Radio Migratoria: Tordi in Puglia 2014/15 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dux
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi credo di essere stato l'UNICO cacciatore a non vedere nemmeno una covata di tordi di passo, mah, fatti solo 5. Che sfiga !

Poi pero' tastando qualche posticino con un mio amico mi sono divertito e la mia Springerina Jenny a raccolto davvero tanti tordi e merli. Uno spettacolo vederla riportare 2 tordi alla volta. Masoncina piu' che soddisfacente a tordi gia' belli incarnati. Sipe Rc spettacolare.
 
Tutti dalle 4:20 alle 5
Io alle 4:30 sono andato via non c'è la facevo più non si sentiva un colpo e pure in quel posto mi sono divertito tante volte in questo periodo !!! Ma non si è fermato nulla a quanto pare !!!
L unica cosa positiva di questa stagione sono la presenza dei merli che pensavo si fossero estinti insieme a cesene e sasselli !!!
 
Oggi uscita insieme a peppejack e mio fratello.passato una meravigliosa giornata carniere discreto visti tnt tordi e merli...cmq ringrazio mygra ke grazie a lei si conoscono persone stupende...
 
Io alle 4:30 sono andato via non c'è la facevo più non si sentiva un colpo e pure in quel posto mi sono divertito tante volte in questo periodo !!! Ma non si è fermato nulla a quanto pare !!!
L unica cosa positiva di questa stagione sono la presenza dei merli che pensavo si fossero estinti insieme a cesene e sasselli !!!
io invece dalle tue parti al masono mi sono divertito!! ottimo movimento di tordi covate anche di passo la cosa bella è che oggi pomeriggio finalmente prendevano il fischietto la cosa negativa è che passavano altissimi e al richiamo del fischietto cominciavano a girare e ad abbassarsi e quando arrivavano da me molti non li potevo sparare perché si fiondavano nelle macchie. Mi a detto un altro cacciatore che ha visto almeno una cinquantina di tordi picchiare vicino a me. Io alcuni non li vedevo perché come già detto arrivavano bassisimi e si appoggiavano nei macchioni.
Risultato abbastanza deludente rispetto ai colpi sparati solo 5 caduti.
 
La soluzione non possiamo trovarla noi perché non dipende da noi !!! Vi faccio una domanda ma da quando abbiamo le 3 giornate fisse avete visto dei miglioramenti o delle maggiori presenze nelle nostre zone di tordi o e identico a quando avevamo 3 giorni a scelta. Il problema è che oggi ci sono o passano e domani non ci sono più !!!! Per risolvere le pressioni venatorie ci sono i parchi e sono pure un bel po !!!!

Le cause sono:
- la minore quantità di selvaggina che migra;
- maggiori zone chiuse (parchi, zone protette e anche a gestione controllata (leggi riserva privata));
- maggiore antropizzazione (strade, case abusive, e soprattutto illuminazione notturna);
- maggiore concentrazione su poche specie (tordo in primis per mancanza di altre forme di caccia);
- caccia all'estero incontrollata;
- altro...

Se questa è la "zzita" (situazione attuale), non è che aumentando la libertà di "prelevare" anche lecitamente che si risolve il problema! [28]

Ps: quando ci furono le ultime giornate a scelta, a novembre non volavano neanche le mosche.
 
Oggi per me, solo cacciata pomeridiana. Zona tra Ceglie e Martina (Alfiere) . Gia' sul posto alle 11,30 per fare una mega grigliata in allegria con gli altri 3 amici della squadra. Le prime avvisaglie di passo , merli molto alti in prevalenza, si sono cominciate a vedere intorno alle 15,00 e comunque fino alle 17,00 qualcosa in piu' si e' vista... sono venuti a casa con me 10 tordi e 3 merli....(nonostante i merli transitati erano molto di piu' dei tordi). I tordi prendevano il fischietto e zip a meraviglia, i merli, al contrario, meno creduloni. Cartucce sparate S4 Palmarini (buone se sparate entro i 25 mt, mentre sui tiri lunghi, lasciavano un po' a desiderare). Sabato mattina si riprova. Buona sera a tutti
 
.....aggiungo a ciò che ti ha scritto Franco che avere le giornate a scelta senza l'introduzione di altre misure fondamentali per la gestione della pressione venatoria, farebbero più danni che benefici: tesserino a perforazione senza possibilità di contraffazione e con multe salatissime; divieto assoluto di caccia vagante negli uliveti anche in forma singola; obbligo di raggiungere il posto di caccia con fucile in custodia; caccia vagante permessa solo la domenica a partire dalla prima di dicembre.
Ci stai? se sì, sono disponibile alla raccolta firme.[2]


Quella di portare il fucile in custodia fino al posto di caccia mi piace tantissimo! perchè non aggiungiamo anche che bisogna caricare solo dopo l'avvistamento dell'uccello?
Ma chi li studia queste barzellette?
 
Quante anime candide....., non speravo certo in apprezzamenti plebiscitari, mi aspettavo dei commenti costruttivi ma nutrivo poche speranze in merito, infatti ho avuto solo delle certezze: che il concetto di Caccia conservativa, all'americana per intenderci, è quasi totalmente assente nella maggioranza dei "cacciatori", molto più radicato e presente invece il concetto di " sparare" quanto più possibile nel tempo e nei modi; che parlare di gestione a persone abituate ad essere "cacciatori" soltanto dal 1° settembre al 31 gennaio, è totalmente inutile, peggio è parlare di gestione anche della migratoria; che ignorare le buone regole non scritte di chi, con buon senso, prima di noi e in tempi ben diversi e felici ha sentito il bisogno di stabilire, è **** oltre che dannoso.

Stat'v' bun'.....[2]
 
Pomeriggio divertito di nuovo secondo me delle volte sapete perché non prendomo il zip o il fischietto perché ci sono degli idioti come quelli che avevo vicino pomeriggio che sparavano nelle stelle i tordi e i merli senza farne uno a qull'altezza
 
Ieri mattina si sono visti milioni di merli........gente che ha fatto numeriiiii

- - - Aggiornato - - -

Oggi per me, solo cacciata pomeridiana. Zona tra Ceglie e Martina (Alfiere) . Gia' sul posto alle 11,30 per fare una mega grigliata in allegria con gli altri 3 amici della squadra. Le prime avvisaglie di passo , merli molto alti in prevalenza, si sono cominciate a vedere intorno alle 15,00 e comunque fino alle 17,00 qualcosa in piu' si e' vista... sono venuti a casa con me 10 tordi e 3 merli....(nonostante i merli transitati erano molto di piu' dei tordi). I tordi prendevano il fischietto e zip a meraviglia, i merli, al contrario, meno creduloni. Cartucce sparate S4 Palmarini (buone se sparate entro i 25 mt, mentre sui tiri lunghi, lasciavano un po' a desiderare). Sabato mattina si riprova. Buona sera a tutti

Ciao Raffaele.......ieri mattina zona alfieri hanno fatto numeri. ....maaaaa numeri. ....numeri
 
Ragazzi....chiedo una cortesia.......ieri il mio veterano A300 Beretta.......si è rotto......ovvero seguendo lo schema esploso del fucile.....si è usurato il (BLOCCO DI CHIUSURA) cioè quel bilancino nero che si trova SOPRA il pistone di chiusura che contiene il percussore.......non riesce ad armare........sono andato da una armeria di mia conoscenza per il ricambio ......non solo sono sprovvisti......ma chiedono una cifra che onestamente supera il valore del fucile stesso.....ebbene se qualcuno mi può dare una dritta per comprare il singolo pezzo.........anche di occasione vi ringrazio.......
 
..... Per fare quello che tu chiami numeri numeri numeri....... Ieri hanno usato il grammofono...... Perché a tiro ne viaggiavano pochi...... E poi parliamo di migliaia e non di milioni.,.. Ma lo sai quanti sono un milione di merli???...... Più realismo ragazzi!!
 
Milioni, migliaia, miliardi....io ieri mattina sono stato l'unico a non aver visto una covata di passo. Boooo. Certo mi sono divertito alla grande ma avrei voluto almeno vedere i milioni di turdidi di cui parlate. Mah...
 
2 giorni fa si piangeva per la scarsa presenza di tordi. Dopo la discreta entrata di ieri ora si esagera con i numeri . amici in zona specchia tarantina /villa castelli hanno parlato di un buon movimento di animali.ma da li a parlare di milioni c'è ne vuole.
 
2 giorni fa si piangeva per la scarsa presenza di tordi. Dopo la discreta entrata di ieri ora si esagera con i numeri . amici in zona specchia tarantina /villa castelli hanno parlato di un buon movimento di animali.ma da li a parlare di milioni c'è ne vuole.

Quoto

Infatti ero anche io lì in zona specchia tarantina...si è visto qualcosa sicuramente ma niente di così eccezionale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto