RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
canesciolto ha scritto:
pennino ha scritto:
Ciao Giuliio, spero di incontrarti al tav questa primavera così ti fai una sparata, ma ti avviso che non è leggero come il benelli o il franchi, ma a me da belle soddisfazioni!!!
Ti mostro qualche fotina.....scusate l'off topic......

Con molto piacere Pennino, ma che marca è stò fucile [26]
Giulio ,secondo me per apprezzare le doti di un 28 bisogna provarlo sui tordi!!! abbi pazienza e l'anno prossimo sparerai , ma attento ....se lo provi te ne innamori e mi sà che il regalo al primogenito sarà un bel 28ino!!!
Ciao.

Se ammazza come dite è da prendere in seria considerazione questa ipotesi [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Uscito un'oretta stasera e vista qualche cesena ma pochi tordi, purtroppo non ero in forma e ho padellato più del normale... [6] ....comunque mi sono divertito. [lol.gif]
Mio fratello stamattina ha visto un po' di tordi e cesene......purtroppo anche lui ha zappato parecchio!!!
Non appena possibile posto le foto di domenica scorsa che per noi è stata l'ultima e arricchita da carne e vino a morire!!!!
IBAL
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

stasera venti minuti di fuoco.....visti, sparati, presi, padellati e persi !! Entravano come fulmini in una macchia di alloro!!! Comunque fatto un buon carniere....chissà forse l'ultimo della stagione!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi il mio bellissimo agro Monopolitano unito all'esperianza e bravura di due amici mi ha regalato una fantastica giornata di caccia con un' altrettanto fantastico carniere [20] [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina mentre lavoravo sparavo qualche storno e col 28ino raccolti 11 storni. come dice il mio amico Giulio...bot bot cadenn (cadevano colpo su colpo)!!!
E pensare che mio padre lo aveva lì abbandonato per una stupidità che ho sistemato con soli 10 euro!!!! [42]
Cmq per rispondere a cecchino, il mio ventotto pesa sui 3 kg!!!!
Ciao scapucchioni!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cipolla, ti aspettiamo.
Fregatene dei commenti negativi sui tuoi post.
Non per vicinanza al tuo paese, ma hai tutta la mia ammirazione per quel che scrivi.
Hai entusiasmo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Stamattina mentre lavoravo sparavo qualche storno e col 28ino raccolti 11 storni. come dice il mio amico Giulio...bot bot cadenn (cadevano colpo su colpo)!!!
E pensare che mio padre lo aveva lì abbandonato per una stupidità che ho sistemato con soli 10 euro!!!! [42]
Cmq per rispondere a cecchino, il mio ventotto pesa sui 3 kg!!!!
Ciao scapucchioni!!!!
E meno male che è un 28 pensa se era un 12 quanto pesava......ciaooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

norby ha scritto:
BELLISIMA nattinata temperatura sotto zero ghiaccio ovunque,ma le cesene non sono mancate,assenti i tordi,sparate un po' di jk6 ,che ha fatto il loro doveree questo è il carniere......ciaooooo


bravissimo, quella alle cesena si che è caccia impegnativa , nn quella al tordo che è come il tiro a piattello specialmente se la fanno camminando, quelli nn sono cacciatori , ma sparatori. il bello è che dicono " vado a caccia" [Trilly-77-24.gif] !una domanda. ma come fai a mettere gli stampi sui rami alti?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

norby ha scritto:
pennino ha scritto:
Stamattina mentre lavoravo sparavo qualche storno e col 28ino raccolti 11 storni. come dice il mio amico Giulio...bot bot cadenn (cadevano colpo su colpo)!!!
E pensare che mio padre lo aveva lì abbandonato per una stupidità che ho sistemato con soli 10 euro!!!! [42]
Cmq per rispondere a cecchino, il mio ventotto pesa sui 3 kg!!!!
Ciao scapucchioni!!!!
E meno male che è un 28 pensa se era un 12 quanto pesava......ciaooooooo
Lo so norby, ma purtroppo è stato il primo modello fatto dalla remington in cal 28 su bascula del cal 20, ma ti assicuro che spara tranquillamente anche le 30 grammi uauauauauau e non noti la differenza...a presto..giovanni. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

eziodami ha scritto:
norby ha scritto:
BELLISIMA nattinata temperatura sotto zero ghiaccio ovunque,ma le cesene non sono mancate,assenti i tordi,sparate un po' di jk6 ,che ha fatto il loro doveree questo è il carniere......ciaooooo


bravissimo, quella alle cesena si che è caccia impegnativa , nn quella al tordo che è come il tiro a piattello specialmente se la fanno camminando, quelli nn sono cacciatori , ma sparatori. il bello è che dicono " vado a caccia" [Trilly-77-24.gif] !una domanda. ma come fai a mettere gli stampi sui rami alti?
Scusa se ti contraddico,ma essendo cacciatore prevalentemente fermista e saltuariamente "vagante",ti posso garantire che sparare "camminando" ad un tordo è tutt'altro che facile,ora io non so tu che tipo di piattelli spari ma è molto ma molto diverso,fermo restando che quella alla cesena con gli stampi sarà sicuramente una caccia fatta di astuzie e "studio" per il gioco degli stampi ecc.ma per il tiro...lascia stare!
Ciao.
P.s. [eusa_hand.gif] non diamo inizio a noiosi off topic, se lo ritieni opportuno mandami un m.p. ciao cordialità!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cari compagni di avventura........incominciamo a darci da fare....con
salcicce....prosciutti......salami...ed affini....con abbondante vino....doc.dop.e nuestr..
al fine di chiudere con allegria.....in compagnia.....quest'annata venatoria che ci stà lasciando......sicuramente da non ricordare per l'abbondanza di migratoria...tuttavia
ognuno di noi....può appendersi una stella in più......sul confalone della vita....così come
si faceva una volta.......durante il servizio militare obbligatorio.....questa nuova avventura.....(parlo del forum)....mi ha arricchito personalmente....ritengo una positiva
esperienza .........di conoscenza venatoria....ma anche umana.....non pensavo inizialmente....che in puglia fosse così intimamente...strutturalmente....socialmente...
localmente.....tanto sentita la caccia al tordo.....complimenti ai gestori del forum ai moderatori....agli amici tutti.......nessuno escluso....che in tanti momenti in questi mesi...mi hanno tenuto compagnia.......anche in momenti belli e brutti....così come è
la vita stessa.....permettetemi di salutare oltremodo gli amici cecchino e sipe48.....
quanto in oggetto non è un commiato....ma certamente un arrivederci a tutti [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

bravi i cacciatori pugliesi ma più buone le lore orecchiette alle cime di rapa.........e il loro peperoncini [20] [20] [Trilly-77-24.gif] scherzo chiaramente!!!ho diversi amici!!ciao a tutti!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
cari compagni di avventura........incominciamo a darci da fare....con
salcicce....prosciutti......salami...ed affini....con abbondante vino....doc.dop.e nuestr..
al fine di chiudere con allegria.....in compagnia.....quest'annata venatoria che ci stà lasciando......sicuramente da non ricordare per l'abbondanza di migratoria...tuttavia
ognuno di noi....può appendersi una stella in più......sul confalone della vita....così come
si faceva una volta.......durante il servizio militare obbligatorio.....questa nuova avventura.....(parlo del forum)....mi ha arricchito personalmente....ritengo una positiva
esperienza .........di conoscenza venatoria....ma anche umana.....non pensavo inizialmente....che in puglia fosse così intimamente...strutturalmente....socialmente...
localmente.....tanto sentita la caccia al tordo.....complimenti ai gestori del forum ai moderatori....agli amici tutti.......nessuno escluso....che in tanti momenti in questi mesi...mi hanno tenuto compagnia.......anche in momenti belli e brutti....così come è
la vita stessa.....permettetemi di salutare oltremodo gli amici cecchino e sipe48.....
quanto in oggetto non è un commiato....ma certamente un arrivederci a tutti [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Ciao Corrado, condivido tutto quello che dici [eusa_clap.gif]

P.S spero che in una prossima cena tu possa essere dei nostri, cosi avrai modo di conoscere un buon numero di amici di questo splendido FORUM..........a presto

saluti FRANCO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[/qu
CORRADO CARMELO ha scritto:
cari compagni di avventura........incominciamo a darci da fare....con
salcicce....prosciutti......salami...ed affini....con abbondante vino....doc.dop.e nuestr..
al fine di chiudere con allegria.....in compagnia.....quest'annata venatoria che ci stà lasciando......sicuramente da non ricordare per l'abbondanza di migratoria...tuttavia
ognuno di noi....può appendersi una stella in più......sul confalone della vita....così come
si faceva una volta.......durante il servizio militare obbligatorio.....questa nuova avventura.....(parlo del forum)....mi ha arricchito personalmente....ritengo una positiva
esperienza .........di conoscenza venatoria....ma anche umana.....non pensavo inizialmente....che in puglia fosse così intimamente...strutturalmente....socialmente...
localmente.....tanto sentita la caccia al tordo.....complimenti ai gestori del forum ai moderatori....agli amici tutti.......nessuno escluso....che in tanti momenti in questi mesi...mi hanno tenuto compagnia.......anche in momenti belli e brutti....così come è
la vita stessa.....permettetemi di salutare oltremodo gli amici cecchino e sipe48.....
quanto in oggetto non è un commiato....ma certamente un arrivederci a tutti .


condivido pienamente ciò che dici,grande!
p.s.
dove farete la grande festa così vi vengo a trovare???????????????????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

bravissimo, quella alle cesena si che è caccia impegnativa , nn quella al tordo che è come il tiro a piattello specialmente se la fanno camminando, quelli nn sono cacciatori , ma sparatori. il bello è che dicono " vado a caccia" !una domanda. ma come fai a mettere gli stampi sui rami alti?

ciao eziodami tu pensi di essere un cacciatore perchè non vai a caccia di tordi o perhè quando
vai a tordi li spari da seduto????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[3] bene io quando si tratta di mangiare ci sono sempre [20] .... all'ora ragazzi a letto presto questa sera,che ci aspettano le ultime levatacce(da un letto caldo e non solo...)a una campagna fredda e nuda!!!ciao a tutti e in bocca al lupo!! [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
cari compagni di avventura........incominciamo a darci da fare....con
salcicce....prosciutti......salami...ed affini....con abbondante vino....doc.dop.e nuestr..
al fine di chiudere con allegria.....in compagnia.....quest'annata venatoria che ci stà lasciando......sicuramente da non ricordare per l'abbondanza di migratoria...tuttavia
ognuno di noi....può appendersi una stella in più......sul confalone della vita....così come
si faceva una volta.......durante il servizio militare obbligatorio.....questa nuova avventura.....(parlo del forum)....mi ha arricchito personalmente....ritengo una positiva
esperienza .........di conoscenza venatoria....ma anche umana.....non pensavo inizialmente....che in puglia fosse così intimamente...strutturalmente....socialmente...
localmente.....tanto sentita la caccia al tordo.....complimenti ai gestori del forum ai moderatori....agli amici tutti.......nessuno escluso....che in tanti momenti in questi mesi...mi hanno tenuto compagnia.......anche in momenti belli e brutti....così come è
la vita stessa.....permettetemi di salutare oltremodo gli amici cecchino e sipe48.....
quanto in oggetto non è un commiato....ma certamente un arrivederci a tutti [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]




Sicuramente avremo modo di conoscerci di persona.
Le cene organizzate dal buon Lupen sono spesso motivo per stringersi la mano e acquisire nuove amicizie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

paolin ha scritto:
bravissimo, quella alle cesena si che è caccia impegnativa , nn quella al tordo che è come il tiro a piattello specialmente se la fanno camminando, quelli nn sono cacciatori , ma sparatori. il bello è che dicono " vado a caccia" !una domanda. ma come fai a mettere gli stampi sui rami alti?

ciao eziodami tu pensi di essere un cacciatore perchè non vai a caccia di tordi o perhè quando
vai a tordi li spari da seduto????

Si io rispetto le leggi ma specialmente come buon cacciatore la fauna selvatica. tu sicuramente difendi la categoria di chi cammina tra gli alberi ! Sara' per colpa vostra che un giorno finiranno i tordi che gia' stanno finendo! Bracconiere!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto