RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

tempo stupendo.......ma tordi spariti.....zona massafra-mottola......mi sono
accontentato con un mezzo chilo di ottimi......LARDARI......dopo il pranzo porto la famiglia alla villa a mare con pernottamento......finalmente li ho convinti......ah.ah.ah...
potrò fare stasera e domani mattina già verso le 4 la posta alle anatre......in quanto
grazie alle abbondanti precipitazioni si è formato un piccolo laghetto dietro le dune di
sabbia non molto distante dal mare di circa 600 metri.....tanto almeno respiro un pò di aria buona.......e poi ibal a tutti. [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

bellissima giornata di sole un poco di venticello giusto per lo spollo in un canale
zona laterza ma anche oggi schifo 4tordi 3merli. [Trilly-11-11.gif]
u chiante stè.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Appena rientrato fattti 5 tordi di cui 3 vagando e 2 al rientro ........ poca riba anzi zero ..stamattina viste un gruppo di cesene in cielo altissime e moltissimi gabbiani non so dove andavano cmq direzione sud .......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

giornata diciamo divertente.......stamattina fatto un discreto carniere alle allodole visto ke di prima mattina avevo fatto solo una merla poi pomeriggio a tordi e fatti 7 e un merlo con tanto di becco giallo.....a domani...un saluto a tutti!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Finalmente qualche tordo l'ho visto fatti 9 1 merlo e 1 sassello,trovata anche una beccaccia ma il mio amico per spararla prima di me l'ha sbagliata clamorosamente peccato veramente io ero messo meglio di lui a non più di 15 metri.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Buon carniere anche oggi. [20]

Ma i tordi sono sempre di meno . . . [tenerezza.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Giornata dal punto di vista meteorologico stupenda....."ESTATE DI S. MARTINO" in tutti i sensi. Non si sentiva sparare una fucilata nel raggio di centinaia di metri, sono riuscito a trovare un posto e sparare solo pochissimi colpi - 6 pezzi - + 2 non recuperati; visto l'insieme non mi lamento............ a pomeriggio riposo.
Saluti [3] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Dopo aver preso una mezza purga ieri (con pochi tordi) sotto le nostre colline...stamattina - c'è chi lo chiama intuito, c'è chi lo chiama c..o :wink: - decidiamo di abbandonare le colline e andiamo verso il mare, negli uliveti lungo il litorale jonico e, sorpresa, sorpresa, ci siamo divertiti e non poco. [5a] :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Dopo aver preso una mezza purga ieri (con pochi tordi) sotto le nostre colline...stamattina - c'è chi lo chiama intuito, c'è chi lo chiama c..o :wink: - decidiamo di abbandonare le colline e andiamo verso il mare, negli uliveti lungo il litorale jonico e, sorpresa, sorpresa, ci siamo divertiti e non poco. [5a] :mrgreen:
Io la chiamerei ESPERIENZA [eusa_clap.gif].
Con questo caldo anche i tordi vanno al mare!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SASA53 ha scritto:
Giornata dal punto di vista meteorologico stupenda....."ESTATE DI S. MARTINO" in tutti i sensi. Non si sentiva sparare una fucilata nel raggio di centinaia di metri, sono riuscito a trovare un posto e sparare solo pochissimi colpi - 6 pezzi - + 2 non recuperati; visto l'insieme non mi lamento............ a pomeriggio riposo.
Saluti [3] [5a]
SASA quanto mai tu il pomeriggio non riposi? [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ieri sera finalmente posta alle anatre.....dopo una decina di beccaccini che volavano raso terra come saette,e viste le cattive condizioni di luce non potevano essere sparati......ma come per fortuna.........direi c.......o intravedo una sagoma di
forma di un crocefisso........li piazzo due caramelle da piombo 5- e tre nella penombra
risultato....un Codone maschio......stupendo......non lo avevo mai cacciato.....felice
torno alla villa a piedi.....essendo vicina un km......mi propongo di ritornare la mattina presto....quanto meno per i beccaccini visti........purtroppo la mattina seguente già verso le ore 04,00.........il laghetto era già presidiato da una squadra di 5-6 persone....
pazienza......mi apposto in seconda linea dietro di loro......ma tuttavia inconcludente
posta ...anche per gli altri.....visti durante la posta parecchi merli che giocavano nelle
macchie circostanti a pochi centinaia di metri dal mare.......avrei dovuto lasciare il
laghetto dalla mattina presto......ma si sà che se vai ad anatre non è consentito.......
dalla buona educazione e per il rispetto degli altri cacciatori.....di sparare ad altro che non siano anatre o limicoli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

mikele49 ha scritto:
SASA53 ha scritto:
Giornata dal punto di vista meteorologico stupenda....."ESTATE DI S. MARTINO" in tutti i sensi. Non si sentiva sparare una fucilata nel raggio di centinaia di metri, sono riuscito a trovare un posto e sparare solo pochissimi colpi - 6 pezzi - + 2 non recuperati; visto l'insieme non mi lamento............ a pomeriggio riposo.
Saluti [3] [5a]
SASA quanto mai tu il pomeriggio non riposi? [meaculpa.gif]

Ti assicuro, caro Michele che se ci fossero i tordi la domenica non starei a casa di sicuro.
Ciao Ciao [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Che desolazione!!!!
Avvistati e sparati pochissimi tordi.
Questi giorni mi sto divertendo più a funghi che a caccia.
Spaziando dal bosco alla Murgia, molte varietà di funghi.
Russule, Lattari, Cardoncelli, funghi di Ferla, Triclome, Prataioli, Gallinacci.
Altro che perdere la testa appresso a "4" tordi.... [badair.gif] [badair.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Che desolazione!!!!
Avvistati e sparati pochissimi tordi.
Questi giorni mi sto divertendo più a funghi che a caccia.
Spaziando dal bosco alla Murgia, molte varietà di funghi.
Russule, Lattari, Cardoncelli, funghi di Ferla, Triclome, Prataioli, Gallinacci.
Altro che perdere la testa appresso a "4" tordi.... [badair.gif]
[badair.gif]

La caccia è la caccia.......i funghi sono un altra cosa [badair.gif]

A beccacce niente rientro 4io e 11il mio socio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

hunter39 ha scritto:
NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Che desolazione!!!!
Avvistati e sparati pochissimi tordi.
Questi giorni mi sto divertendo più a funghi che a caccia.
Spaziando dal bosco alla Murgia, molte varietà di funghi.
Russule, Lattari, Cardoncelli, funghi di Ferla, Triclome, Prataioli, Gallinacci.
Altro che perdere la testa appresso a "4" tordi.... [badair.gif]
[badair.gif]

La caccia è la caccia.......i funghi sono un altra cosa [badair.gif]

A beccacce niente rientro 4io e 11il mio socio

La penso come a Tonio, la CACCIA e' la CACCIA, i funghi sono un altra cosa.
Come hai detto tu : "perdere la testa dietro a 4 tordi" e' quasi una offesa a chi pratica questa stupenda caccia perche' c'e' chi ne fa anche meno di 4. Non si va a caccia solo per fare tanti tordi. Quando ce ne sono pochi e' anche bello ed e' in questi frangenti che si vede la vera passione del cacciatore.
Data la difficolta' di fare bei carnieri la caccia diventa ancora piu' passionale e difficile.....
Alemeno io la penso cosi' . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

In questo periodo anche fare 5/6 tordi seduto ai margini di un bosco o di una macchia è soddisfacente, ieri pomeriggio mi sono divertito un sacco anche se il carniere non è quello dello stesso periodo dello scorso anno; cmq ho visto un bel passo di merli e tantissimi sasselli, la cosa strana è la temperatura che è sopra la media stagionale [42]
Il meteo per domani promette nuovamente: ACQUA [42] [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
hunter39 ha scritto:
NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Che desolazione!!!!
Avvistati e sparati pochissimi tordi.
Questi giorni mi sto divertendo più a funghi che a caccia.
Spaziando dal bosco alla Murgia, molte varietà di funghi.
Russule, Lattari, Cardoncelli, funghi di Ferla, Triclome, Prataioli, Gallinacci.
Altro che perdere la testa appresso a "4" tordi.... [badair.gif]
[badair.gif]

La caccia è la caccia.......i funghi sono un altra cosa [badair.gif]

A beccacce niente rientro 4io e 11il mio socio

La penso come a Tonio, la CACCIA e' la CACCIA, i funghi sono un altra cosa.
Come hai detto tu : "perdere la testa dietro a 4 tordi" e' quasi una offesa a chi pratica questa stupenda caccia perche' c'e' chi ne fa anche meno di 4. Non si va a caccia solo per fare tanti tordi. Quando ce ne sono pochi e' anche bello ed e' in questi frangenti che si vede la vera passione del cacciatore.
Data la difficolta' di fare bei carnieri la caccia diventa ancora piu' passionale e difficile.....
Alemeno io la penso cosi' . . .

Ma quale offesa e offesa, le offese sono ben altro.
Marco anche io caccio Tordi!!!!!!!!!!
Io sono appassionatissimo della caccia, ma quando devo perdere la testa per pochi tordi, mi dedico ai funghi con risultati molto ma molto più soddisfacenti.
E' chiaro che caccia e funghi sono due cose distinte, ci mancherebbe.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Le previsioni a lungo termine sono sempre da prendere con le molle, ma per fine mese si potrebbe avere una bella colata artica sull'europa orientale con interessamento marginale dell'Italia...chissà che non ci venga qualche gradito regalo da quella direzione??????????...comunque, quei pochi tordi che ci sono si stanno spostando nelle zone più calde e dove le perturbazioni incideranno di meno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Le previsioni a lungo termine sono sempre da prendere con le molle, ma per fine mese si potrebbe avere una bella colata artica sull'europa orientale con interessamento marginale dell'Italia...chissà che non ci venga qualche gradito regalo da quella direzione??????????...comunque, quei pochi tordi che ci sono si stanno spostando nelle zone più calde e dove le perturbazioni incideranno di meno.

Parli di sasselli o di qualche spostamento di bottacci rimasti vicino ai nosri confini?
Saluti e grazie enzo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Weekend di caccia soddisfacente con buoni carnieri nonostante i pochi tordi in giro.
2 belle giornate, senza un filo di vento e con un sole caldo che riscaldava l'aria.
Da ricordare il magnifico tramonto di Sabato sera e in particolare domenica, dove abbiamo pranzato in un bel agriturismo tipico della murgia barese con gli amici Scotti, Nando, Allodola maschio, Piccio, Benellis90, Lupen, Gelso Rosso, Electrocibles, Vincenzo Brunetti ed altri amici.
Dopo una scorpacciate di orecchiette, brasciole, carne e un buon vino rosso, il grande Gelso Rosso ci ha portato in un canale con delle pinetine, dove la sera tardi si ammasonavano i tordi, non tantissimi, ma ci siamo divertiti incarnierando in mezz'ora un 50ina di tordi in 4 fucili.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto