RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

non riesco a mettere foto??? come mai si blocca?? cmq presi una beccaccia la prima di quest anno, 5 tordi e 2 merli, abbattuti poco piu di dieci pezzi, ottimi riporti del mio breton appena guarito, cmq non si e sparato molto ma in compenso ho visto 3 beccacce zona avellino
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

zona salerno segnalo abbattimento di due beccaccie,non da me ,da due amici ''maravizzari'' come si suol dire,me le hanno fatte vedere ed una me l'hann anche data per farla sentire ai miei cani.....vi lascio immaginare come le hanno sparate,e per questo mi duole tanto....io ho abbattuto una quagli di partita fermata dai miei cani,e la cosa bella è che mentre stavo caricando il fucile nello stesso punto,ne son partite altre 4 in contemporanea [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Stamattina beccaccia volata dal mio amico Fido...... padellata impressionante.....ancora adesso sto ripetento il vangelo in tutte le lingue del mondo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ieri mattina zona sicignano....in tre otto bottacci e 8 merli....qualke tordo in piu se visto ma ieri giravano solo dove era appostato l'amico di mio padre che ha sparato un 35-40 colpi ma ne ha fatti solo 7 e 2 merli....poi abbiamo cercato per un oretta e mezza la beccaccia vista a prima mattina pero senza risultati
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

vorrei fare una richiesta a daniele 83 e toton che praticano le zone di sicignano se potrebbero indicarmi qualke ritiro intorno la zona di sicignano poike domenica vorremmo fare tutta la giornata e li qualke tordo c'e...ve ne sarei davvero grato
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sassello forever ha scritto:
ieri mattina zona sicignano....in tre otto bottacci e 8 merli....qualke tordo in piu se visto ma ieri giravano solo dove era appostato l'amico di mio padre che ha sparato un 35-40 colpi ma ne ha fatti solo 7 e 2 merli....poi abbiamo cercato per un oretta e mezza la beccaccia vista a prima mattina pero senza risultati
vai à buccino,molta gente è vero però i tordi girano fino alle 11,00,poi a pranzo dal camionista,è ritiro dietro al ristorante ,aspetto ancora x là giornata a matera à smacchiare ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

grazie per il posto indicatoci.........per quanto riguarda a matera ci sta andando mio zio che fa il ritiro il sabato e tutta la giornata di domenica compresa la scaccia e ha detto che bisogna sudare per portare 10-12 tordi a casa...quindi mio padre non vuole andarci
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

oggi salernitano 9 tordi presi di cui tre mangiati dal cane del mio amico si vede ke non mangiava da parekkio e mi ha guastato anke il mio bretono porca miseria e 2 beccaccini, e 3 tordi il mio amico. beccaccini sparati in montagna ke cosa strana non potevano essere beccacce mah non e sempre festa accontentiamoci. concordo ke dietro al camionista ce un ottimo rientro ma ci sono i vekkietti ke alle 13 gia sono li la domenica... a matera io con la mia squadra riesco a fare facilmente 25 tordi a testa, sono piene di tordi le mortelle. confermo ke ti fai un mazzo tanto pero.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Tra sabato e domenica, con tutto che è caduta un bel pò di neve, e le temperature sono crollate, non si è visto un granchè. Solo 1 merlo, 3 allodole, e le solite immancabili cornacchie. Qualche beccaccia però è scesa in zone più collinari, tant'è che alcuni amici ne hanno incarnierate 5. Ancora restiamo in attesa di una bella entrata di cesene.........che fino ad oggi, sono state un pò scarsine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
oggi salernitano 9 tordi presi di cui tre mangiati dal cane del mio amico si vede ke non mangiava da parekkio e mi ha guastato anke il mio bretono porca miseria e 2 beccaccini, e 3 tordi il mio amico. beccaccini sparati in montagna ke cosa strana non potevano essere beccacce mah non e sempre festa accontentiamoci. concordo ke dietro al camionista ce un ottimo rientro ma ci sono i vekkietti ke alle 13 gia sono li la domenica... a matera io con la mia squadra riesco a fare facilmente 25 tordi a testa, sono piene di tordi le mortelle. confermo ke ti fai un mazzo tanto pero.

scusa daniele ma dietro al camionista intendi la contrada san licandro cioè a sinistra del camionista
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
oggi salernitano 9 tordi presi di cui tre mangiati dal cane del mio amico si vede ke non mangiava da parekkio e mi ha guastato anke il mio bretono porca miseria e 2 beccaccini, e 3 tordi il mio amico. beccaccini sparati in montagna ke cosa strana non potevano essere beccacce mah non e sempre festa accontentiamoci. concordo ke dietro al camionista ce un ottimo rientro ma ci sono i vekkietti ke alle 13 gia sono li la domenica... a matera io con la mia squadra riesco a fare facilmente 25 tordi a testa, sono piene di tordi le mortelle. confermo ke ti fai un mazzo tanto pero.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ti meriti un applauso Daniè... [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ciao maurizio,ti ho mandato un messaggio domenica mattina,presumo nn ti è arrivato,perchè non mi hai risposto,comunque spero tutto bene,con il freddo che arriva da giovedì preparati perchè i sasselli arrivano,io ne ho visti un po' domenica ma avevano traiettorie particolari e lontane da me,spero di aver capito l'affilo giusto.
Saluti maurizio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Ciao maurizio,ti ho mandato un messaggio domenica mattina,presumo nn ti è arrivato,perchè non mi hai risposto,comunque spero tutto bene,con il freddo che arriva da giovedì preparati perchè i sasselli arrivano,io ne ho visti un po' domenica ma avevano traiettorie particolari e lontane da me,spero di aver capito l'affilo giusto.
Saluti maurizio.

Posso chiederti in che zona sei stato domenica?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ranè ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Ciao maurizio,ti ho mandato un messaggio domenica mattina,presumo nn ti è arrivato,perchè non mi hai risposto,comunque spero tutto bene,con il freddo che arriva da giovedì preparati perchè i sasselli arrivano,io ne ho visti un po' domenica ma avevano traiettorie particolari e lontane da me,spero di aver capito l'affilo giusto.
Saluti maurizio.

Posso chiederti in che zona sei stato domenica?
Si figurati,sono stato a Pontelandolfo.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

vega ha scritto:
Stamattina beccaccia volata dal mio amico Fido...... padellata impressionante.....ancora adesso sto ripetento il vangelo in tutte le lingue del mondo....

---------------------------------------------------------------------
Se lo leggeresti veramente il Vangelo, forse capiresti un pò di più della vita!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Hornady ha scritto:
Tra sabato e domenica, con tutto che è caduta un bel pò di neve, e le temperature sono crollate, non si è visto un granchè. Solo 1 merlo, 3 allodole, e le solite immancabili cornacchie. Qualche beccaccia però è scesa in zone più collinari, tant'è che alcuni amici ne hanno incarnierate 5. Ancora restiamo in attesa di una bella entrata di cesene.........che fino ad oggi, sono state un pò scarsine.


----------------------------------------------------------------------------
Neve??? e dove???
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

----------------------------------------------------------------------------
Neve??? e dove???[/quote]


Aspromonte, da 800 metri s.l.m. già c'era. Dove andiamo per le beccacce, il terreno era tutto coperto, tant'è che siamo dovuti scendere più giù. La macchina segnava -2° alle 6:10 del mattino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Hornady ha scritto:
----------------------------------------------------------------------------
Neve??? e dove???


Aspromonte, da 800 metri s.l.m. già c'era. Dove andiamo per le beccacce, il terreno era tutto coperto, tant'è che siamo dovuti scendere più giù. La macchina segnava -2° alle 6:10 del mattino.[/quote]


verissimo stefano ecco il ink con le foto http://www.strill.it/index.php?option=c ... Itemid=119
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

caro tordo87 io vado ai confini con matera ma e cosenza1 visto ke ho l atc cosenza uno, calabria si possono sparare 25 tordi a testa non capisco perke fate sempre i polemici mah.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
caro tordo87 io vado ai confini con matera ma e cosenza1 visto ke ho l atc cosenza uno, calabria si possono sparare 25 tordi a testa non capisco perke fate sempre i polemici mah.....

mio zio invece va nella zona di pomarico e cioe matera A.....caro daniele ma il ritiro dietro il camionista sarebbe nella contrada san licandro...???????
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto