Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Anche qui stamattina niente di niente...vedremo domani tempo permettendo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

zona san vito taranto in tre tre tordi uno ciascuno,passo zero,sul tardi fatto un giro alle quaglie trovate due
ma la cosa strana è che non si è visto neanche uno storno [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

paolin ha scritto:
zona san vito taranto in tre tre tordi uno ciascuno,passo zero,sul tardi fatto un giro alle quaglie trovate due
ma la cosa strana è che non si è visto neanche uno storno [26]






Paolo la Circurmarpiccolo era impestata di storni .........come era "impestato" di cacciatori al depuratore [badair.gif]scappato immediatamente! [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cecchino ha scritto:
paolin ha scritto:
zona san vito taranto in tre tre tordi uno ciascuno,passo zero,sul tardi fatto un giro alle quaglie trovate due
ma la cosa strana è che non si è visto neanche uno storno [26]






Paolo la Circurmarpiccolo era impestata di storni .........come era "impestato" di cacciatori al depuratore [badair.gif]scappato immediatamente! [lol.gif]


Ciao Giuseppe,
a tordi sai dove vado non è passato neanche uno storno strano ma vero,di solito davano persino fastidio solo a guardarli,
meglio che se ne stanno tutti a marpiccolo,così lasciano il posto ai tordi :grin:
ci riproviamo domani anche se il tempo non è il migliore per il passo qui.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Non ho notizie dirette sui tordi solo i commenti sentiti al bar: 0; visti molti storni e 2 stuoletti di allodole, gli storni sono freschi di passo, scemi e affamati .

p.s: non ditelo a Giovy che gli viene un coccolone... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Visti in totale una 30ina di tordi e 3 colombacci.
Tanti pettirossi, per il resto zero fringuelli, storni.

Dopo una clamorosa padella a prima mattina, mi sono rifatto un pochino sul tardi.
Davvero comodi i nuovi occhiali camo !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Stamattina seconda uscita a tordi.....visti 4...incarnierato 1...credo che anche domani sarà fiacca viste le condizioni meteo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla ha scritto:
Il Gelso Rosso augura ufficialmente a tutti gli amici cacciatori una buona annata venatoria all'insegna dell'amicizia e della passione . . . con una magnifica migrazione.


-----------------------------------------------------
Io noto una certa somiglianza con Lord Fener di guerre stallari. [rire.gif] [spocht_2.gif] http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... FeL75uA_pg
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Alessandro88 ha scritto:
Ilovebeccaccia ha scritto:
UHM mi sa tanto che è solo una tua impressione [anzioso.gif]
sicuramente ma sono sicuro ke dentro di te un pò ci credi ahahah vero???'
io ci spero sempre però oggi zero totale di passo e domani sotto le coperte del letto... il tempo non sarà clemente e cmq è tutto rinviato al prossimo week-end...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Salute a tutti e IBAL per la stagione 2011-2012. [20] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

paolin ha scritto:
cecchino ha scritto:
paolin ha scritto:
zona san vito taranto in tre tre tordi uno ciascuno,passo zero,sul tardi fatto un giro alle quaglie trovate due
ma la cosa strana è che non si è visto neanche uno storno [26]






Paolo la Circurmarpiccolo era impestata di storni .........come era "impestato" di cacciatori al depuratore [badair.gif]scappato immediatamente! [lol.gif]


Ciao Giuseppe,
a tordi sai dove vado non è passato neanche uno storno strano ma vero,di solito davano persino fastidio solo a guardarli,
meglio che se ne stanno tutti a marpiccolo,così lasciano il posto ai tordi :grin:
ci riproviamo domani anche se il tempo non è il migliore per il passo qui.


Uè Paolo funziona il nuovo "soggiorno" fatto di frasche? [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla ha scritto:
Visti in totale una 30ina di tordi e 3 colombacci.
Tanti pettirossi, per il resto zero fringuelli, storni.

Dopo una clamorosa padella a prima mattina, mi sono rifatto un pochino sul tardi.
Davvero comodi i nuovi occhiali camo !




.....Davvero comodi i nuovi occhiali camo.....




Sembrano gli occhiali dei Cugini di Campagna..... :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

azz cipo che so quegli occhiali? :)

dai ragazzi che si siete ormai...

In bocca al lupo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ancora vergine ................. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ieri mattina 0 visti e siccome piovigginava, ho pensato fosse per quello, poi sono arrivati contadini a dar fuoco a rami secchi e tutto è finito alle 7 e 30...oggi ero più speranzoso vista la temperatura, ma non ho visto nemmeno uno...aspettiamo speranzosi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

A quen ammen u vind fort . . . agg-ratv all'ald faccet du lit ! G. R.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla ha scritto:
A quen ammen u vind fort . . . agg-ratv all'ald faccet du lit ! G. R.

Condivido. Però se uscire a caccia non è il caso, si può sempre rimediare un bel bottino a funghi [lol.gif]
I primi a fare capolino sono i "paparazz" (Russula Delica) ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

In occasione del passo dei tordi, dedico a tutti voi uno dei miei disegni realizzati a pastello acquerellabile.
Spero sia di vostro gradimento ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto