Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andrea io sono convinto che quest'anno sarà una stagione "lunga" per le allodole, e non sarebbe cosa strana se si vedesse passo fino al 15-20 novembre con anche giornate importanti avanti nella seconda decade di novembre......

Vediamo, solo il tempo potrà smentirmi o darmi ragione.
 
Me lo auguro Dany...ma non dimenticare quelle che son già passate che da quello che mi dite son state tante...quelle non ripassano più...
Purtroppo nella caccia la differena non la fà solo il passo vero e proprio ma le condizioni in cui avviene...
Questa non è stata una stagione anomala....a perte i colombi che hanno avuto 1 settimana di ritardo...gli altri uccelli son passati quando dovevano nonostante i primi gg di Ottobre fosse un gran caldo..
I capannisti del posto parlano già di annata record x i turdidi...
E finiranno quando dovranno..i tordi l'han già fatto..
Io mi aspetto un'altra bella "botta" dai colombi e altri gg buonissimi x le allodole...ma non credo che il passo si protrarrà oltre il 10/15 Novembre...
Per quei giorni bisogna sperare che se ne fermino..cosa che non hanno fatto fino ad ora...
 
ora piove però e la cosa non è da sottovalutare...il secco dei gg scorsi non ha favorito la sosta...da me non è importante perchè nn si ferma nulla...da voi non so
 
Me lo auguro Dany...ma non dimenticare quelle che son già passate che da quello che mi dite son state tante...quelle non ripassano più...
Purtroppo nella caccia la differena non la fà solo il passo vero e proprio ma le condizioni in cui avviene...
Questa non è stata una stagione anomala....a perte i colombi che hanno avuto 1 settimana di ritardo...gli altri uccelli son passati quando dovevano nonostante i primi gg di Ottobre fosse un gran caldo..
I capannisti del posto parlano già di annata record x i turdidi...
E finiranno quando dovranno..i tordi l'han già fatto..
Io mi aspetto un'altra bella "botta" dai colombi e altri gg buonissimi x le allodole...ma non credo che il passo si protrarrà oltre il 10/15 Novembre...
Per quei giorni bisogna sperare che se ne fermino..cosa che non hanno fatto fino ad ora...
Sai Andrea, l'anno scorso ci furono due giornate "novembrine" molto importanti per la caccia all'allodola..e furono una intorno al 6 di Novembre ed un'altra il 17 di Novembre.
E fu un'annata di passo normale, dove si inziò 9 giorni prima di quest'anno (era il 9 Ottobre 2010) con un'interruzione verso la fine di Ottobre ed i primi di Novembre, causa maltempo.

Se tanto mi da tanto, quest'anno il passo è iniziato 8-10gg dopo, nell'est europa mi dicono di ancora grossi movimenti, in zone nella quali solitamente di questi giorni i giochi sono già chiusi.

E'chiaro che la migrazione non ha regole ferree, ma solo in minima parte interpretabili; questo significa che se in questi giorni fossero ferme in ex Jougoslavia, virerebbero a Sud seguendo la costa adriatica innanzia a noi, passando per Albania e, Grecia, Turchia e Sud Italia.

Ma il fatto che questo w.e. passato sia stato caratterizzato da un forte passo venerdi 21.10 e sabato 22.10 per poi arrestarsi di colpo domenica e sparire del tutto lunedi mi fa pensare che gli animali ci siano, siano ancora indietro e arriveranno, non appena si pulirà il SudOvest Europa dalle nubi.

E'strano che si sia fermato tutto sabato, questo mi fa pensare ad una sola prima ondata di passo, ma che il grosso debba ancora arrivare; ora tutto sta nella durata di questa peturbazione, che se sarà veloce come sembra (giovedì dovremmo essere già liberi) potrà riservarci grosse sorprese.

Spero vivamente di prenderci, nelle mie zone stanno seminando grano ovunque, questo significa che tante potranno fermarsi a pasturare se avremo una prima parte di Novembre meteorologicamente clemente!

Dani
 
Dany....non vedo nulla di anomalo..dalle ns parti..x pensare ad un prolungamento del passo...
Le allodole hanno iniziato il 10/10...in perfetto orario...
I tordi alla fine di Settembre..in perfetto orario...
I colombacci un pochetto + tardi del solito ma poi si son rifatti....
Tutto nella norma....poi che ci possano essere giornate buone anche dopo il 10/11 ci può stare....sai non tanti anni fà ci fu una giornata FAVOLOSA x i colombi il 7/11....io c'ero x caso,ero a bekke con mio padre,lo abbandonai immediatamente...
Ora l'est e nord est europeo è invaso da una forte alta pressione...gli uccelli stan venendo via da là...Appena finira' questa perturbazione...che pare duri fino al weekend...e se dopo non subentrerà la nebbia visto le temperature in rialzo...ci sarnno giornate di passo buono....
Se arriveranno altre perturbazioni allora saranno problemi xchè gli uccelli non aspettano il bel tempo sulla pianura padana x passare ma scelgono altre strade alternative..
 
Dany....non vedo nulla di anomalo..dalle ns parti..x pensare ad un prolungamento del passo...
Le allodole hanno iniziato il 10/10...in perfetto orario...

Andrea mi spiace smentirti, ma quest'anno il passo da noi si è aperto il 17.10 con la prima bella entrata di allodole, sono sul campo dal 01.10, prima si sono viste solo briciole in lieve spostamente nelle nostre zone.
 
Andrea mi spiace smentirti, ma quest'anno il passo da noi si è aperto il 17.10 con la prima bella entrata di allodole, sono sul campo dal 01.10, prima si sono viste solo briciole in lieve spostamente nelle nostre zone.

Dany...Giovy il 10/10 un Lunedì..mi ha mandato un sms con scritto fatte 6 ma potevano essere di più...hanno iniziato a passare alle 11.30 quando stavo smontando...
In Veneto quel giorno hanno scartucciato...a leggere quello scritto sul forum...
Non è che puoi considerare giorni di passo solo quando fai i numeri....quello è stato l'inizio del passo...prima solo pasturone...che è poi la data canonica che si indica come inizio dei passaggi qua nelle ns zone...
Quando avvengono grossi passaggi prima...come lo scorso anno...sono eccezioni...
Il clou...x l'allodola e sempre nelle nostre pianure...è sempre stato tra il 20/10 e il3-4/11...e mi pare che in quei giorni abbiate fatto numeri discreti... ora questa perturbazione ha bolccato un pò tutto...ma è assolutamente normale che ad Ottobre arrivino perturbazioni che bloccano il passo...
Appena passa passeranno anche loro...
Ciao!!!!
 
Fra il 10 e il 17 ottobre si sono fatte allodole che erano in zona, quelle buone che entravano bene come sono quelle di passo le abbiamo iniziate a fare dal 17.

Poi vedila come vuoi, io ero sul campo e ti dico che prima si è vista poca roba e molto cattiva, che tutto lasciava presagire meno che a roba di passo.

Poi avrai ragione, ma ti dico che abbiamo visto così sul campo; oggi mi frullano parecchio i maroni, visto che in Puglia le notizie che arrivano sono che stiano vedendo una giornata ad allodole eccezionale, come non si vedeva da anni, sicchè è probabile che questa sia la conferma che noi del Nord si sia rimaste inchiappettati per bene da questa perturbazione del piffero nella settimana clou del passo delle allodole.
 
io confermo come il FRANZ qui da noi,non si è visto gran chè di allodole...molto di più x i tordi e eccezionale x i merli!!!
ancora c'è chi aspetta le allodole dalle nostre parti!!
sabato mi hanno riferito di una leggera mossa!!!
 
Fra il 10 e il 17 ottobre si sono fatte allodole che erano in zona, quelle buone che entravano bene come sono quelle di passo le abbiamo iniziate a fare dal 17.

Poi vedila come vuoi, io ero sul campo e ti dico che prima si è vista poca roba e molto cattiva, che tutto lasciava presagire meno che a roba di passo.

Poi avrai ragione, ma ti dico che abbiamo visto così sul campo; oggi mi frullano parecchio i maroni, visto che in Puglia le notizie che arrivano sono che stiano vedendo una giornata ad allodole eccezionale, come non si vedeva da anni, sicchè è probabile che questa sia la conferma che noi del Nord si sia rimaste inchiappettati per bene da questa perturbazione del piffero nella settimana clou del passo delle allodole.

Guarda Dany che mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa....quando io parlo di inizio passo puntuale mi riferisco proprio a quei primi timidi movimenti che si sono avuti dal 10...di solito il passo inizia proprio così....quasi mai con una sfuriata...come avvenne lo scorso anno l'8 di Ottobre...
Intorno al 20...il 17 x la precisione...si è entrati nel clou...e il fatto che questa perturbazione sia capitata proprio ora può aver dirottato le allodole destinate a noi altrove....
Ripeto..non vedo nulla di anomalo..purtroppo il meteo nella caccia ai migratori è tutto....e può capitare che nel momento migliore ci tiri brutti scherzi...
 
ok, stiamo dicendo la stessa cosa!!

Ciao Andrea, vedrai che avremo belle sorprese, voglio essere ottimista, anche perchè ho parlato ora con Piviere che è nel Tavoliere delle Puglie, zona Foggia e mi parla di passo nullo di allodole, raccolte quelle che erano ferme e basta, anche se sono numeri che a noi del Nord farebbero parlare di buona giornata, al Sud sono abituati a molto di più la quando entrano....
 
Anch'io mi aspetto belle sorprese da domani e nel weekend....e..sperando che non piova...sono le condizioni meteo che preferisco..umidità..un pò di nebbia..
Venti deboli e non più quelle buriane di giorni fà...
Gli uccelli rimangono più bassi e + tranquilli....
Io ho ancora il pallino dei colombi ma domani devo accompagnare i bimbi all'asilo...dopo sarò alla Gaiana....probabilmente avremo prima un pò di nebbia ma dopo occhio...anche xchè adesso si è aperto abbastanza....
 
qui da me a smesso ora di pioere!!!
adesso vediamo se questo timido chiarore che si vede porterà bel tempo x la giornata di domani!!
 
Oggi movimento di colombi che non ti aspetti (non me lo aspettavo io diciamo). 4 branchi avvistati ma uno sarà stato di 200 uccelli e un'altro
di un centinaio. dalle 9 più niente. Mattinata che, nella mia limitata esperienza, giudico molto strana. di solito quando passano simili "dirigibili"
poi ci sono anche numerosi branchetti piccoli anche di un paio di unità che allietano la giornata e invece un ca...o.
per la cronaca ho fatto cappotto. i 200 non erano neanche tanto alti ma mi hanno tagliato sulla dx ad almeno 70mt e mi li sono guardati
passare... ciao ciao! quest'anno ho una sfiga che puzzo!
 
questa mattina niente o quasi!!
poi alle 11.00 tutto:
frosoni
fringuelli a flotte
allodole molte
e colombi!!!!
tutto questo fino alle 12.30!!!
 
Stamattina sui colli qualche sassello si è visto, ne abbiamo fatti 2 e 2 bottacci, poi passati i soliti finchi, branchetti di peppole e tanti frosoni!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto