosse il tuo; non escludo che in sede penale giudicando secondo legge e secondo equità il Giudice possa far decadere il capo d'accusa, ma in ogni caso si otterrebbe una vittoria dopo lunghe battaglie sanguinose (dal punto di vista economico s'intende....)

Ricordiamoci che nel dubbio ci massacrano sempre a noi cacciatori.

Poi permettetemi una riflessione personale: se usi il registratore sai bene a cosa potresti andare incontro....Penalemente il caso in oggetto del post si chiama Dolo Eventuale....o Colpa cosciente, come ha definito il mio magnifico professore di Diritto Penale Stefano Canestrari.

Percui il mio modestissimo consiglio é: non usate il registratore.

Uomo avvisato mezzo salvato.
 
Re: REGISTRATORE

Datemi retta o vi comperate una batteria di richiami vivi oppure vi fate un culo a trombone come si stà facendo il sottoscritto e vi imparate a fischiare ad anatre,tordi e compagnia briscola.Lo sò ci vuole tempo e tanta ma tanta costanza ma almeno quando si è a caccia non bisogna sempre guardarsi le spalle,che già la vita è tanta complicata da sè.
 
Re: REGISTRATORE

clgrassi ha scritto:
Datemi retta o vi comperate una batteria di richiami vivi oppure vi fate un culo a trombone come si stà facendo il sottoscritto e vi imparate a fischiare ad anatre,tordi e compagnia briscola.Lo sò ci vuole tempo e tanta ma tanta costanza ma almeno quando si è a caccia non bisogna sempre guardarsi le spalle,che già la vita è tanta complicata da sè.

Infatti. Meglio non portarsi nessun richiamo a caccia o usare quelli a fiato o manuali, che poi fra l'altro chi usa richiami elettronici non solo rischia per sè ma anche per gli altri cacciatori in quanto:
1) Rischia di far sparare poco o niente agli altri nei paraggi che non hanno richiami di nessun genere
2) Se magari il richiamo non se lo porta a casa ma lo lascia nascosto nel posto di caccia per usarlo poi successivamente chi va là e viene fermato dai forestali e magari nei paraggi beccano il richiamo di quello di prima hai voglia a convincerli che il richiamo non è tuo!
 
Re: REGISTRATORE

Marbizzaboy ha scritto:
clgrassi ha scritto:
Datemi retta o vi comperate una batteria di richiami vivi oppure vi fate un culo a trombone come si stà facendo il sottoscritto e vi imparate a fischiare ad anatre,tordi e compagnia briscola.Lo sò ci vuole tempo e tanta ma tanta costanza ma almeno quando si è a caccia non bisogna sempre guardarsi le spalle,che già la vita è tanta complicata da sè.

Infatti. Meglio non portarsi nessun richiamo a caccia o usare quelli a fiato o manuali, che poi fra l'altro chi usa richiami elettronici non solo rischia per sè ma anche per gli altri cacciatori in quanto:
1) Rischia di far sparare poco o niente agli altri nei paraggi che non hanno richiami di nessun genere
2) Se magari il richiamo non se lo porta a casa ma lo lascia nascosto nel posto di caccia per usarlo poi successivamente chi va là e viene fermato dai forestali e magari nei paraggi beccano il richiamo di quello di prima hai voglia a convincerli che il richiamo non è tuo!

Ciao
sono d'accordo che il registratore non bisogna usarlo perchè è illegale e oltretutto è anche pesantementemente sanzionato, però la tua ipotesi nr. 2 Marbizzaboy, a mio avviso è quantomeno irrealistica.
 
Re: REGISTRATORE

massimo60 ha scritto:
Ho dei dubbi su quanto detto:

primo - ci vogliono prove inconfutabili e un oggetto in mezzo a un campo specialmente se spento non può esser ricondotto a chiunque vi si trovi nelle vicinanze,

secondo - perchè penale?, di seguito la sanzione "amministrativa" prevista dall'art. 31 della 157/92

h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1;

ATTENZIONE:
NON FACCIAMO CONFUSIONE: E' PENALE!

ART. 30 Sanzioni penali
h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;

Uomo avvisato mezzo salvato.....
Ciao Romeo
 
Re: REGISTRATORE

Storm ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
clgrassi ha scritto:
Datemi retta o vi comperate una batteria di richiami vivi oppure vi fate un culo a trombone come si stà facendo il sottoscritto e vi imparate a fischiare ad anatre,tordi e compagnia briscola.Lo sò ci vuole tempo e tanta ma tanta costanza ma almeno quando si è a caccia non bisogna sempre guardarsi le spalle,che già la vita è tanta complicata da sè.

Infatti. Meglio non portarsi nessun richiamo a caccia o usare quelli a fiato o manuali, che poi fra l'altro chi usa richiami elettronici non solo rischia per sè ma anche per gli altri cacciatori in quanto:
1) Rischia di far sparare poco o niente agli altri nei paraggi che non hanno richiami di nessun genere
2) Se magari il richiamo non se lo porta a casa ma lo lascia nascosto nel posto di caccia per usarlo poi successivamente chi va là e viene fermato dai forestali e magari nei paraggi beccano il richiamo di quello di prima hai voglia a convincerli che il richiamo non è tuo!

Ciao
sono d'accordo che il registratore non bisogna usarlo perchè è illegale e oltretutto è anche pesantementemente sanzionato, però la tua ipotesi nr. 2 Marbizzaboy, a mio avviso è quantomeno irrealistica.

Come hai detto tu è solo un'ipotesi la mia perchè è più probabile che chi ce l'ha se lo porta da casa e a battuta terminata se lo porta con sè, però non si sa mai, secondo me al peggio non c'è mai fine
 
Re: REGISTRATORE

Ormai è assodato da diverse sentenze della Cassazione che non solo l'utilizzo è punito ma anche la semplice detenzione durante l'esercizio venatorio.
Dimenticavo, oltre alla sanzione penale, vi è anche il sequesto del fucile.
 
Re: REGISTRATORE

Diego ha scritto:
Ormai è assodato da diverse sentenze della Cassazione che non solo l'utilizzo è punito ma anche la semplice detenzione durante l'esercizio venatorio.
Dimenticavo, oltre alla sanzione penale, vi è anche il sequesto del fucile.



Diego e fin qui non ci piove .....
Premetto che non ne faccio uso , ma se dovessero trovare un registratore SPENTO a 15-20 mt di distanza ,escluderei anche la sola detenzione.
A quel punto , prima di procedere al verbale con relativo sequestro di arma e selvaggina , gli agenti dovrebbero andare molto cauti nel verbalizzare non avendo PROVE CERTE sulla proprietà del registratore.
In buona fede , se capitasse a me una cosa del genere , avrebbero sicuramente filo da torcere , a quel punto sarei io a chiamare le forze dell'ordine e denunciare gli agenti , perchè a mio modesto parere un registratore trovato SPENTO a 15-20mt da me esclude sia l'uso che la detenzione.
Naturalmente la "musica" cambia qualora il registratore pur non essendo di proprietà risulti ACCESO , il cacciatore perbene è tenuto ad allontanarsi immediatamente, evitandone in maniera indiretta l'uso e possibilmente avvisare le autorità preposte.
Altro caso in cui si rischia e se te lo trovano addosso (detenzione) anche SPENTO in atteggiamento da caccia.
Ma con tutta onestà devo anche ammettere che nel 99% dei casi il registratore trovato spento a 15-20mt risulta sempre di proprietà del cacciatore che è nei paraggi , ma questo non significa che non possa verificarsi la situazione da me citata prima , dove il cacciatore perbene non ha nessuna colpa!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto