Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo alla discussione un vecchio detto: "Mortì tordì finì"
Tradotto: la migrazione finisce il 2 novembre, il resto è passo erratico, e i proverbi si sà sono lo specchio di osservazioni costanti ripetute nel lungo lungo periodo

aggiungerei.......ed i nostri nonni non erano fessi.......e noi non siamo meglio di loro!
 
Ora per quanto i detti senza alcun dubbio rispecchiano la verità... I tordi fino al 15 sono sempre di entrata dico fino al 15 perché si possono notare palesemente.. Così come studi di monitorazione hanno confermato che il passo continua ovviamente... Sasselli e cesene sono storie a se stanti dove sicuramente i fattori climatici influiscono molto di più dei bottacci e merli.... I detti dei nostri nonni vanno presi in considerazione certo... Ma ricordiamo anche che sono la generazione che non voleva fare le analisi del sangue perché altrimenti si scoprono le cose... Almeno dalle mie parti così dicono.... Quindi io prendere la verità in parte è mai assoluta.
 
Al momento tutto fermo questa mattina, non si muove niente a parte un po' di storni....il vento si sta calmando, il mare anche....domani le condizioni saranno perfette per vedere sicuramente un discreto passo.
 
Tordi

Tordi

Qui da noi, in provincia di Foggia, sta succedendo una cosa drammatica: i tordi passano e non si fermano. Siamo già al 19 ottobre ed è un pianto generale
 
Confermo questa mattina poca roba visti piu' colombacci e tordele che tordi !!! La cosa strana e che da noi le tordele sono rare vederle, boooo!!!!!! Speriamo che sia un buono ospicio per domani e dopodomani!!!
 
scusate il fuori topic comunque in sardegna i tordi sono arrivati solamente questa settimana. Domenica deserto ieri un pò!! colombacci non pervenuto!!!! va be per loro ancora è presto in genere li vediamo dai primi di novembre. saluti dalla sardegna
 
Ho qualche perplessità sui tordi di passo fino al 13 dicembre.
Ovviamente è un mio personalissimo parere , ma per quella data il passo è già più che terminato.
Trattasi semplicemente di erratismo, spostamenti territoriali , dovuti alle condizioni meteo.

11 dicembre 1973 zona Scuola Agraria di Alberobello; sino alle 10,30 (sempre rigorosamente da fermo) 48 tordi e continuavano a passare e non era certo erratismo!! Sono andato via alle 10,30 perchè quel giorno venivano a casa a pranzo i miei futuri suoceri per il "fidanzamento ufficiale".
Riccardo
 
11 dicembre 1973 zona Scuola Agraria di Alberobello; sino alle 10,30 (sempre rigorosamente da fermo) 48 tordi e continuavano a passare e non era certo erratismo!! Sono andato via alle 10,30 perchè quel giorno venivano a casa a pranzo i miei futuri suoceri per il "fidanzamento ufficiale".
Riccardo

Riccardo, il tono di rimpianto è per aver rinunciato a sparare altri tordi oppure per la presentazione dei suoceri?:D
 
13 dicembre tordi di passo?non per smentire le tue 50 licenze ma io non sono d'accordo con cio ke scrivi(riccardoturi) io nn ho mai visto tordi di passo fino al 13 dicembre...da che mondo e mondo e da cio che si verifica ogni anno il passo forte avviene nella seconda decade di ottobre fino più o meno al giorno dei morti quando appunto fino a quel giorno entrano i ritardatari insieme ai merli che segnano la fine del passo..poi i tordi che si vedono alti e di gruppo nei periodi seguenti ai morti sono tordi di spostamento dovuti alle condizioni meteo come sapientemente diceva cecchino...cmq da sabato si fa sul serio fin ora é stato solo puro e semplice riscaldamento...

Non so se oggi, 2013, le cose sono cambiate perchè tutto è possibile.Ma ti ribadisco che fino a Santa Lucia entrano tordi e beccacce (le cosiddette luciane, piuttosto piccole).Naturalmente Santa Lucia è indicativo.
Riccardo

- - - Aggiornato - - -

Riccardo, il tono di rimpianto è per aver rinunciato a sparare altri tordi oppure per la presentazione dei suoceri?:D
Caro amico hai azzeccato in pieno! Il rimpianto era per aver dovuto rinunciare a sparare!!!
 
Ahhahahh...ce si figghi'e de n'trocchie Nicola .....;)
Al posto di Riccardo io ...avrei fatto attendere i suoceri!:D
Concordo pienamente,evugl i socr aspta' a me',tornavo a casa,in due casi,o finivano le cartucce o finivano i tordi,comunque bei tempi,che ricordi,vediamo domani,ibal a tutti,ciaooooo
 
Concordo pienamente,evugl i socr aspta' a me',tornavo a casa,in due casi,o finivano le cartucce o finivano i tordi,comunque bei tempi,che ricordi,vediamo domani,ibal a tutti,ciaooooo



Norbè.... io mi "presentai" ai miei suoceri a caccia chiusa ......diversamente il tutto sarebbe accaduto di martedì o venerdì!:p
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto