8 tordi e un merlo. Visti una ventina non di più. È andata benino, ma l'anno scorso du Sti tempi era un'altra storia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io alle 4:30 sono andato via non c'è la facevo più non si sentiva un colpo e pure in quel posto mi sono divertito tante volte in questo periodo !!! Ma non si è fermato nulla a quanto pare !!!Tutti dalle 4:20 alle 5
io invece dalle tue parti al masono mi sono divertito!! ottimo movimento di tordi covate anche di passo la cosa bella è che oggi pomeriggio finalmente prendevano il fischietto la cosa negativa è che passavano altissimi e al richiamo del fischietto cominciavano a girare e ad abbassarsi e quando arrivavano da me molti non li potevo sparare perché si fiondavano nelle macchie. Mi a detto un altro cacciatore che ha visto almeno una cinquantina di tordi picchiare vicino a me. Io alcuni non li vedevo perché come già detto arrivavano bassisimi e si appoggiavano nei macchioni.Io alle 4:30 sono andato via non c'è la facevo più non si sentiva un colpo e pure in quel posto mi sono divertito tante volte in questo periodo !!! Ma non si è fermato nulla a quanto pare !!!
L unica cosa positiva di questa stagione sono la presenza dei merli che pensavo si fossero estinti insieme a cesene e sasselli !!!
La soluzione non possiamo trovarla noi perché non dipende da noi !!! Vi faccio una domanda ma da quando abbiamo le 3 giornate fisse avete visto dei miglioramenti o delle maggiori presenze nelle nostre zone di tordi o e identico a quando avevamo 3 giorni a scelta. Il problema è che oggi ci sono o passano e domani non ci sono più !!!! Per risolvere le pressioni venatorie ci sono i parchi e sono pure un bel po !!!!
Da quando è parco San magno e scoparello a Ruvo e Corato sono di casa a toritto e dintorni. Ottima zona..
.....aggiungo a ciò che ti ha scritto Franco che avere le giornate a scelta senza l'introduzione di altre misure fondamentali per la gestione della pressione venatoria, farebbero più danni che benefici: tesserino a perforazione senza possibilità di contraffazione e con multe salatissime; divieto assoluto di caccia vagante negli uliveti anche in forma singola; obbligo di raggiungere il posto di caccia con fucile in custodia; caccia vagante permessa solo la domenica a partire dalla prima di dicembre.
Ci stai? se sì, sono disponibile alla raccolta firme.[2]
Oggi per me, solo cacciata pomeridiana. Zona tra Ceglie e Martina (Alfiere) . Gia' sul posto alle 11,30 per fare una mega grigliata in allegria con gli altri 3 amici della squadra. Le prime avvisaglie di passo , merli molto alti in prevalenza, si sono cominciate a vedere intorno alle 15,00 e comunque fino alle 17,00 qualcosa in piu' si e' vista... sono venuti a casa con me 10 tordi e 3 merli....(nonostante i merli transitati erano molto di piu' dei tordi). I tordi prendevano il fischietto e zip a meraviglia, i merli, al contrario, meno creduloni. Cartucce sparate S4 Palmarini (buone se sparate entro i 25 mt, mentre sui tiri lunghi, lasciavano un po' a desiderare). Sabato mattina si riprova. Buona sera a tutti
2 giorni fa si piangeva per la scarsa presenza di tordi. Dopo la discreta entrata di ieri ora si esagera con i numeri . amici in zona specchia tarantina /villa castelli hanno parlato di un buon movimento di animali.ma da li a parlare di milioni c'è ne vuole.