Radio migratoria "nord" 2011-2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Dalla provincia di treviso tutto tace come sempre..non si è visto e sentito niente.........a questo punto piuttosto che aggiornarvi sul passo faccio a tutti tanti auguri di buon natale con la speranza che il nuovo anno venatoria sia meglio di quello appena passato...ci vuole davvero poco!!! Buone feste a tutti!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Confermo che anche sulla costa , Liguria di ponente, bottacci zero......tranne poche giornate ad ottobre per i bottacci qui è stato un disastro, ho parlato con alcuni cacciatori che il prox anno smetteranno di andare a caccia, non vale piu' la pena pagare per cacciare solo poche giornate a stagione.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Qui a Levante ci sono stati finchè non sono cadute le olive..dopodichè sono spariti! speriamo arrivi qualcosa a Gennaio nell'edera...l'anno scorso a Gennaio mi ero divertito abbastanza
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi sentita la prima cesena! giornata con un discreto carniere di fiste ma data la crisi che c'è in giro bisogna accontentarsi e son soddisfatto! auguro un felice natale a tutti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Giornata neativa, alba sul fiume: prima ho aiutato un falco che veniva rincorso da una cornacchia, poi ormai giorno è passata un'alzavola bella a tiro ma non ho sparato perchè sarebbe caduta in acqua e non ero sicuro del recupero... poi son tornato nelle piane dei beccaccini visto che ha gelato poco, qualche allodola è partita a tiro ma stavano molto basse e col nuvoloso si vedevano molto poco, beccaccini pochi e cattivi, poco prima delle 10 ha cominciato a piovere...
carniere molto molto magro....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

oggi passeggiata pomeridiana di un oretta nel bosco...mi aspettavo poco o niente ma invece ho visto un buon numero di merli,poi qualche fringuello ed udito alcune ghiandaie.Era un pò di anni che non andavo in quel posto e direi che i merli,forse sono un pò aumentati.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Per la prima volta in questa stagione buona entrata di Cesene al capanno, Anche branchetti numerosi di 30-40. Divertito!
Anche i capanni in zona han sparacchiato bene.
Qui da me son arrivate quelle bestiacce ;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Anche nel basso varesotto oggi buon numero di cesene al capanno, fatte una ventina e viste parecchie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

25 e 26 altre due giornate sottotono... in giro si vedono molti gabbiani aironi e cornacchie, poche allodole qualche storno e qualche colombaccio, la presenza di beccaccini è ancora oltre la media degli anni passati ma ormai partono lunghi e cattivi... per il resto niente di niente. Carnieri molto magri ma son sempre tornato a casa con qualcosina....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ultima uscita al capanno con le deroghe.
Il gioco montato era bello, anche per gli storni, peccato che non girasse una penna..
fatto qualche pispola e qualche storno.
La pianura ormai è casa di cornacchie, aironi, gabbiani e gazze. Passo e chiudo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

io faro' l'ultima uscita coi richiami sabato credo, giretto pomeridiano oggi.Son tornato nel posto dove 10 giorni fa ho fatto 2 quaglie, e miracolo ne ho trovate altre 2....bellissime.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi giretto alla vagante in compagnia di un'amico e devo dire che un po di roba accampagnata c'è: visto anche un bel branchetto di allodole, fatte due.
Un colombaccio e visti diversi. Anche alcune cesene ma tutte cattive.
Alla fine due lodole, una germanella ed un colombaccio e qualche finco
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Incredibile...tra influenze varie e impegni familiari sarà 3 settimane che non vado a caccia!
Oggi porto i cani a scorazzare in un prato nelle vicinanze e da un boschetto...sorpresa...all'alba delle 09:00 escono fuori sette tordi b. a tiro che si dirigono verso gli uliveti nella collina di fronte.
Dico ma mi prendete in giro? Fra un pò non vi ho visto neanche nelle giornate di passo! Non mi era mai capitato in quel posto...certo qualcuno si metterà a ridere per sette tordi...ma non è un posto buono x caccia...è vicino a case e a strade...ci vado spesso e sette tordi non li ho mai visti uscire. Boh...domani ci provo...e vado in un posto da caccia qui vicino...vuoi vedere che non ne esce neanche uno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto