RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cari amici finalmente dopo tanta attesa stamattina si sono viste le anatre!!!!!
uccise 5 alzavole,2 canapiglie e un beccaccino!
ma l'emozione più forte è stata nel momento esatto in cui è iniziata l'alba...è passato uno stormo di una 50ina di alzavole a 25-30 metri dalla botte, volavano a pelo d'acqua...peccato che non le abbiamo viste in tempo altrimenti sarebbe stata una strage...però va bene così...l'emozione è stata forte...
avvistati anche altri 2 stormi di alzavole di 6-7 alla volta...
FINALMENTE SI COMINCIA!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

pomeriggio giro in un posto di seconda scelta...ottima presenza di tordi sicuramente perchè poco disturbati, non si muovevano però nei canaloni si sentivano cantare continuamente...carniere scarso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Tra gelo e vento freddo abbattuti 7 tordi bottacci, 8 sasselli e 14 merli in una zona nell'entroterra poco battuta e frequentata. A fine giornata mio nonno ha esclamato quasi commosso: " A rop trent'anni, ch'est è stat a primma vota ch'eggi sentut' ziccheà accussì tant marvizz e merl e' trasit ". E come un bambino mi ha abbracciato e ringraziato per averlo portato indietro nel tempo e fatto sentire ancora giovane, di trent'anni, nonostante la tarda età. E' un po' di tempo che seguo il forum, e finalmente ho deciso di iscrivermi. Leggendo i vecchi messaggi, mi hanno aperto una breccia nel cuore soprattutto le parole di "Massimiliano" e de "Il re dei boschi", uomini che hanno capito il senso profondo del contatto con la natura. Penso che da cacciatore a cacciatore, non conoscerli significhi davvero perdere qualcosa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

stamattina zona sicignano degli alburni 1 beccaccia...3 bottacci e 1 merlo cmq poca roba tutti nello schizzo dopo nn si è mosso una piuma neanche facendo un po di scaccia
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Mattinata con mio fratello...
Io ho fatto qualkosa di più del "maestro", in compenso per lui una beccaccia alzata nel vallone..forse il gelo l'avrà fatta restare giù...
I miei 10 pezzi fatti con 12/13 cartucce [lol.gif]

Per la cronaca presenza di pochissimi bottacci, sasselli qualcuno in più...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

stamattina sono uscito tardi alle 9 perche ieri mi sono ritirato tardi...comunque vado sotto casa e nel granturco lil cane mi leva una beccaccia ma troppo tardi 2 botte e se ne va....prendo la direzione e vad lungo il fiume..prrr un beccaccino che lo butto giu di prima...poi verso le 12.00 alzo un'altra becca chissa se era la stessa [26] ....comunque due botte la spenno e se ne va con le zampe penzoloni ad 'un tratto stava quasi per cadere....ma si ripiglia e svanisce nel nulla [6] ....era meglio che non la prendevo proprio ...ora chissa che fine ha fatto...comunque domani vado di nuovo...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Stamattina mio cugino sul tardi si è "fumato" un beccaccino ad Alife!!! [eusa_hand.gif]
Dopo, tappa a Puglianello, un beccaccino (frullato da mio cugino) è caduto sotto i suoi due colpi... [5a]

Visto un sassello ad Alife e qualche bottaccio...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cacciatore96 ha scritto:
Raga se ne vedono di pavoncelle zona Cancello ed Arnone?
si e vero ma volano alto e non credono a stampi e richiami,tu li stai sparando? io sta mattina 1 alzavola+1 beccaccino domani riprovo ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

enzoadi ha scritto:
buongiorno a tutti mercoledi' grande giornata di caccia gia' dal primo mattino si vedeva qualche tordo allo spollo zona riparata dal vento orientale gelido visti anche qualche gruppo di sasselli,poi a scaccio da fermo nelle macchie con posti dove sono usciti anche 40/50 bottacci,rientro da ricordare visti tanti tordi e stuoli di decine di sasselli cesene zero la maggior parte pero' fuori tiro con temperatura gelida e nevischio,comunque ottima giornata anche per i tordi solo visti. giovedi' solo rientro visti di meno con vento meno forte temperatura piu' sopportabile cielo sereno,molti fuori tiro ma alti molti bottacci meno sasselli, sempre zona Alta Irpinia prov Avellino


GRANDE ENZO IO STAMANE SONO USCITO QUASI NIENTE DI NIENTE! 3 BOTTACCI E 2 MERLI E QULLO E' STATO! PERO' AVVISTATE 2 BECCACCE
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

discreto week end sabato mattina diluvio e come volevasi dimostrare non hanno fatto la posta e i risultati si son visti, trovate 2 becche e fatta una in misto quercia quota collinare nel pomeriggio dopo pranzo bello sazio, giro veloce di due ore e risultato positivo, alle 15.45 visto il vento da nord decido un rientro veloce in pineta che con quel vento fa sempre risultato fatti 6 bottacci e sparati una decina, tutti bassi e veloci ho dovuto montare a cilindrica......domenica mattina forte gelata giro a peperelle e fatta un alzavola su due venute a tiro, trovati 4 beccaccini di cui uno fermato 3 volte dal cane e padellato 3 volte, giro nei canaloni e vicino l'acqua ma becaccce niente, alle 11 mi avvsiano che in zona la mattina presto i soliti stronzi e ce ne sono tanti in giro ne avevano fatte 2 e noi a girare come scemi........... annata orribile ma se non molliamo qualcosa si fa [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

le due beccacce che ieri mi hanno fregato...hanno pagato pegno stamattina....la prima dietro casa.... e l'altra un po piu lontano....bella ferma della cagna e del cane....una ciascuno..la prima e caduta di seconda botta mitica la winchester storming piombo 12...l'altra l'ho dovuta ribattere perche la prima volta avevo una pianta davanti du colpi ma niente la seconda volta l'ho presa di prima sidna 2,00x32...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Stasera rientro a tordi,qualchuno in piu' ne è passato.
Il freddo dei giorni scorsi è scomparso lasciando il posto a caldo e umidità tempo sfavorevole per le cartucce,fatti 7 recuperati 3,cadevano feriti e lontani.
Sicuramente il miglior rientro finora, per tordi avvistati.
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ciao a tutti. ieri mattina, zona basilicata ovest, in 3, 29 bottacci, 16 merli, 1 sassello ed una becca. almeno 7 dispersi per colpa delle zone piene di rovi. allo spollo solo 4 abbattimenti. alla scaccia ci siamo divertiti ed abbiamo migliorato il record di squadra di due capi di una decina di giorni fa. assenti i colombacci, i sasselli e le cesene. ieri sera al rientro, sempre in 3, solo 17 capi (9 bottacci e 8 merli) ma non si e' visto granche'. alla prossima!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ciao Carlo, grazie mercoledi' mi sono divertito i numeri sono secondari l'importante e' vivere un giorno di emozioni e lasciare tutti i problemi a casa anche solo vedere i tordi schizzare tra una macchia e l'altra o sentirli zirlare alti al rientro mi fa' emozionare.Comunque stamattina mio fratello e mio padre hanno visto poco una ventina tra tordi e merli sempre Irpinia confine con la Puglia incarnierata anche una beccaccia alzata dalla bretoncina in una macchia.ieri grande passo di gru visti parecchi stuoli anche di alcune centinaia zona Pontecagnano verso le 1400.ti saluto Carlo e in settimana tra mercoledi' e giovedi' ti faccio sapere com'e' andata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ieri giornata di vento,fatti 5 tordi e 1 merlo ero uscito con l'intenzione di trovare qualche cesena in una piantagione di caki ma non si è visto niente,stasera uscita alle 16 sparati 5 tordi ma presi solo due....da queste parti si vivacchia cosi'!!Saluti Vega.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

qualcuno ha notizie del cilento zona vallo della lucania e paesi vicini...ci sono 2 tordi????o anche li è 0 totale
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sassello forever ha scritto:
qualcuno ha notizie del cilento zona vallo della lucania e paesi vicini...ci sono 2 tordi????o anche li è 0 totale
zero abbsolutooooo gia sto a casa alle 10,00 non ci resta che goderci il natale auguri a tutti gli amici di migraaaaaaaa buon natale
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto