Radio Migratoria Tordi in Puglia 2016/17 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Condivido in tutto ciò che ha detto l'amico peppejak. Annata orrida per me,motivo per cui quest'anno ho scritto poco.sono molto amareggiato. Speriamo in tempi migliori
Ibal a tutti per tutto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dai che due tordi te li ho fatto vedere[emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Anche per me annata deludente anche perchè uscito poche volte in quanto fuori regione per lavoro. E' stato un piacere seguirvi da lontano e speriamo per l'anno prossimo di rientrare a casa. Un caro saluto a tutti.
 
Per quanto mi riguarda, visto che vado sempre allo stesso posto ormai da 30 anni, quest'anno mi sono divertito anche se il mio carniere più consistente è stato di 12. Ma siccome caccio fino alle 8,30-9,00 massimo non mi posso lamentare.Piuttosto sono stato sfortunato perchè, ora per un motivo e ora per un altro, non sono uscito proprio nei giorni di massima entrata.Ma va bene così.Tra l'altro ho acquistato una doppietta 410 e dopo qualche padella di troppo ci sono state delle mattinate che mi ha dato una grande soddisfazione.
Quest'anno rinnoverò la licenza di caccia per la 10^ volta: speriamo che vada tutto bene visto che a giorni taglio il traguardo di 70 primavere.
Arrivederci a tutti alla prossima stagione!
Riccardo
Leggo sempre con piacere i tuoi post, caro Riccardo, compaesano e quasi coetaneo, la mia annata è stata come la tua, nella mia zona a cavallo dell'agro di Fasano e Ostuni c'è stata una buona presena di tordi e se non ci fosse stata la forte pressione di tanti ma tanti rastrellatori, tutti forestieri e purtroppo a volte anche maleducati, ci saremmo divertiti molto di più.
 
chissa' xche' oggi ho visto tanti tordi..bah hanno capito che si e' chiusa...h.d.t....suzi.........

Ci saranno stati spostamenti. Considera che la mia casa di campagna insiste in un oasi e solitamente era piena di tordi li sentivo fischiare in continuazione,ma, da un paio di giorni e come se fossero completamente scomparsi.
probabilmente sono tutti da tè!!.
 
Ci saranno stati spostamenti. Considera che la mia casa di campagna insiste in un oasi e solitamente era piena di tordi li sentivo fischiare in continuazione,ma, da un paio di giorni e come se fossero completamente scomparsi.
probabilmente sono tutti da tè!!.

Sicuramente stanno iniziando il ripasso spostandosi verso il mare ...oggi era una sinfonia....h.d.t....suzi........
 
Sicuramente stanno iniziando il ripasso spostandosi verso il mare ...oggi era una sinfonia....h.d.t....suzi........

Sono movimenti erratici ..... non è il vero ripasso che inizierà non prima di fine mese. L'aumento delle ore solari induce i maschi ai primi canti, ma assolutamente non lo fanno perchè in procinto di accoppiarsi.
 
Annata da ricordare x presenza massiccia di tordi negli oliveti. Carnieri da Spagna quasi sistematici. Ultimo mese e mezzo di caccia col cal. 20, una favola.
La prossima annata col cal. 20 e con un bellissimo labrador oltre che con lo springer. W la caccia....
Un saluto a tutti, Marco.
 
Per me e stata una buona stagione record personale di beccacce tanti merli, più di qualche sassello che mancava da anni e unica Cesena sempre bellissima l ultimo giorno di caccia. Cmq mai fatta una chiusura col botto come quella di questanno , sia x la compagnia ma anche il carniere

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
nessun ripasso ora i tordi per tutto questo mese cercano di alimentarsi bene soprattutto con proteine che trovano prevalentemente a terra in dialetto diciamo che a a febbraio i tordi "atterescen" ..............poi per i raduni nelle zone vicino al mare per compiere il "ri-passo" se ne parla a metà/fine marzo con qualche residuo ad inizio aprile (dipende dalle condizioni atmosferiche)...............chi dice il contrario o non sa o è in malafede.


Per me questa è stata una stagione da dimenticare..........non per la selvaggina, ma perchè son potuto uscire solo 4/5 volte.
 
nessun ripasso ora i tordi per tutto questo mese cercano di alimentarsi bene soprattutto con proteine che trovano prevalentemente a terra in dialetto diciamo che a a febbraio i tordi "atterescen" ..............poi per i raduni nelle zone vicino al mare per compiere il "ri-passo" se ne parla a metà/fine marzo con qualche residuo ad inizio aprile (dipende dalle condizioni atmosferiche)...............chi dice il contrario o non sa o è in malafede.


Per me questa è stata una stagione da dimenticare..........non per la selvaggina, ma perchè son potuto uscire solo 4/5 volte.
Spero ti possa rifare con gli interessi l'anno prossimo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
nessun ripasso ora i tordi per tutto questo mese cercano di alimentarsi bene soprattutto con proteine che trovano prevalentemente a terra in dialetto diciamo che a a febbraio i tordi "atterescen" ..............poi per i raduni nelle zone vicino al mare per compiere il "ri-passo" se ne parla a metà/fine marzo con qualche residuo ad inizio aprile (dipende dalle condizioni atmosferiche)...............chi dice il contrario o non sa o è in malafede.

Esattamente!! Ricordo un 20 aprile credo del 1968 quando, andando a caccia di tortore, esattamente dietro Torre Canne ed a una distanza dal mare di 600/700 metri presi 6 tordi.
Erano in un piccolo uliveto ma non erano soltanto 6 perchè diversi altri andarono via.E non perchè allora erano altri tempi ma perchè è sempre stato così. Quanti carnieri consistenti ho fatto a San Giuseppe ed anche oltre!!
 
nessun ripasso ora i tordi per tutto questo mese cercano di alimentarsi bene soprattutto con proteine che trovano prevalentemente a terra in dialetto diciamo che a a febbraio i tordi "atterescen" ..............poi per i raduni nelle zone vicino al mare per compiere il "ri-passo" se ne parla a metà/fine marzo con qualche residuo ad inizio aprile (dipende dalle condizioni atmosferiche)...............chi dice il contrario o non sa o è in malafede.

Esattamente!! Ricordo un 20 aprile credo del 1968 quando, andando a caccia di tortore, esattamente dietro Torre Canne ed a una distanza dal mare di 600/700 metri presi 6 tordi.
Erano in un piccolo uliveto ma non erano soltanto 6 perchè diversi altri andarono via.E non perchè allora erano altri tempi ma perchè è sempre stato così. Quanti carnieri consistenti ho fatto a San Giuseppe ed anche oltre!!
Esatto! A quei tempi marzo era dedicato alla palude, ma a san Giuseppe si andava a Tordi perchè gli oliveti specie sotto mare traboccavano di animali!!

- - - Aggiornato - - -

nessun ripasso ora i tordi per tutto questo mese cercano di alimentarsi bene soprattutto con proteine che trovano prevalentemente a terra in dialetto diciamo che a a febbraio i tordi "atterescen" ..............poi per i raduni nelle zone vicino al mare per compiere il "ri-passo" se ne parla a metà/fine marzo con qualche residuo ad inizio aprile (dipende dalle condizioni atmosferiche)...............chi dice il contrario o non sa o è in malafede.


Per me questa è stata una stagione da dimenticare..........non per la selvaggina, ma perchè son potuto uscire solo 4/5 volte.
Dai Sipe, l'anno prossimo ti rifarai alla grande!!! Non molliamo MAI. IBAL per tutto
 
credo che bisogna cominciare a darci una regolata , la caccia tradizionale ai tordi va difesa, no rastrelli, no caccia in grecia in febbraio . troppi animali prelevati potenzialmente buoni per la fase riproduttiva....
credo che al 31 gennaio si possa essere soddisfatti. un po di tregua va data a questi splenditi uccelli.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto