RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

SpiritoLibero ha scritto:
walker960walker ha scritto:
daniele83 ha scritto:
zona cosenza uno, cmq e normale ke con questo caldo la mattina e la sera non si sparano i tordi. dormono e mangiano nelle makkie non hanno motivo di spostarsi non devono ripararsi dal freddo ma e una cosa ovvia, per aniello i tordi in questo periodo sono nelle makkie dal 20 dicembre in poi li puoi trovare nei uliveti a quantita' o negli aranceti zona calabria campania non ce ne sono aranceti.


------------------------------------------------------------------
In calabria non ci sono aranceti??? [42] [26] ...allora io sono monaco!!!


Giovà pure tu..... si capisce benisimo che si riferisce alla campania.... forse ci voleva qualche segno di punteggiatura in più, ma si capisce lo stesso


--------------------------------------------------------------------
Scusate....per non fare la figura dello scemo di turno... come hai detto tu, le puntegiature servono a questo, per far capire a chi legge cosa si scrive. Io non lo avevo capito!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sampey ha scritto:
CHI MI INVITA SABATO in campania?


Peccato che lavoro se no volentieri, ho un bel posticino quest'anno, che dovrebbe promettere bene, visto che ogni anno sento sparare parecchio da quelle parti. Pensare che ancora ci sono stato una volta.

Ke p....e quest'annata [42] mi sta andando proprio male, sono riuscito ad uscire 2/3 solo [****.gif] causa problemi familiari
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

questa mattina inaspettatamente ce' stato nelle zone dove freqento un bel passo di pivieri e qualche pavoncella, [20] pero e' sempre emozionante vederli quando li chiami e scendono con le zampe fuori e ali chiuse sugli stampi [42] a pochi metri da me.....speriamo che e solo l'inizio di una bella annata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
zona cosenza uno, cmq e normale ke con questo caldo la mattina e la sera non si sparano i tordi. dormono e mangiano nelle makkie non hanno motivo di spostarsi non devono ripararsi dal freddo ma e una cosa ovvia, per aniello i tordi in questo periodo sono nelle makkie dal 20 dicembre in poi li puoi trovare nei uliveti a quantita' o negli aranceti zona calabria campania non ce ne sono aranceti.
Daniele leggi bene quello che scrivo xò....uliveti circondati da macchia mediterranea!
Poi la mia zona la conosco fin troppo bene e quando mi reco nei miei punti "strategici" ad ascoltare se si sentono cantare nella macchia (E tengo a precisarti che questa è estesa x ettari ed ettari) c'è silenzio!
Poi scusami ma nn sn favorevole allo scaccio,rispetto chi lo fà ma è il mio punto di vista.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Aniello Di Bello ha scritto:
Daniè dalle mie parti i tordi si sparano da fermo ma bisogna aspettare che finiscono di mangiare nella macchia (come dicono gli anziani) e iniziano a tirare verso gli uliveti ma se nn gli si dà tregua...ogni cosa a suo tempo!
Poi in tempi nn sospetti lo avevo detto...
Cmq cacciata alla beccaccia saltata e mi sono dato al beccaccino ieri,sono arrivato sul luogo di caccia alle 11 insieme a mio cugino...9 allodole e 2 beccaccini io e 3 allodole e 1 beccaccino lui.
Ho visto anche qualche pavoncella ma a 1000 anni luce!
Cn qst scirocco si sn allontanati anche i beccaccini xkè abbiamo camminati x km e ne abbiamo visti 5 in totale!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
intanto io a 15/ 20 alla volta di parte mia faccio il mio fascetto mi faccio un mazzo tanto ma mi diverto cosi oggi il tordo lo si spara cosi. concordo ke una miseria portare a casa 15 tordi in un giorno tra spollo rientro e scaccio ma in campania e' cosi, in calabria 30/40 tordi di parte mia li riesco a fare se cammino tutto il giorno ma i miei amici sono anziani e nn reggono i mei ritmi e mi devo accontenta di poki giri.

Quando in un precedente post ho detto che dai tuoi resoconti fai acqua da tutte le parti non mi sbagliavo........

Ti ergi a persona rispettosa delle regole sparando a vuoto per evitare ad altri "bracconieri" che usano richiami non consentiti di tirare a specie non cacciabili subendo il taglio delle gomme e poi tu stesso affermi di sforare il carniere giornaliero consentito.....

Un altro che predica bene e razzola male, figuriamoci quanto siano veritiere tutte le altre affermazioni.

Senza rancore

Cordialmente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

benelli121 ha scritto:
daniele83 ha scritto:
intanto io a 15/ 20 alla volta di parte mia faccio il mio fascetto mi faccio un mazzo tanto ma mi diverto cosi oggi il tordo lo si spara cosi. concordo ke una miseria portare a casa 15 tordi in un giorno tra spollo rientro e scaccio ma in campania e' cosi, in calabria 30/40 tordi di parte mia li riesco a fare se cammino tutto il giorno ma i miei amici sono anziani e nn reggono i mei ritmi e mi devo accontenta di poki giri.

Quando in un precedente post ho detto che dai tuoi resoconti fai acqua da tutte le parti non mi sbagliavo........

Ti ergi a persona rispettosa delle regole sparando a vuoto per evitare ad altri "bracconieri" che usano richiami non consentiti di tirare a specie non cacciabili subendo il taglio delle gomme e poi tu stesso affermi di sforare il carniere giornaliero consentito.....

Un altro che predica bene e razzola male, figuriamoci quanto siano veritiere tutte le altre affermazioni.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Senza rancore

Cordialmente
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

GeppeMele ha scritto:
sampey ha scritto:
CHI MI INVITA SABATO in campania?


Peccato che lavoro se no volentieri, ho un bel posticino quest'anno, che dovrebbe promettere bene, visto che ogni anno sento sparare parecchio da quelle parti. Pensare che ancora ci sono stato una volta.

Ke p....e quest'annata [42] mi sta andando proprio male, sono riuscito ad uscire 2/3 solo [****.gif] causa problemi familiari


fa niente. grazie lo stesso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

benelli121 ha scritto:
daniele83 ha scritto:
intanto io a 15/ 20 alla volta di parte mia faccio il mio fascetto mi faccio un mazzo tanto ma mi diverto cosi oggi il tordo lo si spara cosi. concordo ke una miseria portare a casa 15 tordi in un giorno tra spollo rientro e scaccio ma in campania e' cosi, in calabria 30/40 tordi di parte mia li riesco a fare se cammino tutto il giorno ma i miei amici sono anziani e nn reggono i mei ritmi e mi devo accontenta di poki giri.

Quando in un precedente post ho detto che dai tuoi resoconti fai acqua da tutte le parti non mi sbagliavo........

Ti ergi a persona rispettosa delle regole sparando a vuoto per evitare ad altri "bracconieri" che usano richiami non consentiti di tirare a specie non cacciabili subendo il taglio delle gomme e poi tu stesso affermi di sforare il carniere giornaliero consentito.....

Un altro che predica bene e razzola male, figuriamoci quanto siano veritiere tutte le altre affermazioni.

Senza rancore

Cordialmente



caro benelli il carniere consentito in calabria e di 25 pezzi io esco a 3 o 4 persone, certamente ce il mio amico ke ne fa 10, io ne faccio 30, l altro ne fa 20, e un altro 35, be fatti il conto sono 85 pezzi ne potevamo sparare 100 in 4 , nello scaccio ce sempre ki spara di piu e ki meno, ki e piu bravo e ki e meno bravo, da solo in calabria non potrei mai superare i 25 pezzi manco se lo volessi, figuriamoci 15 in campania da solo... poi certamente sparare 5 tordi in piu quando lo fai non e paragonabile a sparare a uccelli protetti cmq non mi va di fare discussioni su queste situazioni limitiamoci a parlare di avvistamenti e numeri cosikke' uno se parte e va in un posto puo sapere piu o meno cosa ce e dove.... io in questa maniera vedo l utilita' di questo post...
caro aniello ankio li sparerei volentiero da fermo due tordi pero e difficile di questi tempi, anke se domenica con un po di fortuna mi sono divertito da fermo ad avellino, pero lo faccio solo di domenica perke ce piu gente e il tordo gira di piu... domenica porta freddo io saro' li e' andro presto per prendere il posto ke ho scoperto domenica ci si vede in giro...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cmq da domenica vedo di iniziare a inserire due foto per dimostrare coi fatti cio ke scrivo, di solito non mi piace fare foto ma devo fare come ho dovuto fare su un forum di pesca, le parole non bastano, dopo la caccia ce la pesca se no da febbraio a settembre cosa facciamo... :) , certamente se avessi i soldi andrei all estero a caccia un altro argomento di cui si potrebbe discutere a vita delle stragi ke fanno, un esempio crimea un amico 210 beccacce in 8 giorni e io devo sperare di spararne 2 o 3 all anno... :( come funziona la comunita' europea sanziona solo l italia senza aver fatto nulla e romania polonia bulgaria??? non hanno limiti???
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Daniele io non ti ho affatto criticato e ne tantomeno detto che le tue affermazioni nn sn veritiere,la mia è una concezione diversa di vedere la cosa,faccio anch'io lo scaccio di rado ma nn mi piace....nn ti arrabbiare cn me.
X le stragi all'estero nn ci sn parole....ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
benelli121 ha scritto:
daniele83 ha scritto:
intanto io a 15/ 20 alla volta di parte mia faccio il mio fascetto mi faccio un mazzo tanto ma mi diverto cosi oggi il tordo lo si spara cosi. concordo ke una miseria portare a casa 15 tordi in un giorno tra spollo rientro e scaccio ma in campania e' cosi, in calabria 30/40 tordi di parte mia li riesco a fare se cammino tutto il giorno ma i miei amici sono anziani e nn reggono i mei ritmi e mi devo accontenta di poki giri.

Quando in un precedente post ho detto che dai tuoi resoconti fai acqua da tutte le parti non mi sbagliavo........

Ti ergi a persona rispettosa delle regole sparando a vuoto per evitare ad altri "bracconieri" che usano richiami non consentiti di tirare a specie non cacciabili subendo il taglio delle gomme e poi tu stesso affermi di sforare il carniere giornaliero consentito.....

Un altro che predica bene e razzola male, figuriamoci quanto siano veritiere tutte le altre affermazioni.

Senza rancore

Cordialmente



caro benelli il carniere consentito in calabria e di 25 pezzi io esco a 3 o 4 persone, certamente ce il mio amico ke ne fa 10, io ne faccio 30, l altro ne fa 20, e un altro 35, be fatti il conto sono 85 pezzi ne potevamo sparare 100 in 4 , nello scaccio ce sempre ki spara di piu e ki meno, ki e piu bravo e ki e meno bravo, da solo in calabria non potrei mai superare i 25 pezzi manco se lo volessi, figuriamoci 15 in campania da solo... poi certamente sparare 5 tordi in piu quando lo fai non e paragonabile a sparare a uccelli protetti cmq non mi va di fare discussioni su queste situazioni limitiamoci a parlare di avvistamenti e numeri cosikke' uno se parte e va in un posto puo sapere piu o meno cosa ce e dove.... io in questa maniera vedo l utilita' di questo post...
caro aniello ankio li sparerei volentiero da fermo due tordi pero e difficile di questi tempi, anke se domenica con un po di fortuna mi sono divertito da fermo ad avellino, pero lo faccio solo di domenica perke ce piu gente e il tordo gira di piu... domenica porta freddo io saro' li e' andro presto per prendere il posto ke ho scoperto domenica ci si vede in giro...


Niente di personale ma le persone troppo tronfie non mi vanno a genio e spesso fanno magra figura perchè presi dalla foga dell'apparire non si rendono conto di quello che dicono e fanno e nel tuo caso "scrivono"

Rileggiti con attenzione quello che hai scritto, (vedi grassetto); foto e quant'altro non servono a nulla se non a dimostrare il proprio egocentrismo.

Il concetto a cui mi riferisco è l'educazione e il rispetto delle regole che tu affermi di avere ma che invece..........

Cordialmente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Finiamoli qui dai ragazzi,il battibecco ci sta,si può credere e non, l'importante e non scrivere di aver fatto quello che non..... ok?
Poi ognuno interpetra la caccia come vuole, l'importante e rimanere nel lecito,comunque scriviamo se ci sn avvistamenti visto il sensibile calo di temperature che ci sarà oggi e domani ma soprattutto quello che si prevede dopo il 9!
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Wagliu ma che vi incazzate a fa!! gia nun ce sta niente poi chi fa 1 chi 10 camma fa!!! anzi io sono contento per chi li fa.... sta situazione della caccia gia e nera poi andiamo a vedere il pelo nell'uovo.......Comunque per calmare un po gli animi [lol.gif] oggi ho fatto un giro di perlustrazione...era meglio che me ne stavo a casa per non intossicarmi [****.gif] ......non si vedeva una penna colombacci 0 cosa mai vista di questi tempi...beccaccini idem....tordi sono ammucchiati solo in determinati posti....qua se non tira la bora e fa la neve in montagna la vedo molto dura!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
RAGAZZI SAPETE DI AVVISTAMENTE DI BECCACCINI E PAVONCELLE NELLE PIANE DI CASERTA??

degli amici mi hanno detto che di beccaccini ce ne sono stati a milioni ma ora per colpa del caldo e dello scirocco se ne sono andati, invece per le pavoncelle non c'è un passo costante cioè un giorno ne passano tantissime e un giorno zero assoluto e poi non passano nemmeno all'alba, passano tardi verso ora di pranzo!! [tenerezza.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

buongiorno a tutti da fonti certe hanno visto un bel movimento questa mattina allo spollo soprattutto bei branchetti di sasselli e qualche bottaccio negli olivastri carniere nei limiti avvistate e non sparate anche due beccaccie, forte vento e un po' piu' freddo zona alta Irpinia prov AV un saluto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
caro benelli il carniere consentito in calabria e di 25 pezzi io esco a 3 o 4 persone, certamente ce il mio amico ke ne fa 10, io ne faccio 30, l altro ne fa 20, e un altro 35, be fatti il conto sono 85 pezzi ne potevamo sparare 100 in 4

A parte che fa 95 e non 85, comunque i 25 sono a persona e non sommati. Se ti becca la forestale, il tuo conteggio cumulativo gli farebbe fare solo delle grasse risate.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

stamattina zona cancello e arnone, nulla, solo cornacchie, mentre camminavo nei parchi allagati sono partiti come fulmini due beccaccini alla mia sinistra, troppo tardi nonostate la mia scarica le due saette erano già lontane!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

bella mattinata con il compare in una bella zona ai piedi del matese, discreta presenza di sasselli, meno di bottacci...carnieri discreti ma grande felicità per la prima vera giornata a tordi di quest'anno....avvistate due beccacce una incarnierata.....bella giornata....!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto