RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SASA53 ha scritto:
88parabellum ha scritto:
....FINALMENTE....

BRAVO....... se li hai fatti tutti tu.........ma è necessario postare le foto.........non è meglio che si eviti......... [26]
Io questo pomeriggio ne ho abbattuti 4 di cui 2 non recuperati, peccato che mi sono scordato di fare le foto. [Trilly-77-24.gif]

non è tutta roba sua........manco Tom Knapp ne è capace......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mattinata in zona barsento noci...2 tordi ma sparati e padellati almeno7-8 pazienza.
Pom. in quel di cassano, per evitare i posti in piedi abbiamo trovato una bella pinetina deserta ma il risultato non è cambiato, altri 2 tordi!!!!! Unica nota positiva la bella doppietta fatta ai 2 tordi con tiri lontani....alla prossima e....non vi mangiate il fegato per la politica......W il re uauauauauuauauauauaua
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Vorrei complimentarmi con 88Parabellum ! ! E so che fino alla sera sono diventati molti di piu' i tordi ! [rire.gif] E' al secondo anno di porto d'armi e oggi ha fatto un carniere favoloso ! !
E la zona dove sono stati fatti i tordi da 88Parabllum e' impervia e macchiosa e vi assicuro che tiri facili quasi non esistono li', quindi doppiamente bravo ! Complimenti e continua cosi' Ivan ! ! [20] I giovanissimi devono essere il futuro della caccia e il messaggio che dobbiamo dare e' che oggi ci si puo' ancora divertire, fare bei carnieri e trascorrere giornate all'insegna della nostra passione . . . alla faccia di chi ci vuole male ! !

Per quanto mi riguarda giornata contraddistinta dalla pioggia e vento, alle 11 avevo ancora ZERO !
Poi qualche tordo l'abbiamo trovato come sempre ! Fatta la 1' cesena dell'anno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi finalmente ottimo carniere di oltre una :::::::::::::::::tina , di tordi ,
con una cigliegina, una alzavola e un beccaccino fatti vicino un canale.
ore 15,30 pioggia ma va bene lo stesso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SASA53 ha scritto:
88parabellum ha scritto:
....FINALMENTE....

BRAVO....... se li hai fatti tutti tu.........ma è necessario postare le foto.........non è meglio che si eviti......... [26]
Io questo pomeriggio ne ho abbattuti 4 di cui 2 non recuperati, peccato che mi sono scordato di fare le foto. [Trilly-77-24.gif]

no non sono tutti miei, più tardi ne ho abbattuti altri 6, una bella masona...per la foto se è un problema o se ti offende la tolgo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
SASA53 ha scritto:
88parabellum ha scritto:
....FINALMENTE....

BRAVO....... se li hai fatti tutti tu.........ma è necessario postare le foto.........non è meglio che si eviti......... [26]
Io questo pomeriggio ne ho abbattuti 4 di cui 2 non recuperati, peccato che mi sono scordato di fare le foto. [Trilly-77-24.gif]

non è tutta roba sua........manco Tom Knapp ne è capace......

hai qualche problema????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
MicMar ha scritto:
88parabellum ha scritto:
....FINALMENTE....
Quanti di quelli sono del Gelso [26] [eusa_clap.gif] cmq questa è la conferma che se vuoi sparare devi "trottare".
Ciao.

ciao

Il Gelso Rosso mi ha chiamato e non e' uscito a caccia oggi. Comunque al posto di far partire le solite polemicuccie che rendono il post monotono e lasciano il tempo che trovano . . .
. . . non sarebbe meglio fare i complimenti ad un giovane cacciatore al 2° anno di porto d'armi che ha trascorso una giornata di caccia meravigliosa con un bellissimo carniere . . . ? ? ?
Complimentarsi con altri cacciatori, in questo caso giovani, e' la miglior cosa e rende nobile il cacciatore, almeno io la penso cosi' !
In bocca al lupo a tutti per domani . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ma chi se ne frega se il gelso rosso è uscito o no, oppure se è vero oppure no, ho già detto che nn sono tutti miei pure se lo fossero?????
Oggi è stata una bella giornata mi sono divertito ho pure padellato qualcuno, cosè che volete????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Quello dell'alta murgia è un parco nazionale...quello delle gravine è un parco regionale sponsorizzato e richiesto dalla lipu per moltissimi anni e che Fitto ha sempre rifiutato di istituire...Vendola invece appena insediato è la prima cosa che ha fatto: la legge istitutiva del parco...regalo post elezione??? a me qualche dubbio mi viene...per quanto riguarda i baresi, ti posso dire che nonostante l'alta murgia hanno un territorio buono per i tordi ancora abbastanza vasto...nella provincia di Taranto, una volta finito il passo, ci sono solo pochissime zone buone dove, se c'è qualche tordo, sembra di essere all'ipercoop il sabato sera...Martino, Martino è vero che sei sinistrorso, ma almeno non difendere l'indifendibile :wink:


Enzo io ti posso solo dire che la maggior parte dei boschi e delle pinete ricadono nel parco dell'alta murgia, e se noi baresi vogliamo cacciare i tordi, non ci rimangono che gli oliveti o qualche sporadica pinetina risparmiata dall'abusivismo dell'istituzione delle aree protette....
Ora bolle in pentola l'ART. 42 ed altre Leggi pensate a tavolino per dare definitivamente il colpo di grazia..........forse non vi rendete conto che mentre si litiga (COME AL SOLITO) per le bandiere e le colorite accozzaglie politiche, la caccia sta morendo.
E' solo questione di tempo, una sorta di eutanasia indolore.
Io sono giovane, mite e tranquillo, ma non mi faccio fregare dalle promesse dei partiti del giorno......e non solo per quanto riguarda la caccia.
Rimpiango solo i bellissimi anni '80/'90 quando comincia a muovere i primi passi venatori, non immaginando minimamente che la passione che mi apprestavo ad amare, mi avrebbe ferito come sta facendo ora.[/quote]

A parte il fatto che il territorio della provincia di Bari è il doppio del territorio della provincia di Taranto e che il parco dell'alta murgia è un parco nazionale, per cui Vendola è stato ininfluente...il parco regionale delle gravine invece è stato realizzato da Vendola quasi come primo atto appena si è insediato come governatore della regione...inoltre il parco delle gravine non comprende solo le gravine, ma anche tutti gli uliveti limitrofi...gli uliveti liberi sono solo quelli del versante est della provincia cioè quelli in riva al mare buoni per il passo, ma subito dopo sono buoni solo se si caccia a rastrello (Vietato) ergo stiamo messi un tantino peggio della provincia di Bari...comunque al di là delle convinzioni politiche questi sono i fatti poi ognuno ne tragga le conclusioni....io sono sempre un accanito fautore di CACCIAAMBIENTE.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

giornata deludente unica nota positiva fatta la prima cesena , 1 tordo e un merlo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Situazione attuale nella mia zona :
Scarsissima presenza di Bottacci, presenza di qualche Sassello, zero Cesene, scarsa presenza di merli, avvistati tantissimi stormi di Storni.
La fauna stanziale è rappresentata esclusivamente da Ghiandaie e Gazze.
Stamane qualche tordo avvistato ma niente di significativo, anzi l'unica cosa significativa è la quasi totale assenza dei tordi.
Anche i "trottatori di razza" che galoppano per fossi, canali e prunai mi dicono che i tordi sono pochissimi (nella mia zona) ed è UN DATO DI FATTO.
Ormai la stagione 2010-2011 è andata e sono convinto che le stagioni a seguire non saranno poi tanto migliori.
Sto pensando seriamente di cominciare ad andare all'estero....e non solo per i tordi!
In Italia, vuoi per le Leggi vuoi per la fauna, la caccia è morta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Situazione attuale nella mia zona :
Scarsissima presenza di Bottacci, presenza di qualche Sassello, zero Cesene, scarsa presenza di merli, avvistati tantissimi stormi di Storni.
La fauna stanziale è rappresentata esclusivamente da Ghiandaie e Gazze.
Stamane qualche tordo avvistato ma niente di significativo, anzi l'unica cosa significativa è la quasi totale assenza dei tordi.
Anche i "trottatori di razza" che galoppano per fossi, canali e prunai mi dicono che i tordi sono pochissimi (nella mia zona) ed è UN DATO DI FATTO.
Ormai la stagione 2010-2011 è andata e sono convinto che le stagioni a seguire non saranno poi tanto migliori.
Sto pensando seriamente di cominciare ad andare all'estero....e non solo per i tordi!
In Italia, vuoi per le Leggi vuoi per la fauna, la caccia è morta.



a sentire i tuoi colleghi pugliesi non stanno proprio così le cose...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Appena rientrato dal masone col mio bel 28ino. 4 tordi e una pica(ghiandaia) zona gorgofreddo. Ho contato i passi dell'ultimo tordo....39, i murt du vendott!!!!! [42] [26]
Ma la cosa più bella è stata una beccaccia, che mi ha praticamente seguito per oltre 100 metri, mentre ero in auto....poi mi ha attraversato tagliandomi pure la strada...che spettacolo ragazzi!!!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] l'appaluso è dedicato alla beccaccia!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gianlucan. ha scritto:
[quote="NICOLA DALLA PUGLIA":ko3hfst0]Situazione attuale nella mia zona :
Scarsissima presenza di Bottacci, presenza di qualche Sassello, zero Cesene, scarsa presenza di merli, avvistati tantissimi stormi di Storni.
La fauna stanziale è rappresentata esclusivamente da Ghiandaie e Gazze.
Stamane qualche tordo avvistato ma niente di significativo, anzi l'unica cosa significativa è la quasi totale assenza dei tordi.
Anche i "trottatori di razza" che galoppano per fossi, canali e prunai mi dicono che i tordi sono pochissimi (nella mia zona) ed è UN DATO DI FATTO.
Ormai la stagione 2010-2011 è andata e sono convinto che le stagioni a seguire non saranno poi tanto migliori.
Sto pensando seriamente di cominciare ad andare all'estero....e non solo per i tordi!
In Italia, vuoi per le Leggi vuoi per la fauna, la caccia è morta.



a sentire i tuoi colleghi pugliesi non stanno proprio così le cose...[/quote:ko3hfst0]


Be sai com'è c'è chi molto umilmente dice la verità senza manie di protagonismo e c'è chi a tutti i costi parla di carnieri a due zeri......per protagonismo.
Al di la delle foto che qualcuno posta nel forum, basta chiedere al 90 % dei cacciatori pugliesi per constatare che (CHI CACCIA DA FERMO) allo stato attuale delle cose non fa più di 5 pezzi ad uscita..........quando va bene!!!!
E posso garantire che il sottoscritto abita in un territorio di rilievo per quel che riguarda i tordi eppure la "penna" scarseggia!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto