REGISTRATORE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: REGISTRATORE

walker960walker ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Mi quadra quasi tutto quello che ho letto qui sopra, salvo una cosa. Non capisco cosa centri il fatto che il registratore sia di tua proprietà o meno?

Franco,nel senso che se lo trovano a 15 metri da te,potrebbe non essere tuo.....
Comunque il reato è penale,tra le altre cose gravi,il PD ve lo dimenticate a vita.

Non è così, una persona che conosco nella piana di gioia tauro è stata sorpresa da due carabinieri con il registratore acceso, gli è stata fatta una denuncia, un verbale di 1800 euro ridotto a 800 con avvocato, se entro 3 anni non commette lo stesso reato gli viene cancellata l'ammenda se viene ribeccato paga sia la prima che la seconda, tutto questo non è inventato o chiacchiere LETTO da quanto emesso dalla corte d'appello. Gli è andata BENE per vari motivi che non posso scrivere quì che non gli han sequestrato l'arma (perchè tra le altre cose c è anche questa).
 
Re: REGISTRATORE

cecchino ha scritto:
Diego e fin qui non ci piove .....
Premetto che non ne faccio uso , ma se dovessero trovare un registratore SPENTO a 15-20 mt di distanza ,escluderei anche la sola detenzione.
A quel punto , prima di procedere al verbale con relativo sequestro di arma e selvaggina , gli agenti dovrebbero andare molto cauti nel verbalizzare non avendo PROVE CERTE sulla proprietà del registratore.
In buona fede , se capitasse a me una cosa del genere , avrebbero sicuramente filo da torcere , a quel punto sarei io a chiamare le forze dell'ordine e denunciare gli agenti , perchè a mio modesto parere un registratore trovato SPENTO a 15-20mt da me esclude sia l'uso che la detenzione.
Naturalmente la "musica" cambia qualora il registratore pur non essendo di proprietà risulti ACCESO , il cacciatore perbene è tenuto ad allontanarsi immediatamente, evitandone in maniera indiretta l'uso e possibilmente avvisare le autorità preposte.
Altro caso in cui si rischia e se te lo trovano addosso (detenzione) anche SPENTO in atteggiamento da caccia.
Ma con tutta onestà devo anche ammettere che nel 99% dei casi il registratore trovato spento a 15-20mt risulta sempre di proprietà del cacciatore che è nei paraggi , ma questo non significa che non possa verificarsi la situazione da me citata prima , dove il cacciatore perbene non ha nessuna colpa!

Giuseppe purtroppo in certe situazioni diviene fondamentale la "discrezionalita" degli organi di controllo...il tuo pensiero (che è anche il mio) è rispettabilissimo, ma in certe situazioni è sempre meglio evitare di trovarsi.
 
Re: REGISTRATORE

Allora ragioniamoci su un attimo:
Io sono a caccia e mi arriva un controllo - uno qualsiasi tanto hanno tutti ormai funzioni di Polizia Giudiziaria - augurandosi che si presentino con tanto di tesserino (altrimenti glielo chiedo io) mi controllano documenti e fucile. A quel punto qualcuno di loro deve trovare, distante da me e non in funzione, un registratore e abbinandolo a me che sono in chiarissima ed evidente "situazione venatoria", mi contestano il fatto e passano alla stesura del Verbale.
Quando hanno finito di scrivere questo verbale io DEVO POI SOTTOSCRIVERE DI MIO PUGNO LE MIE CONTRODEDUZIONI nelle quali dichiarerò - con il minimo delle parole possibili senza che possano un domani ritorcersi contro di me - che:
1) il registratore non è mio
2) è stato trovato distante alcuni metri da me
3) è stato trovato non funzionante
4) QUELLO SCRITTO DAGLI AGENTI RISULTA ESSERE FALSO E LESIVO DELLA MIA DIGNITA' OLTRE CHE PERSONA
Arriverà il verbale a casa - non è Penale ma amministrativo - e:
A) non lo pagherò facendo opposizione
B) contestualmente darò la pratica ad un Avvocato che citerà per Danni Morali e Materiali in Sede Ordinaria - non Giudice di Pace - l'Ufficio Titolare dei Controllori
C) chiederò al Giudice in caso di mia NON SOCCOMBENZA anche LA PUBBLICAZIONE DELLE SCUSE su un Quotidiano Nazionale ed uno Locale a cura e spese della parte soccombente - quindi l'Ufficio Titolare dei Controllori
D) che i Controllori vengano rimossi dalle funzioni di Controllo Venatorio per evidente ignoranza oltre che parzialità.
Questa causa durerà 5 anni ma alla fine la si vince.
Io l'ho fatto ed ho vinto TUTTO QUANTO QUI DETTO.
Mimmo Tursi

p.s.: non siamo in un Regime di Polizia ma in DEMOCRAZIA !!!
 
Re: REGISTRATORE

Io vi posso dire che si tratta (se viene stabilita la responsabilità) di esercizio venatorio con mezzi vietati,quindi ne scaturisce il sequestro dell'arma e della selvagina,ne segue una denunzia all'autorità giudiziaria(procura repubblica),dove il PM (publico ministero) chiederà al GIP (giudice indaggini preliminari) perche il PM ha l'obbligo dell'azione penale.
Che poi il malcapitato voglia denunziare i controllori che abbiano o no poteri di polizia giudiziaria,è un suo sacrosanto diritto (io lo farei),questo non vuol dire che si eviti l'azione penale.
P.S. il fatto viene comunicato al Commissariato di appartenenza,che se vuole (è facoltativo) attua il ritiro del pd a scopo amministrativo,finchè il fatto non si risolve.Se si risolve a favore dell'imputato il pd gli viene restituito (non si sa quando).In caso contrario,gli verrà notificato il ritiro della licenza.
 
Re: REGISTRATORE

walker960walker ha scritto:
Io vi posso dire che si tratta (se viene stabilita la responsabilità) di esercizio venatorio con mezzi vietati,quindi ne scaturisce il sequestro dell'arma e della selvagina,ne segue una denunzia all'autorità giudiziaria(procura repubblica),dove il PM (publico ministero) chiederà al GIP (giudice indaggini preliminari) perche il PM ha l'obbligo dell'azione penale.
Che poi il malcapitato voglia denunziare i controllori che abbiano o no poteri di polizia giudiziaria,è un suo sacrosanto diritto (io lo farei),questo non vuol dire che si eviti l'azione penale.
P.S. il fatto viene comunicato al Commissariato di appartenenza,che se vuole (è facoltativo) attua il ritiro del pd a scopo amministrativo,finchè il fatto non si risolve.Se si risolve a favore dell'imputato il pd gli viene restituito (non si sa quando).In caso contrario,gli verrà notificato il ritiro della licenza.
NON MI SONO SPIEGATO:
a) hanno già funzioni di Polizia Giudiziaria
b) loro possono e devono fare tutto il loro ITER compreso l'emissione della sanzione amministrativa
IL PUNTO E' CHE, come tu dici il malcapitato deve OBIETTARE, e non come molte volte avviene, SOCCOMBERE con contro deduzioni e quindi DENUNCE per la TUTELA DEI PROPRI DIRITTI TUTTI in tutte le SEDI COMPETENTI.
Spero di esser stato più chiaro.
Buona giornata
Mimmo Tursi
 
Re: REGISTRATORE

Diego ha scritto:
Mimmo il problema è che per l'uso del registratore la sanzione è penale e non amministrativa come dici tu.
Ciao
...son rimasto indietro io !!!
In tutti i casi, anche se Penale, ci vuole una sentenza di Condanna che andrà CERTAMENTE IMPUGNATA e tu sai benissimo che, in itinerim rimane tutto sospeso.
Quello che mi preme sottolineare è che, dinanzi ad un accadimento tale, BISOGNA FAR RESISTENZA ED OPPOSIZIONE, poichè un oggetto abbandonato e non in funzione NON NECESSARIAMENTE DEBBA ESSERE MIO !!!
Bisogna smetterla di picchiare sempre ed a spada tratta noi cacciatori.
RIPETO E SOSTENGO: il nostro non è un REGIME DI POLIZIA ma una **** di DEMOCRAZIA e fino a prova contraria ANCHE I CACCIATORI hanno i loro diritti e SONO INNOCENTI !!!
Mimmo Tursi
 
Re: REGISTRATORE

A volte proprio non riesco a capire. Parlate di giudizi, ricorsi,appelli,scusate ma tutto questo parlare di una cosa cosi semplice e palese non vi sembra inutile? Classico bel paese style. Chiedetevi cosa ne penserebbe un cacciatore del nord europa? Noi sempre alla ricerca di escamotage raggiri interpretazioni personali delle leggi per esser "più furbi".Crerdo sia premura del singolo comportarsi in un determinato modo per poter esser di esempio alla comunità. Il nostro futuro è legato alla gestione alla qualità.Senza queste premesse sarà sempre più dura sopravvivere ai giorni nostri.Io personalmente caccio acquatici e utilizzo i fischi dell'amico roberto con grosse soddisfazioni. con questo ognuno faccia come crede ma non lamentatevi se poi vi portano via il pd vi restano gli scacchi l'uncinetto le bocce...... meditate gente meditate
 
Re: REGISTRATORE

in teoria si dovrebbe dimostrare che l'attrezzatura sia tua(qualcuno potrebbe averlo perso o buttato via ) anche se la vedo dura a farla digerire alle guardie in teoria tu potresti detenerlo in macchina senza usarlo che nessuno ti puo dire nulla
nel caso risulti tuo è PENALE !! come l'utilizzo di qualsiasi richiamo elettromeccanico o riproduttore di canti che sia, verbale penale (mi pare attorno ai 530€) e sequesto o piombatura dell'arma.e problemi col primo rinnovo di porto d'armi
 
Re: REGISTRATORE

21 co.1/r -30 co.1/hL 157/92

per aver esercitato la caccia con l'ausilio di richiami acustici a
funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza
amplificatore del suono

PENALE Ammenda fino a 1.549.
(oblaz.: un terzo del massimo + sp.giud.)
Recidiva: Sosp.lic. caccia da 1 a 3 anni.
 
Re: REGISTRATORE

garganè ha scritto:
A volte proprio non riesco a capire. Parlate di giudizi, ricorsi,appelli,scusate ma tutto questo parlare di una cosa cosi semplice e palese non vi sembra inutile? Classico bel paese style. Chiedetevi cosa ne penserebbe un cacciatore del nord europa? Noi sempre alla ricerca di escamotage raggiri interpretazioni personali delle leggi per esser "più furbi".Crerdo sia premura del singolo comportarsi in un determinato modo per poter esser di esempio alla comunità. Il nostro futuro è legato alla gestione alla qualità.Senza queste premesse sarà sempre più dura sopravvivere ai giorni nostri.Io personalmente caccio acquatici e utilizzo i fischi dell'amico roberto con grosse soddisfazioni. con questo ognuno faccia come crede ma non lamentatevi se poi vi portano via il pd vi restano gli scacchi l'uncinetto le bocce...... meditate gente meditate
Scusami GARGANé,
come certamente sai anch'io faccio anatre e uso i fischietti di Roberto Segala ma, evidentemente non mi sono spiegato oppure tu non hai letto TUTTO BENE, qui NESSUNO VUOL FARE IL FURBO ed i cacciatori del Nord Europa a me non hanno da insegnare NULLA !!!
La discussione è nata da: SE arriva qualcuno e SE trova un registratore SPENTO E LONTANO DA ME QUINDI NON MIO......
Io ho solo risposto a queste eventuali ipotesi presupponendo, anzi DANDO PER CERTO che il registratore NON E' MIO !!!!!
ESORTO quindi eventuali sfortunati cacciatori a REAGIRE E NON SOCCOMBERE a sti stronzi con pregiudizi contro di noi.
Certo di esser stato esaustivo, ti saluto
Mimmo Tursi
 
Re: REGISTRATORE

NON MI SONO SPIEGATO:
a) hanno già funzioni di Polizia Giudiziaria
b) loro possono e devono fare tutto il loro ITER compreso l'emissione della sanzione amministrativa
IL PUNTO E' CHE, come tu dici il malcapitato deve OBIETTARE, e non come molte volte avviene, SOCCOMBERE con contro deduzioni e quindi DENUNCE per la TUTELA DEI PROPRI DIRITTI TUTTI in tutte le SEDI COMPETENTI.
Spero di esser stato più chiaro.
Buona giornata
Mimmo Tursi[/quote]


avvocato,se ti riferisci alle forze dell'ordine,sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria,se ti riferisci ai vari volontari,non hanno funzioni di polizia giudiziaria,escluso i guardiacaccia della reggione e la polizia provinciale e i vigili urbani,questi ultimi solo nel loro comune ed in servizio.
I guardiacaccia delle associazioni venatorie,le guardie dela lipu e cosi via,non possono fare altro che controllare i documenti e farsi mostrare la selvagina abbattuta,sempre chiedendo e mai pretendendo.
Per tutto il resto hai pienamente ragione,tali abusi non devono passare impuniti.
 
Re: REGISTRATORE

rom1964 ha scritto:
massimo60 ha scritto:
Ho dei dubbi su quanto detto:

primo - ci vogliono prove inconfutabili e un oggetto in mezzo a un campo specialmente se spento non può esser ricondotto a chiunque vi si trovi nelle vicinanze,

secondo - perchè penale?, di seguito la sanzione "amministrativa" prevista dall'art. 31 della 157/92

h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1;

ATTENZIONE:
NON FACCIAMO CONFUSIONE: E' PENALE!

ART. 30 Sanzioni penali
h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;

Uomo avvisato mezzo salvato.....
Ciao Romeo



aho.... e mica lo sapevo!!!
Ma tanto io mica lo uso.......
 
Re: REGISTRATORE

walker960walker ha scritto:
NON MI SONO SPIEGATO:
a) hanno già funzioni di Polizia Giudiziaria
b) loro possono e devono fare tutto il loro ITER compreso l'emissione della sanzione amministrativa
IL PUNTO E' CHE, come tu dici il malcapitato deve OBIETTARE, e non come molte volte avviene, SOCCOMBERE con contro deduzioni e quindi DENUNCE per la TUTELA DEI PROPRI DIRITTI TUTTI in tutte le SEDI COMPETENTI.
Spero di esser stato più chiaro.
Buona giornata
Mimmo Tursi


avvocato,se ti riferisci alle forze dell'ordine,sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria,se ti riferisci ai vari volontari,non hanno funzioni di polizia giudiziaria,escluso i guardiacaccia della reggione e la polizia provinciale e i vigili urbani,questi ultimi solo nel loro comune ed in servizio.
I guardiacaccia delle associazioni venatorie,le guardie dela lipu e cosi via,non possono fare altro che controllare i documenti e farsi mostrare la selvagina abbattuta,sempre chiedendo e mai pretendendo.
Per tutto il resto hai pienamente ragione,tali abusi non devono passare impuniti.[/quote]


WALKERRRRRRRRRRRRR,
ovviamente si !!!
Scusami dovevo specificare quanto tu precisamente e puntualmente hai sottolineato.
Grazie
Mimmo Tursi

P.S.: lascia perdere i titoli.
P.S.S.: dai i miei saluti ed un abbraccio al SUPER PREFETTO quando lo vedi. Ciao
 
Re: REGISTRATORE

mimmotursi ha scritto:
walker960walker ha scritto:
NON MI SONO SPIEGATO:
a) hanno già funzioni di Polizia Giudiziaria
b) loro possono e devono fare tutto il loro ITER compreso l'emissione della sanzione amministrativa
IL PUNTO E' CHE, come tu dici il malcapitato deve OBIETTARE, e non come molte volte avviene, SOCCOMBERE con contro deduzioni e quindi DENUNCE per la TUTELA DEI PROPRI DIRITTI TUTTI in tutte le SEDI COMPETENTI.
Spero di esser stato più chiaro.
Buona giornata
Mimmo Tursi


avvocato,se ti riferisci alle forze dell'ordine,sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria,se ti riferisci ai vari volontari,non hanno funzioni di polizia giudiziaria,escluso i guardiacaccia della reggione e la polizia provinciale e i vigili urbani,questi ultimi solo nel loro comune ed in servizio.
I guardiacaccia delle associazioni venatorie,le guardie dela lipu e cosi via,non possono fare altro che controllare i documenti e farsi mostrare la selvagina abbattuta,sempre chiedendo e mai pretendendo.
Per tutto il resto hai pienamente ragione,tali abusi non devono passare impuniti.


WALKERRRRRRRRRRRRR,
ovviamente si !!!
Scusami dovevo specificare quanto tu precisamente e puntualmente hai sottolineato.
Grazie
Mimmo Tursi

P.S.: lascia perdere i titoli.
P.S.S.: dai i miei saluti ed un abbraccio al SUPER PREFETTO quando lo vedi. Ciao[/quote]



sarà fatto [spocht_2.gif]
 
Re: REGISTRATORE

Qualcuno ha un po' di confusione in testa. L'ammenda è una sanzione penale di natura pecuniaria prevista per le contravvenzioni. La detenzione di richiamo elettro-acustico non è un illecito amministrativo. Va sulla fedina penale. Anche se il denunciato estingue il reato attraverso l'oblazione. Con le immaginabili conseguenze in sede di rinnovo del porto d'armi.
 
Re: REGISTRATORE

Vi dico la mia che l'ho vissuto da molto vicino.
Una bella mattina mentre eravamo a caccia, attenti al passo dei tordi si presenta la guardia forestale e il mio amico che fa strettamente uso di tale aggeggio parlante e' stato beccato in flagranza e gli hanno sequestrato il fucile con l'aggeggio.
Il giorno successivo ha pagato 600 e rotti euro di verbale e con la ricevuta si e' andato a prendere il fucile, che sequestrano solo per cauzione in caso non paghi il verbale.
Ovviamente e' penale e ti aspetta un giudice che vuole una spiegazione.
Dopo 2 mesi, stessa storia, pero' in questo caso l'hanno trovato a 20 metri da lui, era spento, ma lui era il cacciatore piu vicino al registratore e gli hanno addebitato a lui la responsabilita, dicendo che intanto lo denunciavano e poi lo andava a spiegare al giudice che non era suo...
La storia che ti scordi il PDA e ' una bufala...!!! Basta avere i soldi e risolvi tutto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto