Radio migratoria Sud 2020/21 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo 10 giorni di "riposo venatorio" (causa infortunio al piede) stamattina sono uscito ma niente, non ho visto un tordo..un'allodola...niente di niente.
Vediamo nei prossimi giorni
 
mio parere dovrebbe ritornare come prima al massimo solo cinghiali, potresti provare zona campi di brandano dove inizia il bosco scendendo essendo la squadra dei cinghiali di sotto se c'è qualche colombaccio si sposta o il bivio prima scendendo a sinistra prima del bosco c'è una traversina con un albero vicino entri 400m è di sotto si vede la piana ottimo con lo scirocco
 
Stagione in ritardo...
Non ricordo anno in cui al 08 ottobre non ho sentito uno ZIP.
Il meteo, sabato a parte, non promette nulla di buono.
Credo un po di movimento sarà rimandato a metà settimana prossima.
 
Stagione in ritardo...
Non ricordo anno in cui al 08 ottobre non ho sentito uno ZIP.
Il meteo, sabato a parte, non promette nulla di buono.
Credo un po di movimento sarà rimandato a metà settimana prossima.

Però tra pochissimo almeno ci riempiamo di porcini! ahahah Dai io scendo il 18 stanno aspettando me!:p
 
Diciamo che siamo indietro e non di poco.
Se non li vedono al nord inutile aspettarli qui, vediamo se questi tre giorni di bel tempo li faranno entrare su.
Il tempo nn ci accompagna.
Speriamo in una migrazione ritardata e più lunga,ma è una speranza solo.
Nn amo una migrazione a sfuriata di 2-3 gg.


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi tranquilli, come sempre stanno aspettando me che grazie allo smartuorking scenderò stasera e,salvo imprevisti, mi fermerò fino a metà novembre. Calma e gesso [17][17][17]
Parlando seriamente io ogni anno faccio sempre l'analogia fra la migrazione dei tonnetti nello Stretto e quella dei volatili. Quest'anno i primi si sono visti la seconda settimana di settembre contrariamente alla normalità in cui i si vedevano già dall'ultima settimana di agosto. Inesistente quest'anno il passo di quelle che in dialetto chiamiamo "giallineddi" (in italiano non conosco il nome) che in si vedevano passare a mare i primi di settembre sopratutto con vento da nord.
Credo che il passo sia in ritardo di 1-2 settimane sperando che il tempo non ci giochi qualche brutto scherzo
 
Ragazzi tranquilli, come sempre stanno aspettando me che grazie allo smartuorking scenderò stasera e,salvo imprevisti, mi fermerò fino a metà novembre. Calma e gesso [17][17][17]
Parlando seriamente io ogni anno faccio sempre l'analogia fra la migrazione dei tonnetti nello Stretto e quella dei volatili. Quest'anno i primi si sono visti la seconda settimana di settembre contrariamente alla normalità in cui i si vedevano già dall'ultima settimana di agosto. Inesistente quest'anno il passo di quelle che in dialetto chiamiamo "giallineddi" (in italiano non conosco il nome) che in si vedevano passare a mare i primi di settembre sopratutto con vento da nord.
Credo che il passo sia in ritardo di 1-2 settimane sperando che il tempo non ci giochi qualche brutto scherzo
Ciao nikcan i litterati in dialetto tonnetti in italiano li hanno presi la settimana scorsa di martedì con quel tempo pessimo almeno dove so io pellaro bocale capaninna, i giallinedi in italiano cavagnole per ora niente almeno io non ho visto ho sentito le ultime che ho preso io 3 anni fa 200m prima del tempietto che fa a conca tempo da nord come dicevi tu ed erano la sotto costa al riparo con la canna da spinning, giustamente da fine agosto gia si dovevano prendere i primi ma niente ritardo come i caponi, però quest'anno funghi e funghi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Per giallineddi intendevo gli ucceleltti che somigliano ai frinquell e che sono i primi che vedo migrarei. Per caponi alias lampughe invece ti dico che con la barca è stata una bella annata. Un paio di mattine a metà agosto li abbiamo presi abbastanza a largo sotto l'aeroporto dove c'erano le caponare. Per i litterati (tonnetto alletterato) la settimana dopo festa madonna li abbiamo presi. Un giorno 24 un altro 20. Adesso mio padre sta andando ma sono 3 giorni chi passia mari mari :D :D. Io sabato vado a pescare e poi domenica vediamo se caccia o pesca.
 
Scrivo qui, perche' anch'io abito e caccio al Sud... Sud degli Stati Uniti, pero', nel Sudest dell'Alabama, quasi al confine con la Florida.

Finora la caccia alle tortore e' stata meno che mediocre. I miei girasoli, che promettevano tanto, sono poi marciti a causa delle troppo abbondanti piogge. Questa e' stata l'ultima volta che li semino. In cinque volte che li ho seminati sono andati veramente alla grande soltanto una volta. Le altre quattro, una volta bruchi, un'altra volta un uragano, un'altra la siccita', e quest'anno troppa pioggia. Basta. Inoltre per miglia e miglia tutt'intorno a dove abito i proprietari di terreni hanno seminato mais per la produzione dell'ethanol. La raccolta e' avvenuta poco prima dell'apertura alle tortore, e fra pannocchie rimaste e chicchi caduti in terra le tortore si sono sparpagliate. Io ho fatto arare il campo di girasoli, facendoli triturare con l'aratro a dischi, e poi ci ho buttato il grano. Qualche tortora l'ho rimediata (finora 14 recuperate e 3 perse), ma in diverse uscite. Ce ne sono poche, e le superstiti si sono fatte furbe. Ho seminato un altro pezzo di terreno ieri, con dieci tipi di piante che i cervi amano. Dal capanno che ho vicino a quel terreno la stagione scorsa ho preso un bel fusone ed una bella cerva. Suppongo che oggi le tortore mi staranno rubando meta' dei semi esposti. Se questto pomeriggio non fa caldo come ieri (ero a caccia dalle 15:30 fino al tramonto, e le prime due ore erano da inferno) mi ci vado a fare una passeggiata, se non altro per farle spaventare e andare altrove. E magari un paio le faccio fuori.
 
Scrivo qui, perche' anch'io abito e caccio al Sud... Sud degli Stati Uniti, pero', nel Sudest dell'Alabama, quasi al confine con la Florida.

Finora la caccia alle tortore e' stata meno che mediocre. I miei girasoli, che promettevano tanto, sono poi marciti a causa delle troppo abbondanti piogge. Questa e' stata l'ultima volta che li semino. In cinque volte che li ho seminati sono andati veramente alla grande soltanto una volta. Le altre quattro, una volta bruchi, un'altra volta un uragano, un'altra la siccita', e quest'anno troppa pioggia. Basta. Inoltre per miglia e miglia tutt'intorno a dove abito i proprietari di terreni hanno seminato mais per la produzione dell'ethanol. La raccolta e' avvenuta poco prima dell'apertura alle tortore, e fra pannocchie rimaste e chicchi caduti in terra le tortore si sono sparpagliate. Io ho fatto arare il campo di girasoli, facendoli triturare con l'aratro a dischi, e poi ci ho buttato il grano. Qualche tortora l'ho rimediata (finora 14 recuperate e 3 perse), ma in diverse uscite. Ce ne sono poche, e le superstiti si sono fatte furbe. Ho seminato un altro pezzo di terreno ieri, con dieci tipi di piante che i cervi amano. Dal capanno che ho vicino a quel terreno la stagione scorsa ho preso un bel fusone ed una bella cerva. Suppongo che oggi le tortore mi staranno rubando meta' dei semi esposti. Se questto pomeriggio non fa caldo come ieri (ero a caccia dalle 15:30 fino al tramonto, e le prime due ore erano da inferno) mi ci vado a fare una passeggiata, se non altro per farle spaventare e andare altrove. E magari un paio le faccio fuori.
Ciao Giovannit, hai detto che fa caldo è le prime 2 ore sono state da inferno, che temperatura avete? Noi qui alla penultima estremità dell'Italia prima di mamma Africa la mattina per ora si aggira si aggira sui 24-25 la sera 18 sono sul livello del mare, la settimana scorsa erano più alte

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto