Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

dopo uno spollo da paura,sembrava caccia chiusa,siamo riusciti a trovare un bel posticino con un po di tordi!
riguardo al carniere non ci possiamo lamentare visto l'aria che tira,addirittura si sono viste delle rondini.
vista anche una beccaccia partita da dietro un muretto a secco scavalcato prima da me e dopo dal cane,
se avesse scavalcato prima il cane forse la beccaccia sarebbe venuta con noi,ma va bene lo stesso p........
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

spollo inesistente sotto la pioggia.Dopo le 8 solito posticino:uliveto abbandonato e querce non altissime visti piu tordi di quanto speravo;per fortuna (mia) quest'anno in zona poca pressione venatoria e i tb si stanno accasando alla grande.
essendo solo e cacciando da fermo non mi posso lamentare: 9tb,1merlo e due sasselli[5a][5a][5a]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Questa mattina niente caccia , io e Kunfors abbiamo preferito rimanere a letto e pare che ci abbiamo azzeccato!!
I miei amici che sono usciti questa mattina mi hanno riferito che in giro non hanno visto una penna , pochisimi tordi.
Pioggia permettendo tenteremo nel pomeriggio ......senza pretese.

- - - Aggiornato - - -

Questa mattina niente caccia , io e Kunfors abbiamo preferito rimanere a letto e pare che ci abbiamo azzeccato!!
I miei amici che sono usciti questa mattina mi hanno riferito che in giro non hanno visto una penna , pochisimi tordi.
Pioggia permettendo tenteremo nel pomeriggio ......senza pretese.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

questa mattina stesso spollo di ieri = 0,ma a differenza di ieri che sul tardi trovati un bel po di tordi
oggi erano spariti perciò abbiamo deciso di dedicarci alle BRACIOLE.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata sulla sufficienza, 10 tordi + 2 merli non recuperati in un vigneto a spalliera+ 3 padellati clamorosamente (ma è bello anche questo), dimenticavo gli amici hanno abbattuto anche una volpe; alla fine mi sono divertito.
Si sentivano fucilate su tutta la zona.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Oggi giornata non ottimale fatti solo 5 tb, di cui 2 allo spollo.
Mentre gli altri tre in caccia vagante con il cane. (con la buona speranza che mi accadesse
un cosa simile a ieri)
Comunque dalle mie parti forte nebbia e i primi tordi si sono visti volare verso le 7.30.

Ora una domanda premetto di aver camminato tanto, ma mi chiedo e possibile che
ogni volta che cammino mi faccia male solo il ginocchio destro all'interno mentre lo piego?
Cosa comporto il dolore che si sente dalla parte interna mente si piega il ginocchio?
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Bella mattinata sul gargano,si sono viste un po' di cesene e saselli,bottacci altissimi,ma merli,
pochissimi,temperature estive , senza acqua,ara ci dedichiamo alle orecchiette al sugo,misto,buon pranzo a TUTTI caiooooooooooooooo
2012-11-18-1382(2).jpg
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Norby complimenti... ma levami una curiosità quant'è lunga la canna del tuo fucile compreso lo strozzatore?
Scusate OT
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Oggi giornata non ottimale fatti solo 5 tb, di cui 2 allo spollo.
Mentre gli altri tre in caccia vagante con il cane. (con la buona speranza che mi accadesse
un cosa simile a ieri)
Comunque dalle mie parti forte nebbia e i primi tordi si sono visti volare verso le 7.30.

Ora una domanda premetto di aver camminato tanto, ma mi chiedo e possibile che
ogni volta che cammino mi faccia male solo il ginocchio destro all'interno mentre lo piego?
Cosa comporto il dolore che si sente dalla parte interna mente si piega il ginocchio?


Accade anche a me , anche se non sempre , ho l'abitudine quando cammino , di poggiare il peso tutto sulla gamba destra , ma dopo un paio di giorni passa.
Se persiste potrebbe trattarsi di menisco specie se il dolore lo riscontri nel piegamento del ginocchio.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina presto pioggia. Poi dalle 8 visitata la "Valle Magica" in zona X ( la chiamo cosi' perche' al 2' anno di PDA vidi cosi' tanti tordi che sembrava magica ). Visitati 2-3 canaloni ed oliveti misti a querce, tantissimi tordi. Alle ore 9 in un canalone con macchie, finalmente anche quest'anno ho visto centinaia di tordi nel cielo tutti assieme ( e non esagero ) ! Uno spettacolo, tordi bassi, alti...a tutte le altezze. Spettacoli che riconciliano con la Caccia e con la Natura. Un mio amico nel vederli rideva felice al posto di sparare ! ;) .Tantissimi tordi fino alle 11....poi un po' meno. Comunque buonissima presenza di bottacci, qualche merlo, fatto 1 sassello.

Ps. complimenti ad Electrocibles ( Pasquale ) che oggi davvero non ha mandato quasi un tordo ed era uno spettacolo vederlo sparare perche' dove sparava vedevo tordi scendere giu'...ad ogni altezza !

L'unico che vede tanti tordi sei solo tu!! Scusami' ma non esagerare.......ho chiamato amici da Andria fino a Gioia del Colle e tutti mi confermano scarsissima presenza di tordi. Oggi ho fatto un girettino in zone bellissime per i tordi confermando scarsa presenza di questo migratore.....
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

L'unico che vede tanti tordi sei solo tu!! Scusami' ma non esagerare.......ho chiamato amici da Andria fino a Gioia del Colle e tutti mi confermano scarsissima presenza di tordi. Oggi ho fatto un girettino in zone bellissime per i tordi confermando scarsa presenza di questo migratore.....

i tordi ci sono davvero ma bisogna girare con delle squadre da calcetto per scovarli e ' fare ottimi carnieri!!!!!!!!!!!!!! te lo assicuro!!!!! un ibal!!!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

questa matiina in zone bellissime tre borgagne e melendugno allo spollo fatti 0 poi versi il tardi girovagando un po spostandoci anche in posti limitrofi recuperati 5 si ma che fatica insomma delusione
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Zona Ginosa oggi zero totale anche visivo! Posto da favola dove dovrebbe essere il regno di tordi e merli... Mha a Sabato Ibal a tutti
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi giornata nera ke dico nerissima in una zona nuova vista prima beccaccia mentre parkeggiavo, seconda mentre ci vestivamo
terza ma quasi spaccato il setto nasale se presa 3 cartucce e lo padellata alla grande con tanto di coglionatura di tutti i miei compagni quarta vista a terra a3 metri da me ke mangiava il tempo di capire cosa fare e come partiva x nn rovinarla troppo se ne andata nelle frasche e de usxcita dall'altro lato insomma nu skifu te sciurnata ,ma emozionante x tutte le beccacce viste mai in una sola giornata tanti avvistamenti comunque sabato stessa zona ma con i cani vediamo se le regine ceneranno kon noi
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

questa mattina niente spollo perche dormivo...dopo giro a bekk in un posto nuovo che prometteva davvero molto,zero assoluto,ancora quest'anno in zona galatina nn ne ho vista nessuna...sarà il caldo...ma nn ho notizie di avvistamenti nei dintorni,solo qualcuna zona otranto e ugento
masone ottimo in un posto che sottovalutavo,abbattuti 13 recuperati 10tb tra cui 1 merlo, padellati davvero clamorosamente 3...:confused:

saluti a tutti :)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

L'unico che vede tanti tordi sei solo tu!! Scusami' ma non esagerare.......ho chiamato amici da Andria fino a Gioia del Colle e tutti mi confermano scarsissima presenza di tordi. Oggi ho fatto un girettino in zone bellissime per i tordi confermando scarsa presenza di questo migratore.....

Forse tu pratichi la caccia come me, ovvero porti solo il fucile ed entrambi ci accontentiamo di quel poco che madre natura ci offre molto generosamente.
Ma come ben saprai se vuoi vincere facile devi portare questo arnese oltre al fucile......
 

Allegati

  • rastrello allumjpg.JPG
    rastrello allumjpg.JPG
    20.9 KB · Visite: 0
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sono stato nei dintorni del canale del asso sulla via di galatone,e dopo vicino a la pinetina del duca ma nn ne o vista nessuna o battuto tutti posti dove ci sono sempre state ma ancora niente,addirittura o pensato fosse il cane che nn le trova!tu ne hai viste in zona galatina? o letto che oggi hai avuto il piacere di vederne un po!!! ciao ciao
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina mi è capitata la cosa più brutta per un cacciatore: ore 6.20 sparato primo tordo,cartuccia non sparata(originale)
Ore 6.25 sparato seconda cartuccia,abbattuto tordo bottaccio, spaccato cane del fucile a metà,ore 7.15 a casa furioso.Oggi in quel poco tempo visti un po piu di tb,sasselli e una cesena che mi pisciava in testa mentre smontavo il fucile !!
comunque oggi sono uscito col vecchio a301 che mi ha lasciato mio padre(ha 35 anni come me).Mercoledi si riprova

- - - Aggiornato - - -
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Norby complimenti... ma levami una curiosità quant'è lunga la canna del tuo fucile compreso lo strozzatore?
Scusate OT

Il mio M2 monta una canna 65,sparo sempre con il 5*,e quando iniziano gli animali a passare alti ,uso una prolunga della casa,5cm;con stroz 2*,mi trovo bene,oggi con il caldo sparavo RC 20,n° 9,5,grammi 24,da tiro ,i tordi sono rimasti contenti,ciaoooooooooooo
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Il mio M2 monta una canna 65,sparo sempre con il 5*,e quando iniziano gli animali a passare alti ,uso una prolunga della casa,5cm;con stroz 2*,mi trovo bene,oggi con il caldo sparavo RC 20,n° 9,5,grammi 24,da tiro ,i tordi sono rimasti contenti,ciaoooooooooooo


Grazie.. :D
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto