RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Be sai com'è c'è chi molto umilmente dice la verità senza manie di protagonismo e c'è chi a tutti i costi parla di carnieri a due zeri......per protagonismo.
Al di la delle foto che qualcuno posta nel forum, basta chiedere al 90 % dei cacciatori pugliesi per constatare che (CHI CACCIA DA FERMO) allo stato attuale delle cose non fa più di 5 pezzi ad uscita..........quando va bene!!!!
E posso garantire che il sottoscritto abita in un territorio di rilievo per quel che riguarda i tordi.

quello che dice NICOLA DALLA PUGLIA è verissimo,mai come quest'anno,

comunque i tordi visti e sparati ieri oggi erano spariti tutti
giornata deludente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Chiedo cortesemente agli utenti un'informazione.
Avete mai provato a tordi la munizione della Fiocchi Effe32 con polvere S4?
Ne ho comprate un po e dopo alcune ripetute padelle (inspiegabili) ho deciso di tagliare alcune munizioni per esaminarne il piombo.
Be sono rimasto deluso in quanto ho trovato il piombo mischiato, di diversa numerazione e con molti pallini deformati, del tipo a "goccia" e ovali [sconvolto.gif]
Premetto che sono le munizioni originali di fabbrica e non ricaricate...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Chiedo cortesemente agli utenti un'informazione.
Avete mai provato a tordi la munizione della Fiocchi Effe32 con polvere S4?
Ne ho comprate un po e dopo alcune ripetute padelle (inspiegabili) ho deciso di tagliare alcune munizioni per esaminarne il piombo.
Be sono rimasto deluso in quanto ho trovato il piombo mischiato, di diversa numerazione e con molti pallini deformati, del tipo a "goccia" e ovali [sconvolto.gif]
Premetto che sono le munizioni originali di fabbrica e non ricaricate...


Ottima cartuccia quando fa un po' caldo e c'è sole. Se non ricordo male dovrebbe essere 1,45x32 però dello stato del piombo non so che dirti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mattinata deludente solo due tordi,ma bellissimo è stato aver visto incarnierare due splendide "regine" dal mio a mico Domenico con la sua zara...il resto è noia!
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Chiedo cortesemente agli utenti un'informazione.
Avete mai provato a tordi la munizione della Fiocchi Effe32 con polvere S4?
Ne ho comprate un po e dopo alcune ripetute padelle (inspiegabili) ho deciso di tagliare alcune munizioni per esaminarne il piombo.
Be sono rimasto deluso in quanto ho trovato il piombo mischiato, di diversa numerazione e con molti pallini deformati, del tipo a "goccia" e ovali [sconvolto.gif]
Premetto che sono le munizioni originali di fabbrica e non ricaricate...
Non è la prima volta che capita di trovare piombo mischiato o di scarto in cartucce originali e non solo il piombo a volte la polvere non corrisponde a quanto indicato sulla confezione o la cambiano di anno in anno.Questa è una delle cose per cui sparo solo cartucce caricate da me ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Giornata di caccia non entusiasmante. I posti in cui sono stato, tutti posti "collaudati" dove in passato abbiamo fatto le canne rosse, hanno deluso per la poca presenza di tordi. Abbiamo visitato diverse zone, oliveti famosi, pinetine isolate e canali incantevoli, ma ovunque pochi tordi.
Come sempre ai miei 3 chiappetti la mia cioffoletta di tordi l'ho appesa, anche con qualche bel sassello . . . ma mi aspettavo di piu' dopo il freddo e la neve. Questo a conferma che quando si parla di tordi, di erratismi e migrazione, ogni previsione e' puntualmente smentita....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi prima uscita dopo una settimana............per impegni di lavoro.......finalmente dopo 5 mesi dall' inizio dell'anno scolastico..........la sig.ra gelmini si è ricordata di me......mi hanno conferito una supplenza di 11/18 di ore presso itis Righi di Taranto......
e dopo 12 anni di continuo insegnamento da Precario.......ragazzi mi sono davvero
stancato.........avvilito......ogni anno.....verso la fine di Agosto.......mi vengono in
mente solo due pensieri...........avrò la nomina in qualche scuola.......vedrò un pò di tordi in questa stagione..........per mè non esiste il problema del carniere.....in quanto
rinnovare annualmente il porto d'armi........lo considero già una vittoria.....uscire con
il mio fucile vagando per le nostre campagne mi riesce di conciliarmi con il mondo......
e anche con mè stesso.........l'impegno preso con la vita..........mi richiede di pensare
di portare avanti i miei ragazzi.....di vendola........che posso dire......forse è l'unico politico che parla di stabilizzare i precari storici.....che parla di solidarietà sociale.......
fuori da ogni schema di palazzo..........purtroppo è anticaccia.......... :?:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Chiedo cortesemente agli utenti un'informazione.
Avete mai provato a tordi la munizione della Fiocchi Effe32 con polvere S4?
Ne ho comprate un po e dopo alcune ripetute padelle (inspiegabili) ho deciso di tagliare alcune munizioni per esaminarne il piombo.
Be sono rimasto deluso in quanto ho trovato il piombo mischiato, di diversa numerazione e con molti pallini deformati, del tipo a "goccia" e ovali [sconvolto.gif]
Premetto che sono le munizioni originali di fabbrica e non ricaricate...

Se dovessi passare da Castellana grotte vai all'armeria Do Monaco e prova la special Tordo una cartuccia che ha inventato mio padre, è ottima ha due tipi di piombo, una borra bior, e una polvere progressiva, PROVATELA...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Questa mattina zona Gargano temperatuta sotto zero,in prima mattinata ,qualche tordo in uscita, pochi merli,poi in un canalone c'erano un po' di tordi ammacchiati,cantavano come nel mese di marzo,c'era sole e temperature miti verso le 9,30....ciaoooo( MARIO quando vuoi...) PS: Ho sparato RC con S4 cal 20 micidialeeeeeee
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Giornata di caccia non entusiasmante. I posti in cui sono stato, tutti posti "collaudati" dove in passato abbiamo fatto le canne rosse, hanno deluso per la poca presenza di tordi. Abbiamo visitato diverse zone, oliveti famosi, pinetine isolate e canali incantevoli, ma ovunque pochi tordi.
Come sempre ai miei 3 chiappetti la mia cioffoletta di tordi l'ho appesa, anche con qualche bel sassello . . . ma mi aspettavo di piu' dopo il freddo e la neve. Questo a conferma che quando si parla di tordi, di erratismi e migrazione, ogni previsione e' puntualmente smentita....

Aggiungerei, che se ci fossimo ritirati alle 10 stamattina, avremmo fatto anche noi uno, due o tre tordi al massimo.
Poi però, con tanta perseveranza (che spero non dia fastidio a nessuno) senza lasciarci avvilire, sino a fine giornata il carniere è uscito.
Tra i tordi, quattro sasselli e tre merli.
Da denunciare un losco individuo, che voleva prendere a sassate cipolla, mentre bombardava una pineta.
Non si ragionava, l'abbiamo lasciato mentre continuava ad imprecare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
Giornata di caccia non entusiasmante. I posti in cui sono stato, tutti posti "collaudati" dove in passato abbiamo fatto le canne rosse, hanno deluso per la poca presenza di tordi. Abbiamo visitato diverse zone, oliveti famosi, pinetine isolate e canali incantevoli, ma ovunque pochi tordi.
Come sempre ai miei 3 chiappetti la mia cioffoletta di tordi l'ho appesa, anche con qualche bel sassello . . . ma mi aspettavo di piu' dopo il freddo e la neve. Questo a conferma che quando si parla di tordi, di erratismi e migrazione, ogni previsione e' puntualmente smentita....

Aggiungerei, che se ci fossimo ritirati alle 10 stamattina, avremmo fatto anche noi uno, due o tre tordi al massimo.
Poi però, con tanta perseveranza (che spero non dia fastidio a nessuno) senza lasciarci avvilire, sino a fine giornata il carniere è uscito.
Tra i tordi, quattro sasselli e tre merli.
Da denunciare un losco individuo, che voleva prendere a sassate cipolla, mentre bombardava una pineta.
Non si ragionava, l'abbiamo lasciato mentre continuava ad imprecare.
mi sembra ci sia anche una cesena nel mazzo, o si vede male dalla foto?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Patria del tordo bottaccio ! Ieri qui pochi tordi, ma negli anni scorsi vedevi alzarsi sempre le nuvolette di tordi . . . a decine . . a centinaia . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Mattinata deludente solo due tordi,ma bellissimo è stato aver visto incarnierare due splendide "regine" dal mio a mico Domenico con la sua zara...il resto è noia!
Ciao.

Vedo che la mia Zara incomincia a dare i primi frutti....bravo MINGOOOOO [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Gelso Rosso qualche anno fa' premiato a Roma dall'ex presidente della ferdercaccia come cacciatore BENEMERITO . .
Grande Gelso, ci vorrebbe uno come lui a rappresentare qualche associazione venatoria in questo periodo difficile della caccia dove i calendario venatori vengono fatti da incompetenti !
Ci vorrebbero Cacciatori veri al comando, cacciatori che conoscono le leggi venatorie, la vera cultura contadina. Cacciatori che vivono in campagna e conoscono i ritmi della natura . . e non quei 2-3 pagliacci che andatono a Porta a Porta e che con la modifica dell'Art. 42 ci hanno tolto 10 giorni di caccia al tordo !
Grazie Gelso Rosso . . . grazie di esistere !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Gelso Rosso qualche anno fa' premiato a Roma dall'ex presidente della ferdercaccia come cacciatore BENEMERITO . .
Grande Gelso, ci vorrebbe uno come lui a rappresentare qualche associazione venatoria in questo periodo difficile della caccia dove i calendario venatori vengono fatti da incompetenti !
Ci vorrebbero Cacciatori veri al comando, cacciatori che conoscono le leggi venatorie, la vera cultura contadina. Cacciatori che vivono in campagna e conoscono i ritmi della natura . . e non quei 2-3 pagliacci che andatono a Porta a Porta e che con la modifica dell'Art. 42 ci hanno tolto 10 giorni di caccia al tordo !
Grazie Gelso Rosso . . . grazie di esistere !

Finalmente hai messo qualcosa che dà un idea inequivoca di chi è veramente "u ciels" !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

grande Gelso e tutti i cacciatori pugliesi le conosco le vostre zone mia moglie e' di Taranto stupende zone come Laterza Ginosa o verso il mare come la costa tarantina fino a Maruggio zone sterminate beati voi un saluto da Salerno da Enzo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto