RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi qualche tordo si è visto........comunque poca roba........alle 09,00 sono andato via
per motivi di lavoro.........alle 11.00 lezione per tre ore.......comunque non mi sono perso niente........nel pomeriggio impegni di famiglia........domani anche con il diluvio
sarò lì......in un nuovo posticino......anche perchè essendo domenica.......girerà un po di
selvaggina....... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina spollo in zona PUTIGNANO-TURI, c'era la speranza per qualche cesena.....1 tordo. Rientro in quel di SANTERAMO IN COLLE, con la scoperta di nuovi posti bellissimi, fatti 3 tordi col mitico 28ino.
Ps. la 26 grammi di jolly col numero 10 non perdona.
Ciao scapucchioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Stamattina spollo in zona PUTIGNANO-TURI, c'era la speranza per qualche cesena.....1 tordo. Rientro in quel di SANTERAMO IN COLLE, con la scoperta di nuovi posti bellissimi, fatti 3 tordi col mitico 28ino.
Ps. la 26 grammi di jolly col numero 10 non perdona.
Ciao scapucchioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....
Prova la 22gr.pp.9!! bott bott cadn!! [20] il jolly dice che la 26 è più per l'aria calda mah comunque la 22 fà male fidati!
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

DESERT TORD zona Zingarello Monopoli, stamattina ho avuto il dubbio che avessero dato la deroga....non si sentiva un colpo se non qualche "coraggioso" che tirava alle miriadi di storni che passavano! sparati 3 tordi potenzialmente abbattibili fatto solo uno....il più difficile,culo al vento in picchiata!! che fucile il 28 e che cartuccia la 22gr. pp.9...beh scià... anche io sono stato bravo [Trilly-77-24.gif] .
Ciao :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

stamattina zona cassano con gli amici Riccardo e Giammario (ormai abbiamo fatto il trio Il Buono il Brutto e il Cattivo) .... 0 tordi...visti solo 2 insparabili!0 cesene...pochi colpi ingiro..che pena!!freddo intenso!!!forse forse nel pomeriggio tento vicino casa...(ma giusto perchè devo digerire la pasta al forno che tra un paio d'ore mangerò)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi due tordi.....e una busta di rape mezze cimate.........visti poca roba......
mentre mio cognato....zio ciccio.....una bella becca......complimenti....specialmodo.......
a lui... che non si sposta mai dal suo piccolo podere.......
nel pomeriggio forse si esce......dipende dalla ........" papagna"....post pranzo [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

stamattina zona quasano vento gelido e fortissimo spollo in tre io mio cognato e mio figlio 5tb e 1 sassello,ci spostiamo a cercare qualche posto più riparato e ne facciamo altri 3,ripartiamo e gira di qua e di la troviamo un altro posto con qualche tordo ma insparabili per la bufera di vento,ci rispostiamo in un altro posticino doc sempre vento sparo un tordo vado a prenderlo e trovo vicino al tordo un bossolo verde,incuriosito lo raccolgo insieme al tordo e leggo la scritta sopra IL GELSO,MITICOOOOOOOOOOO!
grande GELSO ROSSO bel posticino non parlerò neanche sotto tortura.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Vento gelido e forte, pochi tordi allo spollo , abbattuta una becca padellata per ben 2 volte dal beccacciaro.
Ha avuto la sfortuna di incrociarmi , di prima è venuta giù , recuperata dal mio cane e consegnata al "padellone".
Sul tardi , come spesso stà accadendo dalle mie parti , si è cominciato a vedere qualcosa , buon carniere!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

giuseppe grande gesto di signorilità........etica venatoria applicata alla lettera......non tutti avrebbero fatto un gesto del genere......concordo nella tua affermazione.....nel vedere la selvaggina
sul far della giornata............
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mattinata a lavoro. Rientro in quel di barsento-noci. Fatti 2 tordi di stoccata in zona cesarini....e recuperati dalla mia metà....ma cosa avete capito? parlo di darko il mio breton..
ciao scapucchioni!!!!
Ps. non si sentiva per niente sparare, quest'anno per i fermisti non c'è stato nulla da fare....niente di niente..... :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

paolin ha scritto:
stamattina zona quasano vento gelido e fortissimo spollo in tre io mio cognato e mio figlio 5tb e 1 sassello,ci spostiamo a cercare qualche posto più riparato e ne facciamo altri 3,ripartiamo e gira di qua e di la troviamo un altro posto con qualche tordo ma insparabili per la bufera di vento,ci rispostiamo in un altro posticino doc sempre vento sparo un tordo vado a prenderlo e trovo vicino al tordo un bossolo verde,incuriosito lo raccolgo insieme al tordo e leggo la scritta sopra IL GELSO,MITICOOOOOOOOOOO!
grande GELSO ROSSO bel posticino non parlerò neanche sotto tortura.
Con tutti i colpi che spara non è difficile trovare le sue "tracce"! i suoi posti alcune volte sono quelli che noi comuni mortali evitiamo perchè poco invitanti e invece.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Mattinata a lavoro. Rientro in quel di barsento-noci. Fatti 2 tordi di stoccata in zona cesarini....e recuperati dalla mia metà....ma cosa avete capito? parlo di darko il mio breton..
ciao scapucchioni!!!!
Ps. non si sentiva per niente sparare, quest'anno per i fermisti non c'è stato nulla da fare....niente di niente..... :(

sono stato meglio io al caldo hihihihihihihihi.............scapucchiam' [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Con tutti i colpi che spara non è difficile trovare le sue "tracce"! i suoi posti alcune volte sono quelli che noi comuni mortali evitiamo perchè poco invitanti e invece.....


non è poco invitante il posto,ma davvero bello sai in un mare di ulivi trovare un oasi di macchia e pini può fare la differenza,se non passa nessuno prima di te!! [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
pennino ha scritto:
Stamattina spollo in zona PUTIGNANO-TURI, c'era la speranza per qualche cesena.....1 tordo. Rientro in quel di SANTERAMO IN COLLE, con la scoperta di nuovi posti bellissimi, fatti 3 tordi col mitico 28ino.
Ps. la 26 grammi di jolly col numero 10 non perdona.
Ciao scapucchioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....
Prova la 22gr.pp.9!! bott bott cadn!! [20] il jolly dice che la 26 è più per l'aria calda mah comunque la 22 fà male fidati!
Ciao

Quando me lo fai provare stò 28......? sono propio curioso di vedere come và [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ieri, grazie al vento forte, fatti un bel po' di tordini ed anche una cesena sperduta (ho visto solo quella) dicevo spollo abbastanza decente grazie al vento venivano da un'unica direzione...poi piazzato in un posto strategico ogni tanto ne arrivava uno, bello tranquillo tranquillo :wink: e ieri, proprio grazie al vento sarà stato interessante pure "u masone", ma non ci sono andato.

N.B.: IL VENTO FORTE danneggia solo chi pratica la caccia a rastrello perchè i tordi si levano bassi e col culo a vento, praticamente impossibili da sparare ed anche pericoloso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Ieri, grazie al vento forte, fatti un bel po' di tordini ed anche una cesena sperduta (ho visto solo quella) dicevo spollo abbastanza decente grazie al vento venivano da un'unica direzione...poi piazzato in un posto strategico ogni tanto ne arrivava uno, bello tranquillo tranquillo :wink: e ieri, proprio grazie al vento sarà stato interessante pure "u masone", ma non ci sono andato.

N.B.: IL VENTO FORTE danneggia solo chi pratica la caccia a rastrello perchè i tordi si levano bassi e col culo a vento, praticamente impossibili da sparare ed anche pericoloso.

Che volpe..... [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

IERI MI HANNO RIFERITO..........che dei cacciatori......imboscandosi in una
gravina......hanno fatto dei carnieri incredibili.....con alcune becche......mm...mm..
li piace giocare facile........grazie la p.........a.......con il vento forte dove vanno i
tordi........eppoi.....le gravine non sono vietate per la caccia ???......ma se vogliono
rischiare il porto d'armi e una denuncia........solo per far carniere.....sono fatti loro....
io di certo.......mi accontento di quel che mi passa la giornata......pochi tordi......
va bene uguale......anzi anche se sparacchio in una zona.......preferisco cambiare....
in quanto mi piace vedere scenari....alberi....scorci di paesaggi sempre differenti.....
perchè non vedo solo puntini in avvicinamento......ma anche la favolosa alba......
incorniciata dal paesaggio sempre diverso.......la domenica mattina...a volte....
in un posto ....zona pizzica.....ascolto con piacere il suono delle campane.....della
vicino Crispiano.......in campagna ti allieta quel bel suono.......immutato per secoli....

:)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto