Re del Canto VS Canary... qual è il migliore? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ale_Maffe_
Autore

Ale_Maffe_

Cacciatore (10/100)
Registrato
28 Febbraio 2020
Messaggi
224
Punteggio reazioni
110
Località
Brescia
Buongiorno a tutti, rieccomi sul forum dopo un periodo di assenza.
Premetto che sono abbastanza restìo nello sbilanciarmi su marche diverse dalle due sopracitate (Re del Canto e Canary)...

La mia domanda è molto semplice: per i due periodi fondamentali di canto e mantenimento (poi se qualcuno fa suddivisioni ancora più fini non me ne voglia, io uso solo questo discriminante per cambiare mangime), è meglio qualcosa di Re del Canto o di Canary?

La mia configurazione attuale:
periodo di canto - Re del Canto linea CANTO
periodo di mantenimento in voliera - Canary IL COMPLETO

migliorie/suggerimenti? grazie mille! ;)
 
Se ti trovi bene non c'è motivo di cambiare.

Boh sì è vero, ma magari qualche vostra esperienza poteva consigliarmi qualcosa di meglio. Alla fine credo che il miglioramento sia oggettivo e universalmente valido, non credo che i miei tordi siano più predisposti a mangiare un certo mangime rispetto ad altri esemplari.

Mi era balenata l'idea di passare alla seguente configurazione:
periodo di canto - Re del Canto linea CANTO
periodo di mantenimento in voliera - Re del canto linea MANTENIMENTO

(Sostanzialmente cambiare il canary-Il completo con il re del canto-mantenimento)

Fammi sapere, grazie ;)
 
Io negli anni li ho provati un po tutti, ma veramente tutti anche quelli che adesso sono spariti, e sinceramente devo dire che secondo me e ripeto secondo me per la mia esperienza il migliore è il PROGEO.
Poi tutto è soggettivo e chiaramente cambia anche in base agli esemplari che si possiedono, magari io adesso ho richiami migliori di prima e do il merito al mangime.
Io da quando l'ho provato dietro consiglio di amici di questo forum non l'ho più cambiato, e così hanno fatto alcuni amici compaesani a cui io l'ho consigliato e da quello che mi dicono anche loro sono molto contenti.
Considerate che in Toscana fino a poco tempo fa era quasi impossibile trovare il PROGEO e convincere vecchi cacciatori a cambiare abitudini è durissima.
Un saluto.
 
Cari amici, ho utilizzato Raggio di Sole 27 per diversi anni modificando il tipo di mangime nei vari periodi , canto, mantenimento,muta ecc, ora ho deciso di cambiare perché ho trovato lo stesso molto più farinoso e sgretolato e cosa ancora più importante il rigetto dei TORDI/MERLI nel mangiare ( mangime in terra ) optando per il Canary. Ho ricevuto un merlo da un caro amico che ha cessato l'attività di caccia, secondo voi inserirlo nel fotoperiodo a questo punto è sbagliato oppure può risultare ancora producente. Il merlo di trova in voliera tutto l'anno.
Grazie per le vostre opinioni.
MV
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto