Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Giovanni con lo "scirocco e levante" di Campicciolo ci sono cresciuto :) attraverso i racconti di mio padre. Della pioggia e delle marbizze. Purtroppo, non ho vissuto quei periodi. Adesso hanno un po modificato l'habitat tagliando qualche uliveto ed i cipressi nei posti proprio a monte :(
C'è da dire che stasera il tempo era esattamente l'opposto O-NO :(
 
Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Chiusura leggermente sfortunata. Prima l'acqua : allo sbatò a Castellace ha piovuto con precisione svizzera dalle 6.40 alle 7.10. Fatte 2 ma potevano essere almeno altre due se non avessi dovuto fare lo spaventapasseri con l'ombrello. Poi siamo andati a Cirello dove fino alle 9.30 non si è visto nulla poi è incominciata a passare qualche marbizza. Ammazzo la prima di 1* canna e vedo che il carrello resta aperto con la cartuccia non completamente uscita dal serbatoio. Muovo, sposto ma nulla, la molla del serbatoio non fa entrare le cartucce e se ne entra una, poi non esce completamente. Quindi ho fatto come facevano gli antichi: a caccia ca scupetta. Ne faccio un altra ma poi ne padello 2 senza possibilità di replica. Meno male che è successo alla fine ed in una giornata così. Domani sarà dal dottore e poi in cassaforte. Da dire che ho anche visto alcuni gruppi di acquatici a 4-5 per volta, discendere il Petrace. Adesso riposo per 8 mesi e poi...........
Ma per il calendario 2013-2014, si sa nulla [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Chiusura leggermente sfortunata. Prima l'acqua : allo sbatò a Castellace ha piovuto con precisione svizzera dalle 6.40 alle 7.10. Fatte 2 ma potevano essere almeno altre due se non avessi dovuto fare lo spaventapasseri con l'ombrello. Poi siamo andati a Cirello dove fino alle 9.30 non si è visto nulla poi è incominciata a passare qualche marbizza. Ammazzo la prima di 1* canna e vedo che il carrello resta aperto con la cartuccia non completamente uscita dal serbatoio. Muovo, sposto ma nulla, la molla del serbatoio non fa entrare le cartucce e se ne entra una, poi non esce completamente. Quindi ho fatto come facevano gli antichi: a caccia ca scupetta. Ne faccio un altra ma poi ne padello 2 senza possibilità di replica. Meno male che è successo alla fine ed in una giornata così. Domani sarà dal dottore e poi in cassaforte. Da dire che ho anche visto alcuni gruppi di acquatici a 4-5 per volta, discendere il Petrace. Adesso riposo per 8 mesi e poi...........
Ma per il calendario 2013-2014, si sa nulla [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]


--------------------------------------------------------------
Li abbiamo visti anche noi, tra una pelatura e l'altra (del maiale), una zeppola, una chiacchiera (sono dolci fatti in casa da mia moglie), un bicchiere di vino, abbiamo visto volatili sul Petrace, che poi si sono verificati in cormorani. Nik...se sapevo che eri in zona ti avrei detto di venire a favorire....[lol.gif]
 
Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Io sono tornato da poco: mattinata zona Limbadi e pomeriggio Moio. Risultato personale: 0. E gli altri del gruppo non è che abbiano fatto meglio. Avendo anche 2 esami a febbraio ravvicinati l'un l'altro e imminenti, ho deciso che molto probabilmente con oggi chiudo con l'amaro in bocca questa annata venatoria, merdosa come si è rivelato merdoso l'anno 2012 in generale. Spero in un 2013 e in un annata 2013/2014 migliore.
 
Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "sud" 2012/2013

--------------------------------------------------------------
Li abbiamo visti anche noi, tra una pelatura e l'altra (del maiale), una zeppola, una chiacchiera (sono dolci fatti in casa da mia moglie), un bicchiere di vino, abbiamo visto volatili sul Petrace, che poi si sono verificati in cormorani. Nik...se sapevo che eri in zona ti avrei detto di venire a favorire....[lol.gif]
Grazie Giovanni[15], ma sono a dieta iihihiihhihhiih. Infatti arrivato a casa mi sono calato solo 4 pureppete calde calde e poi.....solo un piatto di maccarruni cu crapettu e solo 2 pezzi di capretto[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
io ho chiuso sabato in calabria quest anno e' stato un anno travagliato ho dovuto scegliere tra la ragazza e la caccia e infine ho scelto lei la caccia anke se ho frequentato meno dell anno scorso e sopratutto mezze giornate, cmq nn mi lamento ho chiuso i conti in positivo con i tordi... ed e l unica specie che interessa ovviamente l anno scorso e stato molto migliore ma da quello ke molti scrivono io nn mi lamento della mia stagione mi sono divertito. solo per le quaglie e stata una annata disastrosa fortuna ke ho beccato la settimana migliore del passo ma sempre niente in confronto l anno scorso... saluti a tutti se ne parla l anno prossimo
 
Annata storica per i tordi solo nel periodo di passo ....
15 giorni (complice il tempo ) se ne sono visti veramente tanti..
poi buio totale....
naturalmente parlo dei posti che frequento...
 
e cosi finì............ un'annata partita bene all'insegna di un grande passo di tordi e mantenutasi tale quasi per tutto il resto della stagione con un buon incremento alla fine di dicembre e per tutto gennaio ... personalmente è stata l'annata migliore degli ultimi 3 anni con carnieri molto ricchi ..... ammetto che allo spollo in montagna c'erano pochi tordi ma camminando per km ne è valsa la pena ....... con soddisfazione inoltre ho ottenuto grandissimi risultati dalla mia cucciola di breton con riporti eccezionali a pochi mesi di vita ...... beh questa è la caccia ricca di giornate emozionanti, giornate deludenti ma la buona amicizia è ciò che rende il tutto piu piacevole ........ con il mirino gia puntato a settembre saluto tutti gli amici cacciatori del forum con la speranza di essere piu numerosi l'anno prossimo .........
 
per me ieri e stata l'ultima giornata di caccia insieme agli amici e con tante emozioni.Da notare un incremento di tordi e ho avvistato anche 2 cesene non vedevo da anni.Per concludere, stagione discreta
per chi e uscito oggi cè stato movimento ..... nel beneventano?
 
Finisce qui.Una annata ottima nel periodo di passo ci sono stati 10-15 continui di entrata di tordi come non si vedevano da anni casertano e napoletano sono stati invasi,poche le allodole.

Poi tutta l'intera annata è stata con una presenza a macchia di leopardo di tordi io ho potuto constatare che alcune zone avevano un ottima presenza altre no!

Ringrazio l'amico KRAVEN86 (francesco)davvero ragazzo disponibile,bello conoscere cacciatori così!Piacevole anche la conoscenza del cugino.

A tutti voi auguro un buon proseguo con la speranza che a livello di legge le cose si possano aggiustare in quanto al momento si sa poco o nulla su come andremo a caccia il prossimo anno.

Saluti.
 
Finita un'annata bellissima...da tordaiolo posso considerarmi molto soddisfatto.....passo eccezionale ad ottobre, poi da novembre spolli e rientri tutti con ottimi carnieri, un pò meno il traccheggio...fino ad arrivare a metà gannaio, poi la scarsità si è fatta sentire anche nelle mie zone (con piacere dei casertani e napoletani :D, ma ormai al tordo era chiusa )...allodole poche, ma per me è più un piacere questo...beccacce abbastanza, incarnierata qualcuna...sasselli assenti, pochi in carniere.....merli assenti come non mai....tutto il resto non è caccia mia....
Alla prossima Amicii ;)
 
buonasera...questo pomeriggio sono stato in campagna e mentre andavo via o deciso di fermarmi un attimo in un posto dove a caccia aperta vado spesso al rientro, posto in cui tra l altro quest anno se scendevano maxximo 5 tordi era un miracolo..insomma erano le 17:40 arriva con l auto sotto l uliveto e alle mie spalle ce un giardino di clementine enorme...ragazzi e stato una cosa spettacolare, vedere rientrare oltre ad un centinaio di tordi(quello che sono riuscito a contare )..cose da non credere..questa e la magia del ripasso...speriamo si riproducano in tanti e il prossimo anno vengano a farci visita in tantissimi..w i tordi...x sempre....!!!!
 
buonasera...questo pomeriggio sono stato in campagna e mentre andavo via o deciso di fermarmi un attimo in un posto dove a caccia aperta vado spesso al rientro, posto in cui tra l altro quest anno se scendevano maxximo 5 tordi era un miracolo..insomma erano le 17:40 arriva con l auto sotto l uliveto e alle mie spalle ce un giardino di clementine enorme...ragazzi e stato una cosa spettacolare, vedere rientrare oltre ad un centinaio di tordi(quello che sono riuscito a contare )..cose da non credere..questa e la magia del ripasso...speriamo si riproducano in tanti e il prossimo anno vengano a farci visita in tantissimi..w i tordi...x sempre....!!!!
Trombate tordi trombate!!!!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto