RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

In questo momento sto facendo leggere il calendario venatorio al mio cane, spiegandogli che dal 19 gennaio non dovrà più accennare la ferma.
Rischio???Una fucilata!
Mi ha strizzato l'occhiolino ......Tranquillo Peppe!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SI L'HO LETTO ALL'ART 10 del vostro calendario.. es in toscana l'uso del cane termina al 31 dicembre,ed consentito solo ed esclusivamente nelle aree boscate individuate dalla provincia per la beccaccia e limitatamente nei canali sempre individuati dalla provincia per rallidi e beccaccini.Questi posti sono anche dettagliatamente specificati nel calendario.Il limite del cane ha una sua funzione....Alla fine....Perche comunque la 157 nasce come legge di tutela della fauna e dopo aver ottemperato ad una serie di accorgimenti per la tutela, autorizza con i limiti, la caccia...Non possiamo farci nulla....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi ancora qualche fiocco di neve e freddo . .
Speriamo nell'arrivo di sasselli e cesene, ieri ne ho visto finalmente in buon numero.
Riguardo lo storno, rispetto chi lo caccia perche' ognuno fa la caccia che piu' gli piace e piu' lo emoziona, ma io non spreco una mia Rc jk6 per quelli uccelli neri . . . che tanto mi ricordano i corvi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
dux ha scritto:
deroga tordi e beccacce? dopo quello che è successo in calabria e in sicilia è improbabile che ci sia concessa una deroga!



In Basilicata tutto tace.....

E non ti sei chiesto perchè? [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
cecchino ha scritto:
dux ha scritto:
deroga tordi e beccacce? dopo quello che è successo in calabria e in sicilia è improbabile che ci sia concessa una deroga!



In Basilicata tutto tace.....

E non ti sei chiesto perchè? [lol.gif]


Yes!
E mi sono anche dato una risposta. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Marco Cipolla.
Non mi scandalizza nulla , ma quella foto così .....potrebbe avere molte interpretazioni.
Di cacazzi ne abbiamo a iosa , evitiamo di mettere carne a cuocere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

In Basilicata tutto tace.....[/quote]

E non ti sei chiesto perchè? [lol.gif][/quote]


Yes!
E mi sono anche dato una risposta. [lol.gif][/quote]

Ehehehehh.....pecunia non olet caro Peppe, il detto non si smentisce mai. :wink: [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Marco Cipolla.
Non mi scandalizza nulla , ma quella foto così .....potrebbe avere molte interpretazioni.
Di cacazzi ne abbiamo a iosa , evitiamo di mettere carne a cuocere.


Ciao Beppe.
Ti assicuro la foto è al buio, fatta sulla neve che aveva appena imbiancato il terreno.
I tordi sono stati fatti durante tutto il giorno, in una zona dove si poteva regolarmente cacciare.
Mi sà che Marco non sia più abilitato a mettere le foto in apposita stanza.
Ieri ci siamo divertiti, il freddo è stato piacevole, per l'assenza di vento, e soprattutto perchè ci ha portato qualche cesena(solo viste) e qualche sassello.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
In Basilicata tutto tace.....



Yes!
E mi sono anche dato una risposta. [lol.gif][/quote]

Ehehehehh.....pecunia non olet caro Peppe, il detto non si smentisce mai. :wink: [lol.gif][/quote]
.........................................................................................................................
cioe'?non capisco...
Potete essere piu' chiari?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Pasquale la foto tolta e' quella che rappresentava un sassello sulla neve.
La foto del sassello sulla neve era stata messa solo per evidenziare che le cose sono legate.... tutto qui. Il messaggio era chiaro: col freddo arrivano i sasselli. Ma se qualcuno ha ritenuto che fosse una foto compromettente per la caccia ( non ho capito perche'? ) avete fatto bene a toglierla, nessun problema. . . come sempre :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Non conosco nel dettaglio il vostro calendario,ma come del resto in altre parti,l'utilizzo del cane da ferma,anche se vietato per la beccaccia,dovrebbe esser previsto nelle pianure e canali per i beccaccini,c'e' una specifica nel calendario?Cercala anche nelle premesse dello stesso,in quanto viene stilato con delibera,E DOVREBBE ESSER CONSENTITO.Altrimenti dovresti farli camminando sensa cane.


ma il cane da cerca si può utilizzare?? tipo springer??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Francooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....organizza uan cena prima del 22(capisci a me) daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
Tanto tordi non ce ne sono almeno mangiamo qualche paperella di martino o vito o doc o...vedete voi!!!!!! :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cecchino ha scritto:
Marco Cipolla.
Non mi scandalizza nulla , ma quella foto così .....potrebbe avere molte interpretazioni.
Di cacazzi ne abbiamo a iosa , evitiamo di mettere carne a cuocere.


Ciao Beppe.
Ti assicuro la foto è al buio, fatta sulla neve che aveva appena imbiancato il terreno.
I tordi sono stati fatti durante tutto il giorno, in una zona dove si poteva regolarmente cacciare.
Mi sà che Marco non sia più abilitato a mettere le foto in apposita stanza.
Ieri ci siamo divertiti, il freddo è stato piacevole, per l'assenza di vento, e soprattutto perchè ci ha portato qualche cesena(solo viste) e qualche sassello.


Ciao Pasquà , non mi riferivo alla foto con quel bel carniere(se non erro il risultato di ieri) , ma invece ad una foto che Marco ha postato oggi pomeriggio. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Francooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....organizza uan cena prima del 22(capisci a me) daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
Tanto tordi non ce ne sono almeno mangiamo qualche paperella di martino o vito o doc o...vedete voi!!!!!! :wink:

per me non ci sono problemi basta che mi portano le papere .....solo martino ci puo fornire..........gli altri non sentonoooooooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E’ consent i to l’uso dei cani da cerca e da ferma, con abbat t imento
del selvat ico, dal 19 set tembre 2010 al 19 gennaio 2011. Mentre, l’uso
dei cani da segui to e da tana, con abbat t imento del selvat ico, dal la terza
domenica di set tembre 2010 al 30 gennaio 2011.
Nel periodo compreso tra i l 01.01.2011 ed i l 30.01.2011 l’uso del
cane da segui ta e da tana è consent i to l imi tatamente al la caccia al la
volpe in bat tuta, previo nulla osta del l’ATC, per quanto concerne i
terri tori di caccia interessat i , e autor izzazione del la Provincia
terri torialmente competente, nel rispet to del Regolamento del la
Provincia, nei giorni di mercoledì e domenica. La caccia in bat tuta al
cinghiale, con cani da segui ta, dal 1 novembre 2010 al 30 gennaio 2011
è discipl inata dal relat ivo regolamento del la Provincia. L’al lenamento
dei cani da ferma, da segui ta, da tana e da cerca per i l per iodo
antecedente l’apertura del la stagione venator ia negl i ATC in cui si è
autorizzat i al l ’at tivi tà venatoria, è consent i to senza abbat t imento del
selvat ico, dal 16 agosto al 15 set tembre 2010, nei luoghi ove non vi sono
col ture in at to o comunque col ture danneggiabi l i . L’al lenamento di cui
al punto precedente è vietato nei giorni di martedì e venerdì . Le prove
cinofi le, nel r ispet to dei regolament i ENCI, a l ivel lo nazionale ed
internazionale, senza l’abbat t imento di fauna, sono consent i te nel le zone
di t ipo A tut to l’anno.
Le prove cinofi le e gare tenute con l’abbat t imento di fauna
al levata in bat teria del la specie quaglia, fagiano e starna, devono tenersi
nel le zone di t ipo B anche nel per iodo di caccia chiusa. Al le aziende
agri- turist ico-venator ie, con la chiusura del la stagione venatoria, è
consent i to svolgere tut te le prove cinofi le comprese le gare con
abbat t imento di fauna al levata in bat teria al f ine di persegui re le final i tà
del l’azienda stessa.
I cani da caccia devono essere r igorosamente custodi ti e, se portat i
in campagna in tempo di divieto per al lenamento, devono essere tenut i al
guinzagl io. In deroga a quanto sopra è consent i to por tare cani da ferma
dal 01 al 28 febbraio 2011, ad eccezione dei terri tori interessat i da
ripopolamento.


al beccaccino si puo' sparare durante l'apoostamento agli anatidi, c'è da capire se il cane puo' uscire senza che il conduttore porti il fucile......
per i resto è superfluo parlare, ci sarà da ridere se mi fermano con il cane, e nessuno alza un dito contro i rastrelli negli oliveti, che nn abbiate dubi continueranno fino al 30 gennaio!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dux ha scritto:
per i resto è superfluo parlare, ci sarà da ridere se mi fermano con il cane, e nessuno alza un dito contro i rastrelli negli oliveti, che nn abbiate dubi continueranno fino al 30 gennaio!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Davide dal 19 non rastrellerà + nessuno :wink:
Non è da escludere che questa incompetenza sia frutto di promesse politiche, come vi anticipai molto probabilmente dal prossimo anno il Sig. Dario Stefano affiancherà a se un consulente esterno: il suo nome???????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

paolo ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
In Basilicata tutto tace.....



Yes!
E mi sono anche dato una risposta. [lol.gif]

Ehehehehh.....pecunia non olet caro Peppe, il detto non si smentisce mai. :wink: [lol.gif][/quote]
.........................................................................................................................
cioe'?non capisco...
Potete essere piu' chiari?[/quote]


Paolo molti "stranieri" ed in particolar modo molti pugliesi acquistano (in questo caso hanno già acquistato)i famosi pacchetti settimanali e mensili.
Gennaio è sempre stata per la Basilicata meta di molti extraregionali , è una piccola economia che si muove , alberghi , ristoranti ,benzinai, armerie ecc..ecc..tutti uniti da una voce unica......BUSINESS!!
Chiamali fessi!! :mrgreen:
Molto spesso , sono proprio gli albergatori e ristoratori che ti "vendono " i pacchetti......capisc a' mè??
Un buon "servizio" [5a] un ottima accoglienza sono il biglietto da visita per chi decide di ritornarci l'estate, e passare le vacanze da voi.
Questo è anche un modo di sfuttare le risorse del proprio territorio.
Complimenti! :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
dux ha scritto:
per i resto è superfluo parlare, ci sarà da ridere se mi fermano con il cane, e nessuno alza un dito contro i rastrelli negli oliveti, che nn abbiate dubi continueranno fino al 30 gennaio!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Davide dal 19 non rastrellerà + nessuno :wink:
Non è da escludere che questa incompetenza sia frutto di promesse politiche, come vi anticipai molto probabilmente dal prossimo anno il Sig. Dario Stefano affiancherà a se un consulente esterno: il suo nome???????

Cambiate musica ogni tanto . . sempre le stesse cose ! [protesta.gif]
Parlate di caccia, di avvistamenti, di natura, di clima ecc . . .
Stamattina un gelata incredibile, tutto ghiacciato. Al livello del mare c'erano -3°, sulla murgia -7°-8° !
Sasselli, cesene e beccaccie in arrivo dai Balcani . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
colvi ha scritto:
dux ha scritto:
per i resto è superfluo parlare, ci sarà da ridere se mi fermano con il cane, e nessuno alza un dito contro i rastrelli negli oliveti, che nn abbiate dubi continueranno fino al 30 gennaio!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Davide dal 19 non rastrellerà + nessuno :wink:
Non è da escludere che questa incompetenza sia frutto di promesse politiche, come vi anticipai molto probabilmente dal prossimo anno il Sig. Dario Stefano affiancherà a se un consulente esterno: il suo nome???????

Cambiate musica ogni tanto . . sempre le stesse cose ! [protesta.gif]
Parlate di caccia, di avvistamenti, di natura, di clima ecc . . .
Stamattina un gelata incredibile, tutto ghiacciato. Al livello del mare c'erano -3°, sulla murgia -7°-8° !
Sasselli, cesene e beccaccie in arrivo dai Balcani . . .

IN POCHE PAROLE UN ALTRA SCUFFILATAAAAAAAAAA [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E da ottobre che sento parlare di scuffilate, e puntualmente come gesto scaramantico me li "scartavetro"
Basta!
Non mi è rimasto più nulla! [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
E da ottobre che sento parlare di scuffilate, e puntualmente come gesto scaramantico me li "scartavetro"
Basta!
Non mi è rimasto più nulla! [rire.gif]

Giuse non te li scartevetrare :mrgreen: che con sto freddo son dolori [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
dux ha scritto:
per i resto è superfluo parlare, ci sarà da ridere se mi fermano con il cane, e nessuno alza un dito contro i rastrelli negli oliveti, che nn abbiate dubi continueranno fino al 30 gennaio!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Davide dal 19 non rastrellerà + nessuno :wink:
Non è da escludere che questa incompetenza sia frutto di promesse politiche, come vi anticipai molto probabilmente dal prossimo anno il Sig. Dario Stefano affiancherà a se un consulente esterno: il suo nome???????


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto